
L'elenco completo dei calciatori di Serie A che saranno svincolati a partire dal 1 luglio del 2023
Una parte importante del mercato, specialmente nei momenti di crisi o di emergenza, è rappresentata dai calciatori svincolati: ovvero quei calciatori che, per un motivo o per un altro, sono rimasti senza squadra. Nei cinque principali campionati europei, Serie A compresa, i nuovi contratti siglati in fase di acquisto o rinnovo di un calciatore hanno scadenza tutti il 30 giugno.
Nel caso dei futuri svincolati passata la fase del mercato di riparazione, che va in scena nel mese di gennaio, dal 1 di febbraio è possibile siglare dei pre-contratti che andranno a trasformarsi in dei contratti veri e propri a partire dal 1 luglio successivo. In Serie A sono diversi i calciatori che andranno in scadenza di contratto il prossimo 30 giugno e che, se non verranno ceduti e non hanno intenzione di rinnovare il proprio contratto con l'attuale club o viceversa, dal 1 di febbraio saranno liberi di scegliere quella che – a partire dal 1 luglio 2023 – diventerà la loro prossima squadra.
Tra nomi importanti e nomi meno importanti andiamo quindi a scoprire, grazie ai dati forniti da Transfermarkt, quali sono tutti i calciatori del massimo campionato italiano che andranno in scadenza il prossimo mese di giugno. Se per molti di loro il destino è già deciso, per altri è ancora tutto in bilico.
Serie A, da Skriniar a Rabiot: tutti i calciatori in scadenza a giugno
Come avrete già potuto intuire dal titolo di questo paragrafo, ci sono alcuni calciatori piuttosto importanti tra quelli potenzialmente ingaggiabili a costo zero a partire da luglio. Molti di questi fanno parte di alcuni dei top club del nostro campionato. Del rinnovo di Milan Skriniar con l'Inter ad esempio se ne è parlato a lungo, ma ancora non è arrivato niente di concreto e soprattutto di ufficiale. Anche se filtra ottimismo da tutte le parti, Inter in particolare, ad oggi Skriniar figura ancora tra i calciatori che saranno liberi di unirsi ad un'altra squadra a partire da luglio. Ed in questi casi meglio andarci cauti, come ci insegna il rinnovo di Dybala con la Juventus, poi finito male.
Ed a proposito di Juventus c'è un centrocampista che divide i tifosi per amore ed odio che andrà in scadenza a giugno e che, a differenza di Skriniar, difficilmente continuerà a vestire la stessa maglia anche dalla prossima stagione: stiamo parlando del vice-campione del mondo Adrien Rabiot. Avvio di stagione positivo per il centrocampista francese, che ha anche disputato un discreto Mondiale. In questi anni di Juventus è stato sia criticato che osannato, ma adesso le trattative complicate per il rinnovo sembrano spingerlo verso nuovi lidi.
Ed insieme a lui in casa Juve ci sono degli altri calciatori molto importanti che da luglio potrebbero non vestire più la maglia della Vecchia Signora. Partendo dal fresco campione del mondo Angel Di Maria: la scorsa estate la trattativa per portarlo a Torino è stata lunga proprio per questo aspetto, ovvero che l'argentino chiedeva un solo anno di contratto mentre la Juventus ne offriva due; alla fine a spuntarla è stato Di Maria che, a meno di ripensamenti, a fine anno dirà addio alla Serie A per tornare in patria e chiudere lì la carriera. Un altro che difficilmente continuerà a vestire la maglia bianconera è Alex Sandro, al momento non esistono trattative per il rinnovo del terzino brasiliano, che a luglio saluterà la Juventus dopo sette anni. Con lui probabile anche l'addio di Juan Cuadrado, con il quale c'è stato si qualche approccio di rinnovo, ma niente di concreto ad oggi.
Ma torniamo un attimo in casa Inter dove Skriniar non è l'unico del reparto arretrato della squadra allenata da Simone Inzaghi che a luglio potrebbe cambiare aria. Insieme a lui anche Stefan de Vrij potrebbe infatti salutare i nerazzurri. Anche nel suo caso però filtra ottimismo dalle trattative per il rinnovo, lui che è arrivato proprio a parametro zero dopo essersi svincolato dalla Lazio nell'estate del 2018. Sono diversi altri però i calciatori dei nerazzurri con il contratto in scadenza. In porta dovrebbe dire addio Samir Handanovic. In difesa da segnalare anche la scadenza del contratto di Matteo Darmian. A centrocampo è Roberto Gagliardini a muoversi verso l'addio, mentre in attacco la coppia formata da Facundo Colidio ed Edin Dzeko. Tra questi ultimi Darmian dovrebbe rinnovare, Gagliardini dovrebbe partire, un po' più nebulose le situazione che riguardano i due bomber, entrambi però al momento è più facile che restino piuttosto che il contrario.
Emblematico poi il caso della Roma. Anzi, il caso di Andrea Belotti con la Roma. Approdato abbastanza dopo la chiusura del mercato in giallorosso a parametro zero dopo aver detto addio al Torino, il gallo ha firmato un contratto annuale con opzione di rinnovo in favore del club. Ad oggi le prestazioni dell'attaccante, nel poco spazio concessogli da Mourinho, non hanno molto entusiasmato, quindi Belotti potrebbe già cambiare aria dopo una sola stagione. Ed è simile anche la situazione degli altri due top in scadenza: Chris Smalling e Stephan El Shaarawy. Il primo è ad un bivio, ed ancora non si è scelto se andare verso il rinnovo o verso la separazione; il secondo vorrebbe rimanere, ma dal fronte società non filtrano note positive. Per tutti e tre saranno comunque decisivi i prossimi mesi.
Tra gli altri club una menzione la meritano anche alcuni calciatori in scadenza. Su tutti Olivier Giroud con il Milan. Negli ultimi anni il francese è stato protagonista assoluto con la maglia dei rossoneri, e si è confermato anche al Mondiale con la sua Francia. Ad oggi però la trattativa per il rinnovo è in stand-by e si attenderà proprio l'incontro di gennaio per capire meglio. In casa Atalanta potrebbero salutare a zero Ruslan Malinovskyi a centrocampo, in pessimi rapporti con il tecnico Gian Piero Gasperini, e Luis Muriel in attacco. Roberto Pereyra potrebbe invece dire addio all'Udinese.
Serie A, l'elenco completo dei calciatori che saranno svincolati da luglio
- Milan Skriniar (Inter)
- Adrien Rabiot (Juventus)
- Ruslan Malinovskyi (Atalanta)
- Andrea Belotti (Roma)
- Stefan de Vrij (Inter)
- Luis Muriel (Atalanta)
- Angel Di Maria (Juventus)
- Chris Smalling (Roma)
- Roberto Gagliardini (Inter)
- Roberto Pereyra (Udinese)
- Juan Cuadrado (Juventus)
- Stephan El Shaarawy (Roma)
- Alex Sandro (Juventus)
- Edin Dzeko (Inter)
- Olivier Giroud (Milan)
- Juan Jesus (Napoli)
- Nemanja Matic (Roma)
- Matteo Darmian (Inter)
- Alessandro Zanoli (Napoli)
- Facundo Colidio (Inter)
- José Luis Palomino (Atalanta)
- Ola Aina (Torino)
- Roberto Soriano (Bologna)
- M'Bala Nzola (Spezia)
- Adama Soumaoro (Bologna)
- Ronaldo Vieira (Sampdoria)
- Yann Karamoh (Torino)
- Koffi Djidji (Torino)
- Giacomo Bonaventura (Fiorentina)
- Mattia Destro (Empoli)
- Pedro (Lazio)
- Jeison Murillo (Sampdoria)
- Emanuele Valeri (Cremonese)
- Zlatan Ibrahimovic (Milan)
- Tolgay Arslan (Udinese)
- Danilo D'Ambrosio (Inter)
- Bram Nuytinck (Udinese)
- Riccardo Saponara (Fiorentina)
- Dalbert (Inter)
- Nicola Sansone (Bologna)
- Marco Sportiello (Atalanta)
- Jaime Baez (Cremonese)
- Andrea Barberis (Monza)
- Christian Gytkjaer (Monza)
- Vlad Chiriches (Cremonese)
- Guillermo Ochoa (Salernitana)
- Norbert Gyomber (Salernitana)
- Luka Romero (Lazio)
- Samir Handanovic (Inter)
- Luca Caldirola (Monza)
- Gary Medel (Bologna)
- Fabio Quagliarella (Sampdoria)
- Lorenzo De Silvestri (Bologna)
- Pedro Obiang (Sassuolo)
- Marco D'Alessandro (Monza)
- Tomas Rincon (Sampdoria)
- Salvatore Molina (Monza)
- Salvatore Sirigu (Napoli)
- Lorenzo Tonelli (Empoli)
- Miguel Veloso (Verona)
- Alessandro Tuia (Lecce)
- Ivan Radovanovic (Salernitana)
- John Bjorkengren (Lecce)
- Ciprian Tatarusanu (Milan)
- Gabriele Corbo (Bologna)
- Ilija Nestorovski (Udinese)
- Ante Coric (Roma)
- Giulio Donati (Monza)
- Simone Edera (Torino)
- Leonardo Capezzi (Salernitana)
- Francesco Bardi (Bologna)
- Duccio Degli Innocenti (Empoli)
- Michel Adopo (Torino)
- Stefan Radu (Lazio)
- Simone Muratore (Atalanta)
- William Bianda (Roma)
- Mato Jajalo (Udinese)
- Luca Marrone (Monza)
- Luca Gemello (Torino)
- Carlo Pinsoglio (Juventus)
- Alex Cordaz (Inter)
- Karim Zedadka (Napoli)
- Daniele Padelli (Udinese)
- Antonio Mirante (Milan)
- Kacper Urbanski (Bologna)
- Francesco Orlando (Salernitana)
- Marco Bleve (Lecce)
- Daniel Ciofani (Cremonese)
- Samir Ujkani (Empoli)
- Alessandro Micai (Salernitana)
- Dorian Ciezkowski (Cremonese)
- Gabriel Paletta (Monza)
- Mats Lammers (Lecce)
- Gianluca Pegolo (Sassuolo)
- Francesco Rossi (Atalanta)
- Davide Marfella (Napoli)
