
Tutto quello che c’è da sapere su Inter-Benevento, partita della 20^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche
Riprende la Serie A con la sua 20^ giornata, la prima del girone di ritorno. Il sabato sera daranno spettacolo in quel di San Siro, Inter e Benevento. I nerazzurri arrivano sul loro terreno di gioco carichi a molla dopo l'emozionante cavalcata in Coppa Italia, che li ha visti uscire vincenti nel derby. Benevento che va a San Siro consapevole dei propri mezzi e limiti, pronta a dare filo da torcere agli avversari. I sanniti proveranno a riprendersi dopo tre partite fallimentari, si trovano però undicesimi in graduatoria. Inter che è nel vivo della lotta scudetto, seconda a soli due punti dai cugini rossoneri. Tutto quello che c’è da sapere sul match tra Inter e Benevento.
Come arriva l'Inter
Partendo dal successo in Coppa Italia, l'Inter è in un buon periodo di forma. La motivazione è alle stelle dopo aver eliminato il Milan nel derby di Coppa, sono dunque reduci da una bella rimonta contro i rossoneri. In campionato, il cammino verso lo scudetto procede con qualche incidente di percorso. Infatti l'Inter viene da uno 0-0 scialbo a Udine, con la conseguente espulsione di Conte. Il tecnico nerazzurro, infatti, non ci sarà a guidare i suoi contro Benevento e Fiorentina. Udine a parte, i nerazzurri hanno precedentemente surclassato la Juventus di Pirlo, e ciò fa capire le grandi potenzialità della squadra.
Al momento l'Inter si trova seconda in classifica con 41 punti, solo due in meno del Milan primo. Si potrebbe definire leggermente “incostante” la squadra di Antonio Conte nell'ultimo periodo, infatti nelle ultime cinque partite ha ottenuto: due vittorie, due pareggi ed una sconfitta. I dati di squadra però, confortano gli spettatori, i nerazzurri detengono il miglior attacco della Serie A con 45 gol fatti, di cui 42 dentro l'area. I gol subiti sono 23, non male in ogni caso, considerando che i cugini rossoneri ne hanno subiti 22. Tecnicamente gli uomini di Conte son ben organizzati, detengono l'86% di precisione passaggi media a partita.
Come arriva il Benevento
Benevento che arriva a San Siro con la testa sulle spalle e tanti sogni. Per essere una neopromossa, il campionato condotto fin qui è da applausi. I sanniti si trovano undicesimi in graduatoria con 22 punti conquistati. C'è da dire, però, che l'ultimo periodo per gli uomini di Inzaghi è stato davvero poco prolifico. Il Benevento nelle ultime cinque gare ha vinto una sola volta, pareggiato una, e perso tre volte. Per causa dei tanti gol subiti negli ultimi cinque incontri (13), i sanniti detengono la terza peggior difesa della Serie A, con 36 gol incassati, le reti a favore sono invece 23.
La media gol fatti a match è di 1,2 gol, mentre la media di gol subiti è quasi di 2 gol netti a gara. Il Benevento è inoltre una delle squadre che fa più falli in zone pericolose, sono già tre i rigori concessi da inizio stagione. Statistiche equilibrate per i campani in trasferta, avendo vinto quattro volte, pareggiato una, e perso quattro volte.
Orario di Inter-Benevento e dove vederla in tv o in streaming
La partita Inter-Benevento si giocherà sabato 23 gennaio ore 20:45 allo stadio Artemio Franchi. La gara si disputerà a porte chiuse a causa delle restrizioni dovute al Covid-19. Il match sarà trasmesso in diretta e in esclusiva su DAZN, sul canale DAZN1 (canale 209 satellitare) per i clienti che hanno aderito all’offerta Sky-DAZN. La partita si potrà seguire anche su Sky Q.
Consulta anche: tutti gli squalificati per la 20^ giornata di Serie A
Probabili formazioni Inter-Benevento
La formazione di casa, per fortuna sua, conta un solo indisponibile nella lista, ovvero D'Ambrosio, che ne avrà ancora per qualche settimana. In porta si schiererà il solito Samir Handanovic a difendere la porta nerazzurra; a sostegno si piazzerà la solita linea a tre difensori con qualche possibile modifica. Sicuri del posto Skriniar e Bastoni ai lati, mentre al centro del terzetto potrebbe riposare de Vrij dopo le fatiche di coppa. Possibile chance per Ranocchia, il ballottaggio è aperto ed alla pari.
Sulle fasce del centrocampo a cinque di Conte ci sarà Hakimi sulla destra e Young sull'out mancino. In mezzo al campo l'instancabile Barella figura titolare, mentre Vidal e Brozovic potrebbero riposare, ecco pronti Gagliardini e Sensi per un piccolo turnover; anche qui ballottaggio aperto. In attacco devono ritrovare l'intesa Lukaku e Lautaro Martinez, il tandem offensivo è deciso.
Situazione infortunati per il Benevento che è molto meno florida rispetto all'Inter. Sono fermi ai box i vari: Letizia, Volta e Moncini per infortunio, mentre Sau è out per squalifica. In forte dubbio Roberto Insigne, alle prese con un fastidio alla caviglia, massimo si accomoderà in panchina. Passando agli uomini titolari si trova Montipò fisso tra i pali, sostenuto da una difesa a quattro rimodellata. Come terzino destro ci sarà l'adattato Improta, mentre al centro è positivo il rientro di Caldirola, in ballottaggio con Tuia, e Glik sicuro del posto. Il terzino sinistro è senza dubbio Barba, ormai solito a ricoprire quel ruolo.
Il trio di centrocampo è ormai rodato e collaudato, sarà Ionita–Schiattarella–Hetemaj. A sostegno della prima punta, che sarà Lapadula, si presentano i soliti due trequartisti tanto amati da Inzaghi. Sicuro del posto sulla sinistra è Caprari, mentre sulla destra è tornato Viola e vorrà giocare, ma è in ballottaggio serrato con Iago Falque.
Inter (3-5-2): Handanovic; Skriniar, de Vrij, Bastoni; Hakimi, Barella, Brozovic, Vidal, Young; Martinez, Lukaku. All. Stellini
Benevento (4-3-2-1): Montipò; Improta, Glik, Caldirola, Barba; Ionita, Schiattarella, Hetemaj; Viola, Caprari; Lapadula. All. Inzaghi
Consulta tutte le probabili formazioni della 20^ giornata di Serie A
Precedenti Inter-Benevento
Le due compagini si sono affrontate tre volte in tutta la loro storia in Serie A, due volte nella prima storica promozione del Benevento (2017/18), ed un'altra alla prima giornata di questa stagione. Il bilancio complessivo è di tre vittorie su tre per i nerazzurri. Si aggiungono a questi tre incontri anche la sfida di Coppa Italia del gennaio 2019, in cui ha vinto nettamente l'Inter per 6-2.
Il bilancio di gol fatti e subiti tra le due squadre quando si sono affrontate è impressionante: 15 gol per l'Inter, e cinque per il Benevento, il tutto in soli quattro match.
Inter-Benevento: i consigli per il fantacalcio
Molto più facile trovare giocatori intriganti al fantacalcio in casa Inter rispetto al Benevento, la sfida è a favore dei nerazzurri, per i sanniti sarà una serata presumibilmente difficile. In porta con Handanovic si va sul sicuro, l'Inter non prende tanti gol, ed il nerazzurro all'asta è stato pagato come un top, non si può non metterlo in una sfida così. In difesa se dovesse giocare Ranocchia è l'unico che è meglio evitare, non si sa mai. Con Skriniar e Bastoni il modificatore sorride, il primo ha una media voto del 6,2 con una sola ammonizione, il secondo si avvicina al 6. Impossibile scordarsi le scorrazzate di Hakimi all'andata e l'esordio con gol e assist proprio contro il Benevento.
Si può ripetere la prestazione, al fantacalcio è il miglior difensore titolare per fantavoto: 7,62. Barella è un macchinario instancabile, nonostante a volte sia un po' irruento sforna prestazioni da capogiro, i suoi bonus sono fulminei ed inaspettati, bisogna fidarsi di lui, sempre. Vogliono il riscatto Lukaku e Lautaro Martinez in campionato, è il momento della piena fiducia. Questa partita può essere il loro palcoscenico e vanno schierati entrambi, con una leggera preferenza per il primo. Lukaku vuole vincere la classifica marcatori, è già a quota 12 reti. Lautaro Martinez è in un periodo no, ma la sua fantamedia resta buonissima: 7.95, vuole il riscatto, va premiato.
Per il Benevento sarà una sfida difficile, sconsigliati tutti i difensori, da Montipò in porta a tutti i difensori, centrali o terzini, può esserci una goleada. A centrocampo torna il cuore dei sanniti: Schiattarella, che con una fantamedia scolastica del 6 può strappare una buona prestazione anche a San Siro, è un azzardo che ci può stare. A centrocampo c'è un altro ritorno importante, quello di Viola, che esordito in questa stagione alla scorsa giornata segnando subito. Sono già quattro i rigori assegnati al Benevento, se ce ne dovesse essere un altro ci sarà lui dal dischetto, consigliato.
In attacco più Caprari di Lapadula, il primo con i suoi dribbling ubriacanti può prendere un voto anche sopra la sufficienza, il secondo sarà messo a dura prova dai giganti centrali dell'Inter, si prevede un'insufficienza. Caprari ha fin qui segnato quattro gol e fornito due assist, la sua fantamedia è del 6,56.
