Seguici su

Serie A

Serie A, le squadre che hanno subito più infortuni nel girone di andata e il totale delle partite saltate

Serie A, le squadre che hanno subito più infortuni nel girone di andata e il totale delle partite saltate

Un girone di andata ricco di infortuni per la Serie A, stop che hanno colpito soprattutto i top team: l'elenco degli infortuni e delle partite saltate squadra per squadra

Si è da poco chiusa la prima metà del campionato di Serie A 2022/23. Una prima parte di stagione che ha regalato diverse sorprese. A partire dalla testa della classifica, che vede il Napoli dominare il tabellone con un vantaggio di addirittura 12 punti sulla seconda. La sorpresa in negativo è stata invece la Juventus che, complice un pessimo avvio e la penalizzazione di 15 punti (di cui vi abbiamo parlato meglio qui), si ritrova nelle zone di metà classifica e ben lontana non solo dalla lotta Champions League, ma anche dalle lotte europee in generale. Ma è stata una prima parte di stagione negativa anche sul fronte infortuni.

L'ultimo, in ordine di tempo, è quello che ha colpito Ciro Immobile della Lazio. L'attaccante è stato costretto ad uscire anzitempo nel match contro il Sassuolo ed ha riportato una lesione di primo grado a carico del semitendinoso della coscia destra (qui le sue condizioni e quante partite salta). Oltre ad Immobile sono diversi altri i calciatori attualmente ai box che torneranno a disposizione solamente nel mese di febbraio.

SCARICA GRATIS LA GUIDA ALL'ASTA DI RIPARAZIONE IN FORMATO PDF

Ma oltre a questi infortuni relativamente brevi, il campionato è stato caratterizzato anche da stop lunghissimi. I casi più emblematici sono quelli in casa Juventus. Su tutti Paul Pogba, rientrato a Torino nel corso della campagna di trasferimenti estiva, e subito infortunatosi. Il polpo deve ancora esordire nuovamente con la maglia bianconera, esordio che potrebbe arrivare nel corso della prima giornata del girone di ritorno. Un infortunio che gli ha già fatto saltare 19 partite. Oltre a lui tante partite per i bianconeri le hanno saltare anche gli ex Fiorentina Federico Chiesa e Dusan Vlahovic. Il primo è tornato da poco, ed anche in maniera decisiva, nelle rotazioni dei titolari. Il secondo dovrebbe fare il suo rientro a sua volta contro il Monza. Da menzionare poi il caso Kaio Jorge, che ha subito un grave infortunio nella seconda parte della passata stagione e sarà out ancora per diverse settimane, veramente sfortunato.

Ma andiamo a vedere, grazie ai dati forniti da Transfermark, quali sono le squadre più colpite dagli infortuni. Quanti sono i calciatori che si sono fermati per ogni singola squadra e quante partite, sommate, hanno saltato nella prima metà della stagione. In breve, il primo numero si riferisce al numero di singoli infortuni rimediati dalla squadra (un calciatore può averne subiti più di uno); il secondo numero fa invece riferimento ad ogni singolo calciatore (se un calciatore si è infortunato più di una volta verrà comunque contato una sola volta); il terzo numero infine fa riferimento alle partite nelle quali l'allenatore ha dovuto fare a meno degli infortunati, tutte sommate tra loro.

  • Atalanta: sono 17 gli infortuni totali subiti dall'Atalanta nel corso del girone di andata, per un totale di dieci calciatori diversi e 45 partite saltate. Il calciatore che si è rotto più volte è stato Davide Zappacosta, con tre diversi infortuni. Zappacosta che è stato anche quello più volte fuori per infortunio, addirittura 14 su 19 le partite da indisponibile per lui.
  • Bologna: si ferma a 16 il conto totale degli infortuni subiti da calciatori del Bologna, per un totale di 12 calciatori diversi e 40 partite saltate. Il calciatore che si è rotto per più volte è Marko Arnautovic, infortunatosi in tre diverse occasioni. Quello che ha saltato più partite è invece Kevin Bonifazi, che ha già saltato otto delle prime 19 partite.
  • Cremonese: sono 19 gli infortuni subiti dalla Cremonese nelle prime 19 partite, per un totale di 14 calciatori diversi e 47 partite saltate. I calciatori che si si sono rotti più volte sono: Jack Hendry, Paolo Ghiglione, Santiago Ascacibar, Michele Castagnetti e Cyriel Dessers; due infortuni a testa per tutti e cinque. Il calciatore che è stato assente per più tempo è invece Vlad Chiriches, out per 11 partite.
  • Empoli: sono 12 gli infortuni subiti dall'Empoli nel girone di andata, per un totale di nove calciatori diversi e 53 partite saltate. I calciatori che si sono fermati più volte sono Ardian Ismajli, Alberto Grassi e Mattia Destro, che si sono fermati in due occasioni diverse. Il calciatore più assente Lorenzo Tonelli, che ha saltato tutto il girone di andata a causa della rottura del legamento crociato del ginocchio.
  • Fiorentina: sono 19 gli infortuni subiti dalla Fiorentina nel girone di andata, per un totale di 14 calciatori diversi e 61 partite saltate. Il calciatore che si è rotto più volte è Nico Gonzalez, che ha subito tre infortuni diversi. Il calciatore che è stato fuori per più tempo Gaetano Castrovilli, che non è stato a disposizione in 16 occasioni su 19.
  • Inter: sono 16 gli infortuni subiti dall'Inter nel girone di andata, per un totale di 12 calciatori diversi e 70 partite saltate. Il calciatore che si è rotto più volte è Romelu Lukaku, a quota tre infortuni nel girone di andata. Il calciatore più assente invece Dalbert, che ha saltato tutta la prima parte di stagione per un infortunio al legamento crociato del ginocchio.
  • Juventus: sono 26 gli infortuni subiti dalla Juventus nel girone di andata, per un totale di 18 calciatori diversi e 120 partite saltate. Il calciatore che si è rotto in più occasioni differenti è Angel Di Maria, che ha subito quattro singoli infortuni diversi. I calciatori che hanno saltato più partite sono invece Paul Pogba e Kaio Jorge, entrambi hanno saltato tutto il girone di andata, il primo per un problema alla coscia ed il secondo per la lesione del tendine rotuleo.
  • Lazio: sono 16 gli infortuni subiti dalla Lazio nel girone di andata, per un totale di 10 calciatori diversi e 33 partite saltate. Il calciatore che ha subito più stop è Ciro Immobile, fermato in tre occasioni differenti. Il calciatore che ha saltato più partite invece Mohamed Fares, che è stato out per otto partite di fila.
  • Lecce: sono 12 gli infortuni subiti dal Lecce nel girone di andata, per un totale di 9 calciatori diversi e 34 partite saltate. I calciatori che si sono rotti più volte sono stati Alessandro Tuia, Kastriot Dermaku e Kristijan Bistrovic, due infortuni per tutti e tre. Il calciatore che ha saltato più partite è stato invece Kastriot Dermaku, out in 13 partite.
  • Milan: sono 25 gli infortuni subiti dal Milan nel girone di andata, per un totale di 17 calciatori diversi e 103 partite saltate. Il calciatore che si è rotto più volte è Divock Origi, out in tre occasioni diverse. Il calciatore che ha saltato più partite è Zlatan Ibrahimovic, sempre assente nella prima metà di stagione a causa di una operazione al ginocchio.
  • Monza: sono 18 gli infortuni subiti dal Monza nel girone di andata, per un totale di 16 calciatori diversi e 54 partite saltate. I calciatori che si sono rotti più volte hanno subito due infortuni diversi, si tratta di Pablo Marì e Dany Mota. Il calciatore che è stato più a lungo assente per problemi fisici Gabriel Paletta, out in nove partite.
  • Napoli: sono 12 gli infortuni subiti dal Napoli nel girone di andata, per un totale di 9 calciatori diversi e 31 partite saltate. I calciatori che si sono rotti più volte sono Salvatore Sirigu, Gianluca Gaetano e Khvicha Kvaratskhelia, che hanno subito due infortuni diversi. I calciatori che hanno saltato più partite sono invece Amir Rrahmani e Diego Demme, out in sei match.
  • Roma: sono 15 gli infortuni subiti dalla Roma nel girone di andata, per un totale di 13 calciatori diversi e 67 partite saltate. I calciatori che si sono rotti più volte sono Marash Kumbulla e Nicola Zalewski, che hanno subito due infortuni diversi. Il calciatore che ha saltato più partite è Ebrima Darboe, che è stato assente per tutta la prima metà di stagione a causa della rottura del legamento crociato del ginocchio.
  • Salernitana: sono 20 gli infortuni subiti dalla Salernitana nel girone di andata, per un totale di 13 calciatori diversi e 64 partite saltate. I calciatori che si sono rotti più volte sono Matteo Lovato e Federico Fazio, out in tre diverse occasioni. Il calciatore che ha saltato più partite è proprio Matteo Lovato, che non è stato convocabile in dieci occasioni su 19.
  • Sampdoria: sono 16 gli infortuni subiti dalla Sampdoria nel girone di andata, per un totale di 12 calciatori diversi e 82 partite saltare. I calciatori che si sono rotti più volte sono Omar Colley, Nicola Murru, Andrea Conti e Fabio Quagliarella, che hanno subito due differenti stop. Il calciatore che ha saltato più partite è stato Manuel De Luca, fuori per 18 partite su 19, è stato a disposizione solo nella prima giornata a causa di un infortunio al menisco.
  • Sassuolo: sono 12 gli infortuni subiti dal Sassuolo nel girone di andata, per un totale di 10 calciatori diversi e 60 partite saltate. Il calciatore che si è rotto più volte è Mert Muldur, che ha subito due infortuni. Il calciatore che ha saltato più partite è lo stesso turco, out in 17 delle prime 19 partite a causa di ritardo di condizione.
  • Spezia: sono 23 gli infortuni subiti dallo Spezia nel girone di andata, per un totale di 16 calciatori diversi e 64 partite saltate. I calciatori che sono stati assenti per più volte sono Viktor Kovalenko e Daniele Verde, tre infortuni a testa. Il calciatore che ha saltato più partite è invece il primo dei due, Kovalenko, che ha saltato otto partite.
  • Torino: sono 24 gli infortuni subiti dal Torino nel girone di andata, per un totale di 15 calciatori diversi e 60 partite saltate. Il calciatore che si è rotto più volte è Pietro Pellegri, out in tre occasioni differenti. Il calciatore che ha saltato più partite è invece Simone Edera, indisponibile in nove occasioni.
  • Udinese: sono 10 gli infortuni subiti dall'Udinese nel girone di andata, per un totale di 10 calciatori diversi e 41 partite saltate. Tutti gli infortuni dei friulani sono stati unici, nessuno si è rotto per più di una volta. I singoli infortuni sono capitati a Jaka Bijol, Rodrigo Becao, Destiny Udogie, Adam Masina, Leonardo Buta, Jean-Vicotr Makengo, Sandi Lovric, Tolgay Arslan e Gerard Deulofeu. Il calciatore che ha saltato più partite è Adam Masina, fuori in 15 occasioni su 19.
  • Verona: sono 21 gli infortuni subiti dal Verona nel girone di andata, per un totale di 15 calciatori diversi e 67 partite saltate. Il calciatore che si è rotto per più volte è Davide Faraoni, che ha subito tre infortuni. Ed è proprio Davide Faraoni quello che è stato più assente, 9 volte su 19.

Giuseppe Patti

Classe '96, siciliano. Innamorato delle statistiche, forse tanto quanto del calcio. Appassionato di cinema e serie tv, oltre che di tutto quello che ha a che fare con numeri e record.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Serie A