Seguici su

Serie A

Serie A, i calciatori di movimento con più minuti giocati in stagione

Serie A, i calciatori di movimento con più minuti giocati in stagione
Iconsport / Giuseppe Maffia

È Giovanni Di Lorenzo del Napoli il calciatore di movimento con più minuti giocati in Serie A, tanti difensori in top dieci: la classifica completa

Ci siamo quasi, anche l'ultima sosta nazionali della stagione è ormai passata e adesso è tempo di pensare alle squadre di club. Saranno mesi intensi e decisivi, che porteranno a tutti i verdetti della stagione. Tra questi anche quello della Serie A, anche se il Napoli sembra ormai virtualmente campione d'Italia (ecco quando potrebbe arrivare la certezza matematica), ci sono diverse altre lotte che devono ancora entrare nel vivo.

In attesa di capire meglio come andranno le competizioni, concentriamoci sui calciatori. Ci sono alcuni che in stagione sono stati fuori dal terreno di gioco poco, anzi pochissimo. Fatta eccezione per i portieri, tra i calciatori di movimento quelli più presenti sono senza dubbio i difensori. Ed è proprio degli stakanovisti che vogliamo parlare oggi, banda guidata dal difensore e capitano del Napoli Giovanni Di Lorenzo. In top dieci, grazie ai dati forniti da Transfermarkt, la squadra più rappresentata è proprio quella partenopea, con tre calciatori; seguono Roma e Lecce con due a testa, uno solo invece per Juventus, Lazio e Udinese. Come al solito la classifica partirà dall'ultima posizione per finire con la prima.

Gli stakanovisti della Serie A, i calciatori di movimento con più minuti giocati

10. Valentin Gendrey, Lecce: 2252 minuti giocati

Partiamo proprio da un difensore, il terzino destro francese del Lecce Valentin Gendrey. Ormai è diventato un punto di riferimento assoluto per la sua squadra ed in stagione non ha saltato nemmeno una partita. Delle 27 giornate di Serie A disputate fino ad ora è partito titolare in 25, 23 delle quali le ha giocate per intero. Solo due le volte in cui è stato sostituito e solo due le volte in cui è partito dalla panchina, subentrando a gara in corso in entrambe le occasioni.

9. Stanislav Lobotka, Napoli: 2273 minuti giocati

Diventato il vero leader del centrocampo del Napoli, Stanislav Lobotka si piazza al nono posto nella classifica degli stakanovisti. Nelle poche occasioni nelle quali è stato assente, il centrocampo dei partenopei ne ha risentito. È sicuramente uno dei protagonisti della cavalcata partenopea verso il terzo scudetto. Per lui sono 2273 i minuti giocati in stagione, frutto di 27 gettoni su 27 partite a disposizione. Per essendo sceso in campo in ogni singola partita, in due di queste non è partito da titolare, ma è subentrato a gara in corso. Nelle 25 iniziate dal primo minuto è stato tolto in otto occasioni, ma sempre a pochi minuti dal fischio finale.

8. Adam Marusic, Lazio: 2274 minuti giocati

Alla sua sesta stagione con la Lazio, Marusic continua ad essere un titolare inamovibile nella fascia sinistra dei biancocelesti. Solo una la partita saltata in questo campionato di Serie A, la 26esima giornata contro il Bologna, assenza dovuta alla squalifica per somma di ammonizioni. Delle 26 gare restanti, 25 le ha giocate dal primo minuto, e 22 di queste per tutti i 90 di gioco. Solo in tre occasioni è stato sostituito e solo una volta è partito dalla panchina, entrando però in campo già nel corso del primo tempo.

7. Roger Ibanez, Roma: 2282 minuti giocati

Da un difensore della Lazio ad uno della Roma. Anche lui, come Marusic prima, ha saltato solo una partita in stagione, ed anche lui per squalifica dovuta a somma di ammonizioni. Al rientro in campo per la 28esima giornata sarà nuovamente fuori a causa dell'espulsione rimediata nel derby contro la Lazio dell'ultima giornata. Per il resto 26 partite su 26 giocate da titolare, tutte per i 90 di gioco tranne l'ultima contro la Lazio, interrotta dopo 32′ minuti a causa proprio dell'espulsione rimediata.

6. Min-jae Kim, Napoli: 2282 minuti giocati

Arrivato per sostituire un pezzo da 90 come Koulibaly, Kim ci è riuscito egregiamente. Ottime prestazioni e costanza per il sud coreano. Le ottime prestazioni sono provate dal secondo posto tra i calciatori che hanno acquisito più valore in stagione (la classifica completa), la costanza dai 2282 minuti giocati che gli permettono di piazzarsi al sesto posto tra gli stakanovisti. Delle 27 giornate di Serie A andate in scena fino ad ora ne ha saltata solo una, la sesta giornata contro lo Spezia per scelta tecnica, poi sempre titolare tranne in una occasione, nella quale è però entrato ad inizio secondo tempo.

5. Chris Smalling, Roma: 2313 minuti giocati

Leader indiscusso della difesa della Roma, nonostante i 33 anni è il calciatore di movimento dei giallorossi più presente in stagione. Sono 2313 i minuti giocati dall'inglese, frutto di 25 partite da titolare nelle prime 27 di campionato. Una sola volta non è stato schierato, a causa della squalifica per somma di ammonizioni, e l'unica altra volta in cui non è partito titolare è entrato in campo già nel corso del primo tempo, nella partita contro il Monza valida per la quarta giornata di Serie A.

4. Federico Baschirotto, Lecce: 2340 minuti giocati

Questo inizio di 2023 è stato sicuramente l'anno di Federico Baschirotto, il difensore del Lecce ha dimostrato di avere fiuto del gol ed ha attirato su di se parecchie attenzioni. Il quarto posto nel suo caso sta un po' stretto, perché ha giocato da titolare e per tutti i 90 di gioco 26 delle 27 partite stagionali, non è riuscito a fare en plein a causa della squalifica per somma di ammonizioni, che lo ha costretto fuori nel match contro l'Inter valido per la 25esima giornata di campionato.

3. Danilo, Juventus: 2353 minuti giocati

Ed eccoci arrivati al tanto atteso podio, che parte con il capitano della Juventus Danilo, diventato capitano a causa delle continue assenze di Leonardo Bonucci. Leader indiscusso nella formazione bianconera, e punto forte del gruppo nel momento di difficoltà. Ha anche aiutato la squadra con tre gol e tre assist. È partito da titolare in 26 delle 27 partite stagionali, e le ha giocate tutte per i 90 di gioco. Nell'unica che non ha giocato da titolare è entrato a quasi 15 minuti dal termine.

2. Walace, Udinese: 2356 minuti giocati

La medaglia d'argento va ad un altro brasiliano, Walace dell'Udinese. Lui, che salterà la prossima giornata per squalifica, è partito da titolare in tutte le 27 partite di campionato giocate fino ad oggi. In sei di queste è stato però sostituito prima del fischio finale.

1. Giovanni Di Lorenzo, Napoli: 2419 minuti giocati

Il calciatore di movimento con più minuti giocati in Serie A è Giovanni Di Lorenzo del Napoli. Il capitano dei partenopei, con 2419 minuti giocati, è leader indiscusso di questa particolare classifica. Uno dei soli due calciatori di movimento, insieme a Walace, schierato da titolare in tutte le 27 partite di campionato disputate. Ventisei di queste le ha giocate per tutti i 90 di gioco, è stato sostituito solo nel match contro il Sassuolo valido per la 12esima giornata, al 79′ di gioco nel corso del secondo tempo.


Giuseppe Patti

Classe '96, siciliano. Innamorato delle statistiche, forse tanto quanto del calcio. Appassionato di cinema e serie tv, oltre che di tutto quello che ha a che fare con numeri e record.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Serie A