Seguici su

Serie A

Spal-Milan 2-3, le pagelle: Kessié giganteggia, Lazzari non basta

Spal-Milan 2-3, le pagelle: Kessié giganteggia, Lazzari non basta
© imagephotoagency.it

Vittoria in sofferenza per il Milan, che però non basta per raggiungere la Champions League. La Spal dà battaglia fino alla fine: le pagelle per il fantacalcio

Una 38^ giornata di Serie A al cardiopalma, con continui ribaltamenti di fronte dai campi di Atalanta, Inter e Milan. Alla fine vincono tutte e la classifica rimane ancorata alla situazione di partenza: le due squadre nerazzurre in Champions League e i rossoneri in Europa League. Non basta dunque la vittoria sulla Spal firmata da un grandissimo Kessié.

Il Milan parte fortissimo, e al 18′ è già in vantaggio grazie a Calhanoglu – che fa solo gol pesanti – bravo a indirizzare la palla in porta su assist di Kessié. Un gol che coincide però con l'infortunio di Donnarumma, costretto a dare forfait per un problema muscolare sul lancio che inizia l'azione. Il raddoppio arriva poco dopo, proprio con il centrocampista ivoriano che approfitta di una deviazione di un avversario su un cross di Rodriguez per controllare la palla in area e segnare sul secondo palo. Poco dopo arriva però il gol della Spal con Vicari, che manda in porta una punizione ben calciata da Murgia su un'ingenuità di Abate.

Il secondo tempo inizia con gli spallini che partono all'arrembaggio di un Milan spaventato. Lazzari sulla destra manda in tilt i rossoneri, e proprio da quella fascia arriva il gol del pari con Fares che di testa manda in porta un cross di Cionek. Il gol del sollievo per Gattuso arriva su rigore – causato da un fallo di Cionek su Piatek – trasformato da Kessié. Una vittoria che serve però a poco considerati i risultati che arrivano dagli altri campi. La Spal chiude il suo campionato al tredicesimo posto, mentre il Milan finisce quinto – ad un punto dalla coppia Atalanta-Inter – e va in Europa League. Le nostre pagelle per anticipare i voti del fantacalcio.

Risultati e tabellini della 38^ giornata

Spal-Milan 2-3: le pagelle

Spal

Viviano 6: nessuna colpa sui gol subiti.

Cionek 6: giusta media tra il cross del 2-2 e il fallo causato su Piatek per il rigore del 2-3.

dal 77′ Floccari s.v.

Vicari 6,5: bravo nella marcatura su Piatek, perfetto lo stacco di testa dell'1-2.

Bonifazi 6: buona prestazione del difensore ex Torino, che si fa sentire spesso con il fisico.

Lazzari 7: spina nel fianco per la difesa rossonera. Motorino infinito.

Kurtic 5,5: un pò sottotono rispetto agli standard.

Murgia 6,5: sempre più importante sui calci piazzati. Il ragazzo cresce bene anche in personalità in mezzo al campo.

Valoti 5,5: poco incisivo nel centrocampo spallino, subisce la fisicità di Kessié e Bakayoko.

dal 73′ Jankovic 6: prova a farsi vedere creando qualcosa, senza riuscirci.

Fares 6,5: perfetto stacco di testa sul momentaneo gol del pareggio, tiene a bada Suso.

Antenucci 5,5: si procura la punizione dell'1-2, ma niente più.

Petagna 6: si sbatte in attacco, ma è controllato bene dalla difesa rossonera.

All. Semplici 6,5: buona gara dei suoi, che partono male ma poi riacciuffano i rossoneri. I suoi vanno sotto solo su calcio di rigore.

Milan

G. Donnarumma s.v.

dal 21′ Reina 5,5: sul primo gol può fare poco, mentre sul secondo forse si. Non dimostra molta sicurezza in area.

Abate 5: causa la punizione dell'1-2, mentre Fares sul pareggio stacca alla sue spalle tutto solo. Saluta il Milan con una prova opaca.

dal 63′ Cutrone 6: entra sul risultato di 1-1, poco dopo arriva il nuovo vantaggio e il suo compito diventa quello di tenere alta la squadra.

Musacchio 6: tiene bene a bada Antenucci, con l'aiuto di Romagnoli limita Petagna.

Romagnoli 6,5: spesso deve mettere una pezza sul velocissimo Lazzari, non fa respirare Petagna.

Rodriguez 5,5: in difficoltà con Lazzari. Non riesce a dare qualità in avanti.

Kessié 7,5: bravissimo sul primo gol con l'assist, ancora meglio fa sul gol del 2-0. È suo il cross da cui parte l'azione per il rigore del 3-2 trasformato da lui stesso.

Bakayoko 6,5: crea spesso superiorità numerica a centrocampo, bravo a ribaltare l'azione.

Calhanoglu 7: trova un gol importantissimo, sempre nel vivo dell'azione.

Suso 5,5: meno incisivo del solito, sul colpo di testa di Fares non va proprio a contrasto.

Piatek 6: dialoga bene con i compagni anche se non riesce a crearsi buone azioni. Si procura il rigore del 3-2.

Borini 6: tanca corsa e sacrificio. Si spende bene su Lazzari, anche se cala nel secondo tempo.

dall'80' Conti s.v.

All. Gattuso 6,5: il suo Milan inizia bene ma poi gli viene “il braccino” come dice spesso lo stesso allenatore rossonero. Nel secondo tempo risolve la situazione un rigore di Kessié, che però non basta a raggiungere la Champions League. Rossoneri in Europa League, nei prossimi giorni si avranno maggiori notizie sul suo futuro.

Tutte le pagelle della 38^ giornata


Giuseppe Fortuna

"Il calcio è l’arte di comprimere la storia universale in 90 minuti". Il calcio come scelta di vita, un pallone come mantra.

Di più in Serie A