
Domenica 8 gennaio andrà in scena Spezia-Lecce, per la 17^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dello stadio Alberto Picco di La Spezia.
Spezia-Lecce
La compagine padrona di casa si appresta ad affrontare il secondo impegno casalingo consecutivo del 2023, dopo che, in quello precedente, è riuscita fermare l'Atalanta sul 2-2. Un ulteriore segnale, questo, se mai ce ne fosse stato bisogno, di come i liguri stiano diventando a tutti gli effetti una delle realtà più belle del massimo campionato italiano, non subendo nemmeno alcun tipo di influenza tecnica e psicologica dal cambio di guida tecnica, con l'arrivo in panchina di Luca Gotti. Il tecnico ex Udinese, tra l'altro, è riuscito a cambiare modulo tattico, passando dal 4-3-3 del proprio predecessore, Thiago Motta, al suo 3-5-2 senza che la squadra ne risentisse particolarmente nell'atteggiamento. Ad ogni modo lo Spezia, pur conservando un margine di cinque punti sulla zona retrocessione, staziona al quart'ultimo posto in solitaria in graduatoria, e questa situazione di classifica va decisamente migliorata, soprattutto in uno scontro diretto come quello contro il Lecce. Pertanto, ancora una volta, la formazione titolare vedrà come coppia d'attacco titolare quella composta da Emmanuel Gyasi e dal capocannoniere M'Bala Nzola.
La formazione ospite, dal canto proprio, è reduce da un importantissimo e prestigioso successo per 2-1 sulla Lazio. Tre punti fondamentali per gli uomini allenati da Marco Baroni, i quali hanno scavalcato in classifica diverse concorrenti per la salvezza, ricacciando la zona retrocessione a ben nove punti di distanza. Un margine sicuramente confortante e rassicurante per la compagine salentina, la quale però non può assolutamente pensare di potersi rilassare, soprattutto in vista di uno scontro diretto come quello di La Spezia. Dare il tutto per tutto anche in questa circostanza è sicuramente l'imperativo dell'allenatore giallorosso e dei suoi uomini, i quali vogliono consolidare ulteriormente l'ottimo posizionamento in graduatoria e continuare a stupire tifosi e addetti ai lavori, accumulando quanti più punti possibili e raggiungere l'obiettivo prefissato con largo anticipo. Per riuscire nell'intento, anche allo stadio Picco saranno confermati gli uomini più in forma, guidati dal tridente d'attacco composto da Gabriel Strefezza, Lorenzo Colombo e Lameck Banda.
Spezia-Lecce: orario e dove vederla in TV o in streaming
La partita Spezia-Lecce si giocherà domenica 8 gennaio 2022 alle ore 15:00 allo stadio Alberto Picco di La Spezia. La partita sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN. Gli abbonati alla piattaforma potranno assistere alla partita scaricando l’APP su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick o il box Sky Q. I clienti DAZN potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’APP.
Spezia-Lecce: formazioni e convocati
Probabili formazioni Spezia-Lecce
Probabile formazione Spezia (3-5-2): Zoet; Ampadu. Kiwior, Nikolau; Holm, Agudelo, Bourabia, Kovalenko, Bastoni; Gyasi, Nzola. All.: Luca Gotti
Probabile formazione Lecce (4-3-3): Falcone; Baschirotto, Pongracic, Umtiti, Gallo; Gonzalez, Bistrovic, Askildsen; Strefezza, Colombo, Banda. All.: Marco Baroni
Spezia-Lecce: consigli fantacalcio
Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Spezia e Lecce, con alcuni suggerimenti per questa partita.
Emmanuel Gyasi
Le statistiche di questa stagione sembrerebbero indicare tutto fuorché consigliare l'attaccante di origini ghanesi ma nato a Palermo. In questa stagione, infatti, il giocatore classe 1994 non è ancora riuscito ad incidere in ottica bonus, come invece aveva fatto in più di una circostanza in quelle precedenti, soprattutto dall'avvento in massima serie dei liguri. Tuttavia, come per ogni legge dei grandi numeri che si rispetti, anche il suo momento è destinato ad arrivare, e il fatto di giocare uno scontro diretto davanti al proprio pubblico non può che essere il migliore degli stimoli per riprendere il feeling con la rete.
Gabriel Strefezza
A differenza del collega bianconero, l'attaccante giallorosso si è confermato elemento prezioso per la propria squadra e i fantallenatori che stanno puntando su di lui, realizzando contro la Lazio il 5° gol della propria stagione. Un ruolino di marcia assolutamente importante, quindi, per un giocatore fondamentale nel gioco di Baroni, il quale difficilmente vi rinuncia se non costretto. Anche in questa circostanza il contributo di Strefezza, che punta a bilanciare il bilancio tra reti segnate in casa e in trasferta, sarà sicuramente essenziale per il Lecce e per le fantasquadre che lo annoverano tra le proprio schiere.
Spezia-Lecce: precedenti, statistiche e curiosità
Pur essendo un inedito per la Serie A, le due compagini, prima della partita odierna, hanno già incrociato i rispettivi cammini in categorie minori e in Coppa Italia 16 volte. Più precisamente, il bilancio di vittorie è assolutamente equilibrato, con 5 successi per parte, mentre a farla da padrone è il segno x, apparso nelle restanti 6 circostanze. L’ultimo precedente risale proprio al secondo turno della coppa nazionale di una stagione fa, con i salentini che inflissero ai liguri uno 0-2 a domicilio grazie alle reti di Listkowski e Calabresi. Stessa fase della stessa competizione, ma nella stagione 2014/2015, anche per quanto riguarda l’ultima affermazione bianconera tra le mura amiche, col gol decisivo a tempo quasi scaduto di De Col. Numeri e statistiche pronti a essere aggiornati dal nuovo verdetto del rettangolo di gioco, che di certo romperà ulteriormente il succitato predominante equilibrio.
