
I nostri voti per il fantacalcio di Spal-Bologna 1-1: portieri sugli scudi, peccano i giovani come Vicari e Orsolini. Bene Antenucci e Palacio
Il derby emiliano della 20^ giornata di Serie A tra Spal e Bologna finisce 1-1. Partita vibrante quella del Mazza, determinata dai gol di Palacio e Kurtic. Ecco le nostre pagelle per il fantacalcio.
Spal-Bologna 1-1, le pagelle
Spal
Viviano 6,5: grande esordio per il nuovo portiere della Spal. Disinnesca quasi tutti i – numerosi – tiri in porta del Bologna, cade solo sul gran destro di Palacio. SARACINESCA
Bonifazi 6: partita complessivamente buona per il centrale difensivo, che non compie errori di rilievo. SOLIDO
Vicari 5: ha il grande demerito di perdere un pallone sanguinoso dopo 22 minuti, nell'azione che porta al gol di Palacio. COLPEVOLE
Felipe 6: bella partita per l'esperto difensore centrale, che soffre poco e si spinge anche in avanti in qualche occasione. PROPOSITIVO
Lazzari 6,5: primo tempo un po' in sofferenza per lui, nei secondi 45 minuti sale in cattedra e serve un gran cross per Kurtic. PREZIOSO
Missiroli 6,5: uomo a tutto campo, la sua prestazione di sostanza viene descritta bene dall'azione alla mezz'ora quando sventa con un grande intervento un contropiede ospite. STRATEGICO
Valdifiori 5,5: mancano un po' le sue geometrie al centrocampo della Spal, che si affida soprattutto all'azione degli esterni e degli attaccanti. IN OMBRA
Kurtic 6,5: ancora un gol per il centrocampista, il quarto in campionato: per questa Spal, un giocatore così letale negli inserimenti è fondamentale. ACCURATO
Fares 6: spinge un po' meno di Lazzari, è comunque pericoloso nelle situazioni in cui riesce a trovare il passo giusto. VIVACE
Antenucci 6,5: segna il pareggio ma viene annullato dal Var, sfiora il vantaggio ma il pallone viene salvato sulla linea da Danilo. Sfortunato, ma dimostra una grande concretezza. TRASCINATORE
Petagna 6: non tocca molti palloni, ma è comunque preciso nel fare da rifinitore ai compagni. Sfortunato nell'occasione del pareggio annullato, quando aveva servito molto bene Antenucci. TORRE
All. Semplici 6: i suoi mancano ancora una volta all'appuntamento con la vittoria, ma riesce a dare la giusta carica ai suoi dopo un primo tempo difficile.
Bologna
Skorupski 6: sicuro nelle occasioni in cui viene impegnato, non può nulla sul gol di Kurtic. INCOLPEVOLE
Calabresi 6: buona prestazione per il giovane difensore centrale, abile nel chiudere gli attacchi degli avversari.
Danilo 6: si perde Kurtic in occasione del gol, salva però tutto pochi minuti dopo sul tiro di Antenucci. PROTAGONISTA
Helander 5,5: si fa anticipare da Petagna in occasione del gol annullato dal Var. Non conta ai fini del risultato, ma è una disattenzione che poteva costare cara. FORTUNATO
Dijks 6: l'olandese gioca una partita discreta, anche se nel secondo tempo soffre – comprensibilmente – la vivacità di Lazzari. SACRIFICATO
Poli 6: niente di trascendentale, ma il centrocampista disputa una buona prestazione riuscendo a fare bene la doppia fase. SUFFICIENTE
Pulgar 6: oggi sembrava di assistere al Pulgar della scorsa stagione, quello che macinava chilometri su chilometri. Sbaglia ancora qualcosa in fase di possesso, ma è prezioso. MARATONETA
Soriano 6,5: il nuovo acquisto del Bologna offre un'ottima prestazione alla sua prima in campionato in Emilia, partecipa molto all'azione e nel primo tempo sfiora il gol in diverse occasioni. PRESENTE
Orsolini 5: il ragazzo si farà, ma dimostra ancora di essere piuttosto acerbo. Spreca un contropiede nel secondo tempo nell'azione in cui poi Antenucci segna il gol dell'1-1 successivamente annullato. Si perde poi l'attaccante qualche minuto dopo, ma viene salvato sulla linea da Danilo. GRAZIATO
Palacio 6,5: l'argentino dimostra di poter ancora essere decisivo, con il gran gol dello 0-1 e altre conclusioni pericolose. Cala un po' nella ripresa. VETERANO
Sansone 6,5: così come per Soriano anche Sansone offre un buonissimo rendimento alla sua prima in campionato. Non è mai pericoloso, ma riesce a rifornire in maniera precisa i compagni d'attacco. VISPO
All. Inzaghi 6: sembrava di vedere Sassuolo-Bologna, con il grande approccio dei suoi alla partita. Dopo un ottimo primo tempo i suoi però calano, e forse i cambi sono troppo tardivi.
