Tutto quello che c'è da sapere su Spezia-Udinese, partita della 20^ giornata di Serie A: come arrivano le due squadre, precedenti e statistiche
Comincia il girone di ritorno della Serie A che offre un lunch match per la salvezza tra lo Spezia e l'Udinese alle 12.30 di domenica 31 gennaio. I liguri si preparano a questa delicatissima partita dopo la sconfitta contro la Roma per 4 a 3 arrivata solamente al minuto 92 dopo una grande prestazione. La squadra friulana ha trovato un ottimo punto contro l'Inter in una sfida casalinga per 0 a 0 mostrando una grande prestazione di carattere contro una delle favorite per lo scudetto. Lo Spezia ha chiuso il girone d'andata con 18 punti in 15esima posizione, stessi punti ma una miglior differenza reti per l'Udinese che è ora in 14esima posizione. Tutto quello che c'è da sapere sul match tra Spezia e Udinese.
Come arriva lo Spezia
La formazione di Italiano gioca un calcio molto bello e votato all'attacco. Fino ad ora è ottimo il rendimento per una neopromossa che ha già conquistato 18 punti. Nelle prime 19 partite ha vinto quattro volte, sei pareggi e nove sconfitte. A dimostrazione dell'importanza che il mister dei liguri ha dato alla parte offensiva ci sono i numeri che dicono che la squadra ligure è il secondo miglior attacco tra le dieci squadre della colonna di destra, con 26 reti, dietro solamente al Torino. In difesa le cose non vanno molto bene, sono 36 le reti subite che equivalgono alla quarta peggior difesa insieme al Parma.
Nell'ultima partita dell'Olimpico si sono viste tutte le qualità e le difficoltà della squadra. Lo Spezia si è ritrovato sotto di due gol a 30 minuti dalla fine, ha pareggiato al 90esimo con Verde ma ha preso gol in contropiede 90 secondi dopo mandando all'aria un punto che sarebbe stato fondamentale in un campo difficile come quello della Roma.
Le partite casalinghe sono un tallone d'achille per i bianconeri. Solamente sei i punti conquistati tra le mura amiche, peggio solamente il Torino in questa classifica. Nelle nove partite giocate ne ha vinta solamente una, tre pareggi e cinque sconfitte. Un piccolo dato positivo nella vittoria che è arrivata nell'ultima sfida in casa nella quale è arrivata finalmente contro la Sampdoria per 2 a 1 con pieno merito. Il problema grande nelle partite giocate sul proprio campo è l'attacco: sono solamente 10 le reti segnate in queste partite con una media di 1,11 a partita rispetto all' 1,6 nelle partite in trasferta.
Il miglior giocatore della squadra è sicuramente M'Bala Nzola. L'attaccante franco-angolano classe '96 è una delle grandi sorprese di questo campionato. Ha già realizzato 9 gol nelle 13 partite che ha giocato ma sta recuperando da un infortunio. Con lui la squadra cambia completamente volto anche se ha dimostrato nelle ultime sfide di riuscire a segnare con il gioco arioso che impegna tutta la squadra.
Come arriva l'Udinese
La squadra di Gotti ha raggiunto un pareggio fondamentale nell'ultima partita contro l'Inter per 0 a 0 che ha permesso di prendere un punto che ha permesso agli uomini di Gotti di portarsi a pari punti proprio con lo Spezia. Nel girone d'andata i friulani hanno conquistato 18 punti frutto di quattro vittorie, sei pareggi e nove sconfitte. Prima della sfida con i nerazzurri il periodo non era dei migliori.
L'ultima vittoria è, infatti, arrivata il 12 dicembre contro il Torino per 3 a 2. Sono nove le partite senza i tre punti per una squadra che rischia di essere risucchiata nelle zone basse e lottare per la salvezza fino all'ultima giornata. Sono pochi i gol fin qui segnati dalla squadra bianconera, solamente 20 con una media di 1,05 a partita, mentre in difesa le cose vanno leggermente meglio con i 28 gol subiti, 1,47 a partita che rendono l'Udinese la miglior difesa tra le ultime 12 del campionato.
Il rendimento in trasferta o in casa è perfettamente identico. Nelle nove partite giocate lontano dalla Dacia Arena la squadra della famiglia Pozzo ha conquistato nove punti frutto di due vittorie, tre pareggi e quattro sconfitte. Migliora leggermente la produzione offensiva con i 13 gol segnati, 1,44 a partita mentre peggiora quella difensiva come dimostrano le 16 reti subite con una media di 1,77 a match. L'ultima trasferta si è conclusa con una sconfitta per 2 a 1 sul campo della Sampdoria nonostante il momentaneo vantaggio.
Il miglior giocator rimane il capitano dei friulani Rodrigo De Paul. Il numero 10 è il faro della formazione di Gotti che si illumina con le giocate del nazionale argentino. Nonostante il ruolo di regista arretrato, è lui il miglior marcatore della squadra con quattro gol e un assist fin qui. Per provare a migliorare il rendimento offensivo è stato acquistato Llorente da Napoli per dare fisicità ad un reparto che fa davvero tanta fatica.
Orario di Spezia-Udinese e dove vederla in tv o in streaming
La partita Spezia-Udinese si giocherà domenica 31 gennaio alle 12:30 allo stadio Alberto Picco. La gara si disputerà a porte chiuse a causa delle restrizioni dovute al Covid-19. Il match sarà trasmesso in diretta e in esclusiva su DAZN, sul canale DAZN (canale 209 satellitare) per i clienti che hanno aderito all'offerta Sky-DAZN. La partita si potrà seguire anche su Sky Q.
Calendario Serie A: date e dove vedere le partite della 20^ giornata
Probabili formazioni di Spezia-Udinese
Una lista indisponibili lunga quella con la quale deve fare i conti Italiano. Mancheranno infatti Capradossi, Ferrer, Mastinu, Mattiello, Piccoli e Sala. Dovrebbe tornare convocabile il bomber Nzola ma non giocherà da titolare anche se riassaporerà l'ebrezza del campo dalla panchina. Sarà sempre il 4-3-3 il modulo scelto dal mister dei liguri che gli sta dando anche molte soddisfazioni. Rimane Provedel a coprire i pali anche se Zoet sembra pronto per riprendersi la squadra. La difesa è ormai scelta con il ritorno di Vignali sulla destra dopo il turno di stop per la squalifica.
A centrocampo ci sarà probabilmente Maggiore sul centro-sinistra per il piccolo acciacco di Pobega che non sembra ancora al meglio. L'assenza di Piccoli e le non perfette condizioni di Nzola faranno ritrovare il posto da titolare al centro dell'attacco per Galabinov ricordando che ad inizio stagione siglò tre gol nelle prime tre uscite. Ai lati giocheranno Gyasi e Farias con Verde pronto a subentrare a partita in corso.
Comincia a liberarsi invece l'infermeria per l'Udinese con Gotti che può sorridere. Oltre ai due lungodegenti che hanno terminato il campionato come Jajalo e Pussetto, mancheranno Forestieri, Okaka e Prodl. Sarà sempre 3-5-1-1 che è il marchio di fabbrica per la rosa friulana. Davanti a Musso ci sarà il terzetto titolare con Nuytinck al centro della difesa. Con lui ci saranno Becao e Bonifazi. Al centro del campo ci saranno Arslan e Mandragora che aiuteranno capitan De Paul.
Il neoacquisto Fernando Llorente inizierà la sua avventura friulana dalla panchina per i pochi allenamenti che ha svolto con la squadra fino a questo momento. L'unica punta sarà quindi il macedone Nestorovski che avrà tutto il peso offensivo della sua squadra. Dietro di lui giocherà un ritrovato Roberto Pereyra che con la sua qualità può cambiare le sorti delle partite.
Spezia (4-3-3): Provedel; Vignali, Terzi, Chabot, Marchizza; Estevez, Agoume, Maggiore; Gyasi, Galabinov, Farias. All. Italiano
Udinese (3-5-1-1): Musso; Becao, Nuytinck, Bonifazi; Larsen, De Paul, Arslan, Mandragora, Zeegeelar; Pereyra; Nestorovski. All. Gotti
Consulta tutte le probabili formazioni della 20^ giornata di Serie A
Precedenti Spezia-Udinese
Questo sarà il 17esimo match tra le due squadre con un bilancio favorevole allo Spezia che ne ha vinte 10, quattro le vittorie per l'Udinese e due soli i pareggi. La prima partita risale al 22 ottobre del 1922 con un pareggio per 2 a 2 sul campo della squadra friulana.
Curioso il fatto che tra la 13esima e la 14esima partita passano 67 anni, dal campionato di Serie B 1949/50 alla Coppa Italia 2016/17. Nell'unica sfida di Serie A, giocata nel girone d'andata, lo Spezia ha vinto in trasferta per 2 a 0. In quella sfida la doppietta di Galabinov ha deciso il match regalando i primi tre punti alla formazione di Italiano nella prima storica partita in Serie A.
Spezia-Udinese: consigli per il fantacalcio
Un giocatore dello Spezia da segnalare per il fantacalcio è Andrey Galabinov. L'attaccante bulgaro, a causa degli infortuni di Piccoli e Nzola, si riprenderà l'attacco dei bianconeri e proverà sicuramente a farsi notare anche per il futuro. Ha iniziato il campionato a mille come dimostrano i tre gol segnati nelle prime due sfide e poi però è stato fermato dagli infortuni. Ha una fantamedia di 8,88 e vorrà ricominciare sicuramente a segnare. Altro giocatore da segnalare può essere Provedel. Il portiere doveva essere la riserva di Zoet ma ha dimostrato tutte le sue qualità da quando è stato schierato titolare. L'Udinese ha problemi offensivi e lui potrebbe beneficiarne disputando una grande prova. Giocatore a rischio è sicuramente Maggiore. Il centrocampista dovrebbe prendere il posto di Pobega ed avrà contro di lui De Paul che potrebbe dargli grandi difficoltà.
Giocatore dell'Udinese che potrebbe fare bene in questa giornata anche in ottica fantacalcio è Roberto Pereyra. Il centrocampista ex Juventus agirà dietro l'unica punta e che potrebbe quindi anche puntare lui direttamente alla zona gol. Le sue ultime prestazioni sono in aumento e ha ritrovato anche la rete tre giornate fa. Giocatore di sicuro affidamento è Rodrigo De Paul. Il capitano dell'Udinese è un must per tutti i fantallenatori e in questa stagione sta regalando gioie anche se gioca praticamente da mediano. Da lui partono tutte le occasioni dei friulani e se si accende può regalare gioie. Giocatore a rischio può essere Rodrigo Becao. Il difensore brasiliano avrà dalle sue parti Diego Farias. L'attaccante dello Spezia ha segnato nell'ultima di campionato e sembra in ottima forma e potrebbe dare molto fastidio al numero 50 friulano che è a rischio malus.