Serie A

Serie A, volata salvezza: i calendari di Venezia, Genoa, Salernitana e Cagliari a confronto

Serie A, volata salvezza: i calendari di Venezia, Genoa, Salernitana e Cagliari a confronto

Andiamo a sviscerare a due giornate al termine, gli impegni delle quattro squadre invischiate nella lotta per la permanenza nella massima serie

Sarà un rush finale da brivido quello per conservare la Serie A nelle ultime tre giornate di campionato. A 270 minuti dalla fine di questa stagione sono quattro le squadre che verosimilmente si giocheranno la salvezza. Date ormai per salve Spezia e Sampdoria a quota 33 ,dai 29 punti della Salernitana ai 22 del Venezia è una vera e propria bagarre. Tra i campani e i lagunari si stagliano Genoa e Cagliari rispettivamente con 25 e 28 punti.

Al momento il “vantaggio” ce l'ha la Salernitana che ha un punto in più sulla zona retrocessione. Punto conquistato grazie alla vittoria nel recupero contro il Venezia. Situazione da conservare con le unghie e con i denti già dal prossimo turno quando all'Arechi farà visita proprio il Cagliari per lo scontro diretto. Chi è più in difficoltà è sicuramente il Venezia che si rimetterebbe in corsa solo e soltanto in caso di bottino pieno con una vittoria a Salerno giovedì. Pericolosissima anche la situazione del Genoa che dopo aver perso il derby si ritrova penultimo con un calendario quasi impossibile. Andiamo a valutare ora, il calendario delle ultime tre giornate che ci regaleranno il verdetto di chi resterà in Serie A e chi sarà retrocesso nella serie cadetta.

Il calendario della Salernitana: Cagliari, Empoli e Udinese

Tra le quattro squadre analizzate, la Salernitana ha sicuramente il calendario migliore sulla carta avendo anche da giocare una partita in più. In più i campani arrivano da una striscia positiva di 10 punti in quattro partite che ha rilanciato la volata salvezza e ha ribaltato le sorti di una stagione che sembrava compromessa già a gennaio. Verosimilmente però le sorti dell'annata si decideranno l'8 maggio nelle gara contro il Cagliari. Con una vittoria i ragazzi di Nicola si lancerebbero verso la permanenza in A e potrebbero affrontare le ultime due partite contro Empoli e Udinese (squadre già abbondantemente salve) con un buon vantaggio e un grandissimo entusiasmo.

Il calendario del Cagliari: Salernitana, Inter e Venezia

Due scontri diretti per la squadra allenata ora da Agostini dopo l'esonero di Mazzarri dopo la sconfitta interna contro il Verona. Più che un cambio tecnico, quello del presidente Giulini, come accade spesso in questi casi è la volontà di scuotere tutto l'ambiente a partire dallo spogliatoio. Fondamentale per rimettersi sui binari giusti, lo scontro di domenica all'Arechi contro la Salernitana per frenare la rimonta dei campani e per respirare un po' d'aria dopo tanto apnea. I rossoblu potrebbero arrivare allo scontro diretto di domenica addirittura sotto in classifica (in caso di vittoria della Salernitana nel recupero contro il Venezia) o a pari punti (in caso il recuperò finisca in parità). Un finale thrilling che vedrà Joao Pedro e compagni incontrare l'Inter, impegnata nella lotta Scudetto, per poi concludere contro il Venezia che alla 38^ potrebbe essere già retrocesso o essere tornato pienamente in corsa per salvarsi.

Il calendario del Genoa: Juventus, Napoli e Bologna

Dal calendario migliore a quello peggiore. Il Genoa sulla carta rischia veramente tanto. Blessin aveva portato entusiasmo al suo arrivo in Liguria collezionando 8 risultati utili consecutivi (anche se 7 furono pareggi). Entusiasmo che si è però spento nelle successive 5, dove i grifoni hanno vinto una sola gara e perso le altre quattro. La più dolorosa è stata sicuramente l'ultima nel derby contro la Sampdoria, sia per le motivazioni della stracittadina sia perché una vittoria poteva risucchiare nella lotta salvezza anche i blucerchiati. Le prossime due partite sembrano proibitive anche se Juventus e Napoli hanno ormai raggiunto l'obiettivo qualificazione Champions e potrebbero tirare un po' i remi in barca. La differenza tecnica però è tanta e ci sarà da gettare il cuore oltre l'ostacolo. Partita più abbordabile l'ultima contro il Bologna, ma a quel punto i giochi potrebbero già esser fatti.

Il calendario del Venezia: Bologna, Roma e Cagliari

Il Venezia, si è messo in una situazione di non ritorno perdendo il recupero infrasettimanale a Salerno. La rimonta per restare nella massima serie doveva partire proprio da giovedì contro i granata: i 3 punti però non sono arrivati e rendono la situazione quasi irrimediabile. Nel prossimo turno arriverà il Bologna, in gran forma in quest'ultimo periodo ma che arriverà a questo punto della stagione senza grandi motivazioni. I lagunari chiuderanno l'anno incontrando la Roma, che sicuramente si starà giocando un posto in Europa League e il Cagliari in un finale che potrebbe essere thrilling per entrambe o che potrebbe già aver segnato le sorti di questo finale di Serie A.


Gianni De Simon

30 anni, nato e (soprav)vissuto a Bari, ingegnere civile ma solo per sbaglio. Appassionato di qualsiasi sport o forma di competizione esistente, calcio e fantacalcio in primis. Se c'è una palla che rotola c'è sempre un bimbo che le corre dietro.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

21 16 2 3 21 50
2 Inter Milan

Inter Milan

20 14 5 1 33 47
3 Atalanta

Atalanta

21 13 4 4 22 43
4 Lazio

Lazio

21 12 3 6 9 39
5 Juventus

Juventus

21 8 13 0 17 37
6 Bologna

Bologna

20 8 9 3 6 33
7 Fiorentina

Fiorentina

20 9 6 5 12 33
8 AC Milan

AC Milan

20 8 7 5 8 31
9 Roma

Roma

21 7 6 8 4 27
10 Udinese

Udinese

21 7 5 9 -8 26
11 Torino

Torino

21 5 8 8 -5 23
12 Genoa

Genoa

21 5 8 8 -12 23
13 Como

Como

21 5 7 9 -8 22
14 Cagliari

Cagliari

21 5 6 10 -11 21
15 Lecce

Lecce

21 5 5 11 -21 20
16 Parma

Parma

21 4 8 9 -10 20
17 Empoli

Empoli

21 4 8 9 -8 20
18 Verona

Verona

21 6 1 14 -23 19
19 Venezia

Venezia

21 3 6 12 -15 15
20 Monza

Monza

21 2 7 12 -11 13

Rubriche

Di più in Serie A