
Tutto quello che c’è da sapere sulla sfida tra Chievo e Torino, valida per la 7^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, i precedenti e le statistiche
Archiviato il turno infrasettimanale, per le squadre di Serie A è arrivato già il momento degli impegni del weekend. Tra questi, l'interessante match che contrappone il Chievo di D'Anna e il Torino di Mazzarri. Entrambe vengono da un periodo senza vittorie e vogliono ritrovare i tre punti.
Come arriva il Chievo
I gialloblu hanno avuto una partenza piuttosto difficile in campionato, aggravata dal -3 di penalizzazione affibbiato dalla giustizia sportiva. I ragazzi di D'Anna devono ancora trovare la prima vittoria in campionato, mentre hanno già trovato due pareggi e ben quattro sconfitte. La sfida casalinga contro il Torino potrebbe essere già l'ultima spiaggia per il tecnico clivense, praticamente obbligato a fare punti per smuovere la classifica.
Come arriva il Torino
I granata, complice anche un calendario non semplicissimo, non sono partiti fortissimo. Cinque punti in sei partite hanno fatto un po' mugugnare diversi tifosi, ma i presupposti per migliorare già dalla prossima partita ci sono tutti. Nell'ultimo turno è arrivato uno 0-0 non da buttare contro l'Atalanta, ma ora Mazzarri e i suoi vogliono ritornare alla vittoria.
Orario della gara e dove vederla
La sfida tra Genoa e Chievo avrà luogo domenica 30 settembre alle ore 15:00. A trasmetterla sarà Sky Sport (canale 253). Gli abbonati potranno ricorrere anche al servizio di SkyGo per poterla seguire in streaming dai propri dispositivi.
Serie A, tra Sky e Dazn dove vedere in tv il girone di andata: la guida completa
Probabili formazioni
Nonostante la squadra stia stentando non poco, D'Anna ha pochi cambi a disposizione per dare la svolta. In difesa mancherà Tomovic, bloccato da un problema fisico. Il suo sostituto si deciderà in base alle condizioni di Bani: se il centrale avrà recuperato, sarà lui a subentrare nel cuore della difesa. In caso contrario, potrebbe scalare in mezzo Barba, con Depaoli sulla destra e Cacciatore sulla sinistra. A centrocampo Obi si gioca una maglia da titolare con Hetemaj. Davanti Birsa sembra pronto al rientro dal 1′.
Anche Mazzarri sembra intenzionato a non cambiare molto: dopo l'esperimento Djidji, la fascia destra dovrebbe tornare a De Silvestri. In mezzo al campo Soriano rischia di non recuperare: pronto al suo posto Rincon. Sulla sinistra dovrebbe toccare a Berenguer, mentre per il ruolo di spalla di Belotti è ballottaggio Zaza–Parigini.
Chievo (4-3-2-1): Sorrentino; Cacciatore, Bani, Rossettini, Barba; N. Rigoni, Radovanovic, Obi; Birsa, Giaccherini; Stepinski. All. D'Anna
Torino (3-5-1-1): Sirigu; Izzo, N'Koulou, Moretti; De Silvestri, Baselli, Rincon, Meité, Berenguer; Zaza, Belotti. All. Mazzarri
Precedenti e statistiche
Chievo e Torino si sono sfidate in Serie A al Bentegodi per un totale di 10 volte (15 contando anche gli scontri in Serie B e Coppa Italia). Il bilancio è a favore dei clivensi, con quattro vittorie contro i due soli successi crociati. Il segno X è uscito in quattro occasioni, tra cui lo 0-0 dell'anno scorso.
