Serie A

Serie A, le 3 opzioni per il recupero di Atalanta-Fiorentina: dipende dal cammino europeo

Serie A, le 3 opzioni per il recupero di Atalanta-Fiorentina: dipende dal cammino europeo
Iconsport / LaPresse

Le tre opzioni a disposizione per il recupero di Atalanta-Fiorentina, match della 29esima giornata di Serie A rinviato

Recuperati i minuti finali della partita tra Roma ed Udinese, che era stata interrotta a causa del malore accusato dal difensore giallorosso Evan N'Dicka, resta una sola partita da recuperare per il campionato di Serie A: Atalanta-Fiorentina. La sfida, valida per la 29esima giornata di campionato, ed originariamente in programma il 17 marzo scorso, era stata rinviata a causa del malore accusato dal dirigente dei viola Joe Barone, poi purtroppo deceduto.

A causa degli impegni europei delle due formazioni, ancora la Lega Serie A non ha potuto decidere una data per recuperare la gara. Ricordiamo infatti che l'Atalanta è approdata alle semifinali di Europa League, grazie alla sorprendente vittoria contro il Liverpool ai quarti di finale; la Fiorentina è invece approdata alle semifinali di Conference League, dopo aver avuto la meglio del Viktoria Plzen.

Di conseguenza il calendario di entrambe è abbastanza fitto, ed inserire una partita così importante non è semplice. Le due squadre si sono anche recentemente sfidate nelle semifinali di Coppa Italia. Semifinali dove, dopo la vittoria della Fiorentina nella gara di andata, nella gara di ritorno l'Atalanta ha ribaltato il risultato portando a casa la finale contro la Juventus.

Le 3 opzioni per il recupero di Atalanta-Fiorentina

Sono tre al momento le opzioni sul tavolo per il recupero, ed ovviamente sono e saranno condizionate dal percorso europeo di entrambe. Entrambe le squadre saranno impegnate il 2 maggio nelle semifinali di andata, mentre il 9 maggio in quelle di ritorno. Se una, o entrambe, dovessero superare il turno ed approdare dunque alla finalissima delle rispettive competizioni, la partita di campionato sarà recuperata a torneo già finito.

La gara non può infatti essere recuperata prima del 15 maggio, dato che l'Atalanta sarà anche impegnata nella finale di Coppa Italia. In questo caso non può dunque essere applicato l’obbligo di recuperare il prima possibile gli incontri per garantire la massima regolarità della competizione. Non sarà possibile nemmeno rinviare la finale di Coppa Italia, dato che si giocherà all'Olimpico, che poi due settimane dopo ospiterà gli europei di atletica.

Non può inoltre essere presa in considerazione un'altra sede, in quanto gli altri più importanti stadi italiani in quella data saranno impegnati per eventi terzi. Il campionato di Serie A vedrà svolgere la sua ultima giornata il 25 maggio prossimo. L'unica opzione per giocare la gara prima della fine del torneo è che l'Atalanta venga eliminata dal Marsiglia nelle semifinali di Europa League. In questo caso si potrebbe recuperare il match mercoledì 22 maggio, giorno in cui è prevista anche la finale di Europa League.

Altrimenti restano due opzioni, ma entrambe a campionato abbondantemente finito. Se la Fiorentina non dovesse avere la meglio del Club Brugge, la gara si potrebbe recuperare venerdì 31 maggio, opzione non disponibile se i viola dovessero invece arrivare in finale, prevista per mercoledì 29. Se sia Atalanta che Fiorentina dovessero raggiungere le finali europee, la partita sarebbe recuperata per forza domenica 2 giugno, in quanto poi dal 3 le squadre saranno obbligate a liberare i calciatori impegnati per gli europei.


Giuseppe Patti

Classe '96, siciliano. Innamorato delle statistiche, forse tanto quanto del calcio. Appassionato di cinema e serie tv, oltre che di tutto quello che ha a che fare con numeri e record.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

20 15 2 3 20 47
2 Inter Milan

Inter Milan

18 13 4 1 31 43
3 Atalanta

Atalanta

19 13 3 3 23 42
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

19 7 12 0 15 33
6 Fiorentina

Fiorentina

19 9 5 5 12 32
7 AC Milan

AC Milan

19 8 7 4 10 31
8 Bologna

Bologna

18 7 8 3 4 29
9 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
10 Roma

Roma

20 6 6 8 2 24
11 Genoa

Genoa

20 5 8 7 -10 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

20 4 7 9 -11 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

20 2 7 11 -9 13

Rubriche

Di più in Serie A