
Nel giro dei prossimi 10 giorni può accadere qualcosa di storico in Serie A: il nostro campionato, a seconda degli eventi, potrebbe portare ben 9 squadre nelle competizioni europee per club nella prossima stagione. Il posizionamento al primo posto del ranking per nazioni UEFA ha ufficializzato già da qualche settimana la certezza di avere almeno 5 squadre in Champions League, ma le buone notizie per i club del nostro campionato potrebbero non essere finite qui.
In base ad alcuni incastri che potrebbero concretizzarsi nei prossimi giorni, anche la 9ª classificata al termine del campionato di Serie A potrebbe qualificarsi ad una competizione europea, in questo caso la Conference League. Ecco cosa deve accadere e quali squadre potrebbero giovare da questa situazione.
Serie A, 9 squadre nelle coppe europee: cosa deve succedere
C'è tanta confusione attorno all'ipotesi delle 9 squadre in Europa nella prossima stagione. A fare chiarezza è stato Giorgio Marchetti, vice segretario generale dell'UEFA, in un intervento ai microfoni di Sky. Secondo le parole di quest'ultimo, qualora la Fiorentina vincesse la Conference League nella finale del 29 maggio contro l'Olympiakos e arrivasse al contempo fuori dalle prime 7 posizioni in campionato, la Serie A porterebbe anche la 9ª squadra in Europa.
Non è necessario, dunque, che l'Atalanta vinca l'Europa League e termini fuori dalle prime 4, come si legge altrove, per far accadere questo scenario. La vittoria dei bergamaschi cambierebbe “solo” il numero di squadre in Champions League: 6 in caso di successo, 5 in caso di sconfitta; a gioire sarebbe quindi la Roma, che si qualificherebbe in Champions e non in Europa League.
Qualora l'Italia riuscisse a portare 9 club in Europa, la bagarre per il 9º posto assumerebbe un'importanza fondamentale. In questo momento sarebbe il Torino la squadra qualificata in Conference League, ma tutto dipenderà dall'ultima giornata: tra 8º e 10º posto ballano due punti, con la Fiorentina, i granata e il Napoli coinvolti in un duello che si deciderà negli ultimi 90 minuti.
