Serie A

Serie A 2020/2021, curiosità e statistiche sulle gare della 20^ giornata

Serie A 2020/2021, curiosità e statistiche sulle gare della 20^ giornata
© imagephotoagency.it

Tutte le curiosità e statistiche della 20^ giornata di Serie A: dall'anticipo Torino-Fiorentina al posticipo Roma-Verona

Conclusosi il girone d'andata di Serie A, che ha visto il Milan vincere la palma di campione d'inverno, si riparte subito forte con il girone di ritorno. L'anticipo della 20^ giornata è l'affascinante sfida tra Torino-Fiorentina alle 20:45. Sabato che parte con il botto alle 15:00 Bologna-Milan, a seguire, alle 18:00, Sampdoria-Juventus, chiude la giornata il turno serale delle 20:45 Inter-Benevento.

La domenica si apre con il lunch match delle 12:30 Spezia-Udinese. Il pomeriggio alle ore 15:00 occhi puntanti su Atalanta-Lazio, in concomitanza ci saranno i match di Cagliari-Sassuolo e Crotone-Genoa. Chiudono la prima giornata del girone di ritorno Napoli-Parma delle 18:00 e Roma-Verona delle 20:45.

Torino-Fiorentina (venerdì 29 gennaio ore 20:45)

Anticipo del venerdì importante per il Torino, che entra nella storia della Serie A per aver giocato due partite consecutive di venerdì a girone unico, prima era successo solo al Cagliari. Il Torino è imbattuto da sei partite (cinque pareggi e una vittoria), se dovesse rimanere tale anche contro la Fiorentina l'allenatore, Davide Nicola, entrerebbe nella storia granata: sarebbe il quarto allenatore, nell'era dei tre punti, a rimanere imbattuto nelle prime due panchine di A con i granata. Occhio però agli ultimi 15 minuti di partita, poiché il Torino è la squadra che ha subito più reti proprio il quella frazione di gioco: 12.

La Fiorentina è riuscita a vincere gli ultimi due incontri disputati con il Torino senza subire reti, risale al maggio 2009 l'ultima volta che arrivarono a tre vittorie con tre clean-sheet. La squadra di Prandelli fatica a segnare di testa solamente due gol, in questo campionato nessuno ha fatto peggio.

Bologna-Milan (sabato 30 gennaio ore 15:00)

I precedenti tra Bologna e Milan non sorridono alla squadra di casa: solo una vittoria negli ultimi 22 incontri disputati contro il Milan. La situazione si aggrava se si considera che ha perso tutte le ultime otto partite contro la squadra di testa del campionato. Soriano in questa partita festeggia le 200 presenze con la maglia rossoblu, e potrebbe farlo con un gol, finora sono cinque i gol stagionali in casa, nessun centrocampista ha fatto meglio.

Il Milan a Bologna non perde da 14 partite: dieci vittorie e quattro pareggi e potrebbe stabilire il suo record assoluto di partite in gol in trasferta: 20. La seria più lunga risale alla stagione 1992/93 con 19 partite. Attenzione ai calci di rigore, il Milan è la squadra che ha la percentuale più alta dei tiri dal dischetto nella Serie A 2020/21: 23% ovvero 9 gol su 39 complessivi.

Talismano della gara per i rossoneri potrebbe essere Saelemaekers, il belga ha segnato il suo primo gol con la maglia rossonera proprio al Bologna.

Sampdoria-Juventus (sabato 30 gennaio ore 18:00)

Alla sfida tra Sampdoria e Juventus manca all'appello il pareggio da otto partite, l'ultimo pari risale al 2011. Sampdoria fortunata, la squadra di Ranieri ha subito 14 tiri che si sono stampati o sul palo o sulla traversa graziando il proprio portiere. Quagliarella, che avrebbe potuto approdare alla Juventus a gennaio, ma ha scelto di rimanere a Genova è un dei cinque giocatori a essere nella top-20 sia per presenze in Serie A, a girone unico,che per gol segnati.

La Juventus è riuscita ad imporsi negli ultimi due precedenti con la Sampdoria senza subire gol, ultima volta che sono riusciti a centrare il terzo successo di fila a rete inviolata risale al 1977. Carico e motivato per questa gara sarà Cristiano Ronaldo che non segna da due giornate, e che se dovesse non siglare il gol nemmeno contro la Sampdoria eguaglierebbe il suo record negativo di tre giornate, risalente all'aprile 2019.

Inter-Benevento (sabato 30 gennaio ore 20:45)

I precedenti tra Benevento e Inter in Serie sono quattro e sorridono tutti ai nerazzurri. L'Inter ha vinto sei delle ultime partite in casa, se dovesse vincere anche con il Benevento sfaterebbe il tabù di sette vittorie consecutive che permane dal dicembre 2018. Per vincere potrebbe entrare in gioco il fattore Lautaro Martinez, con le polveri bagnate da quattro partite, ma sette volte in gol in 13 presenze con le squadre neopromosse.

Il Benevento per uscire vittorioso da San Siro si affida al suo tecnico Filippo Inzaghi, che da giocatore è riuscito a imporsi sui nerazzurri 10 volte, siglando sette gol. Inzaghi potrebbe avere bisogno dei gol di Lapadula per l'impresa, che galvanizzato dalla marcatura contro il Torino avrebbe la possibilità di sfatare il tabù Inter: mai a segno contro nerazzurri.

Spezia-Udinese (domenica 31 gennaio ore 12:30)

La partita tra Spezia e Udinese vede affrontarsi due squadre a parità di punti: 18, rullino di marcia con quattro vittorie, sei pareggi, nove sconfitte e legni presi: 10. Spezia e Udinese sono anche due delle tre squadre di Serie A che hanno segnato meno gol nei primi 15 minuti, solamente uno.

I precedenti delle ultime sei gare sorridono alla neo promosso Spezia che non si è mai visto superare dai friulani, incapaci di vincere da nove partite in Serie A. La striscia più lunga senza vittorie in campionato per l'Udinese risale al maggio 2018, in quel caso furono 14. Per tornare alla vittoria i friulani potrebbero affidarsi a Nestorovski che con la maglia dell'Udinese non è mai riuscito a segnare a squadre neopromosse e con lo Spezia ha una nuova occasione per provarci.

Atalanta-Lazio (domenica 31 gennaio ore 15:00)

Sfida ricca di gol quella tra i bergamaschi e i romani, nelle ultime quattro match di Serie A c'è stata una media di cinque gol a partita. Gli ultimi precedenti tra Atalanta e Lazio, sorridono ai nerazzurri di Bergamo, sono quattro le vittorie dell'Atalanta ai danni della Lazio nelle ultime cinque partite giocate. Nella storia la Lazio è la squadra che è stata più battuta dall'Atalanta: 36 volte, di cui 22 gli incontri casalinghi.

La Lazio per rifarsi dopo l'eliminazione della Coppa Italia dovrà invocare il fattore Milinkovic-Savic: quattro gol e sette punti in classifica per la squadra romana. Partita importante per Lucas Leiva che taglia il traguardo delle 350 partite nei cinque maggiori campionati europei, unico brasiliano, fino ad ora, riuscirci negli anni 2000. Traguardo che potrebbe festeggiare con un gol che manca addirittura dalla stagione 2017/18.

Cagliari-Sassuolo (domenica 31 gennaio ore 15:00)

Cagliari e Sassuolo è una sfida da pareggio: lo dicono le statistiche. Nelle 13 partite giocate dalle due formazioni otto volte il risultato è stato di partita. Momento no per il Cagliari che non ha mai vinto, in casa, con il Sassuolo e viene da sei sconfitte consecutiva, la striscia peggiore dei sardi in Serie A.

Nemmeno il Sassuolo è in un ottimo momento di forma, sono tre le sconfitte in trasferta consecutiva, prima di oggi era riuscito a fare peggio solamente nella stagione 2015, con Di Francesco (attuale tecnico del Cagliari) in panchina: 5. Per risollevarsi De Zerbi avrà bisogno i gol di Caputo, protagonista soprattuto nei primi minuti di gioco: nei primi 10 minuti ha già messo a segno sei reti.

Crotone-Genoa (domenica 31 gennaio ore 15:00)

Il Crotone non è mai riuscito ad avere la meglio sul Genoa nei cinque incontri disputati. La prima gara dai pitagorici, giocata in Serie A, è stata propria contro la squadra ligure ed evoca amari ricordi: una sconfitta per 3-1. Per cambiare il trend Stroppa dovrà affidarsi al fattore Simy, l'attaccante del Crotone si sta ritrovando e ha preso parte a tutti e quattro gli ultimi gol dei calabresi con tre reti e un assist, tante quante le precedenti 18 reti.

Ballardini ha blindato il suo Genoa, zero gol subiti nelle ultime tre giornate di campionato, record che apparteneva sempre a Ballardini nella stagione 2018, allora furono quattro i clean-sheet consecutivi. Fattore Ballardini anche nella media di punti 1,8 da quando è tornato solamente cinque squadre in Serie A hanno fatto meglio dei liguri.

Omaggi Pandev: partita importante per il macedone che se subentrerà dalla panchina eguaglierà il record di Sergio Pellissier come giocatore con più presenze da subentrante: 200.

Napoli-Parma (domenica 31 gennaio ore 18:00)

Tra Napoli e Parma il pareggio va stretto, negli ultimi 16 incontri disputati c'è stato un solo pareggio tra le due formazioni. Il Napoli deve fare attenzione al tabù emiliano per Gattuso: sono già due le sconfitte del tecnico calabrese contro il Parma. In generale dal ritorno in Serie A del Parma, nella stagione 2007/08 il Napoli ha perso quattro volte in casa contro il Parma, è riuscita a fare peggio solamente contro la Roma (cinque sconfitte).

Il Parma sta vivendo un momento davvero difficile, incapace di vincere da 10 giornate, è la strisce peggiore di tutta la sua storia. In soccorso di D'Aversa potrebbe arrivare il nuovo acquisto Andrea Conti, che quando vede Napoli si accende. Sono già due gli assist forniti dal terzino italiano contro i partenopei, tra cui il suo primo vincente in Serie A, contro nessuna squadra ha fatto meglio in trasferta.

Roma-Verona (domenica 31 gennaio ore 20:45)

La Roma sa sfruttare il fattore campo in maniera eccepibile: unica squadra imbattuta tra le mura amiche di tutta la Serie A (sette vittorie, tre pareggi), e miglior attacco (25 gol) insieme a Inter e Napoli. Sempre per citare il fattore casa, la Roma non perde contro il Verona all'Olimpico da 23 incontri, e ha vinto quattro delle ultime cinque partite contro gli scaligeri.

Il Verona è la miglior difesa della Serie A del girone d'andata, questa è la seconda volta che succede nella storia dei veronesi. la prima risale al campionato 1984/85.  Per continuare a stupire il Verona potrà affidarsi ancora una volta al suo totem d'attacco Mattia Zaccagni che insieme a Mkhitaryan è l'unico centrocampista della Serie A con 5 gol e 5 assist all'attivo.

 


Samuele Beltrame

Freelance copywriter, amo il calcio in tutte le sue forme e declinazioni. Sono supporter delle rimonte impossibili e degli outsider. Citazione preferita: "Il calcio è più semplice della teoria di Einstein e più difficile che fare due più due". (Jacques Thibert)

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

21 16 2 3 21 50
2 Inter Milan

Inter Milan

20 14 5 1 33 47
3 Atalanta

Atalanta

21 13 4 4 22 43
4 Lazio

Lazio

21 12 3 6 9 39
5 Juventus

Juventus

21 8 13 0 17 37
6 Bologna

Bologna

20 8 9 3 6 33
7 Fiorentina

Fiorentina

20 9 6 5 12 33
8 AC Milan

AC Milan

20 8 7 5 8 31
9 Roma

Roma

21 7 6 8 4 27
10 Udinese

Udinese

21 7 5 9 -8 26
11 Torino

Torino

21 5 8 8 -5 23
12 Genoa

Genoa

21 5 8 8 -12 23
13 Como

Como

21 5 7 9 -8 22
14 Cagliari

Cagliari

21 5 6 10 -11 21
15 Lecce

Lecce

21 5 5 11 -21 20
16 Parma

Parma

21 4 8 9 -10 20
17 Empoli

Empoli

21 4 8 9 -8 20
18 Verona

Verona

21 6 1 14 -23 19
19 Venezia

Venezia

21 3 6 12 -15 15
20 Monza

Monza

21 2 7 12 -11 13

Rubriche

Di più in Serie A