
Ombre in agguato sul futuro di José Mourinho come allenatore della Roma. I risultati ottenuti in questo inizio di stagione in Serie A sono ben lontani dalle aspettative della società e la partita di domenica 8 ottobre contro il Cagliari potrebbe essere la goccia che fa traboccare il vaso per i Friedkin. Il club giallorosso avrebbe inoltre già pronta l’alternativa per la panchina della Roma, un ex Ct tedesco recentemente esonerato a sua volta.
Chi sostituisce Mourinho in caso di esonero
Un ultimatum sembra essere arrivato a Mourinho da parte dei Friedkin: o vince contro il Cagliari, oppure un nuovo allenatore è già pronto per la panchina della Roma.
La notizia trapelata nelle ultime ore riguardo la precarietà del posto di Mou è giunta come una sorpresa e ha lanciato nello scompiglio i tifosi giallorossi, che non vedevano un cambio di allenatore sulla panchina della Roma durante la stagione di Serie A dal 2019, quando ad essere esonerato era stato Di Francesco.
Sicuramente la stagione di campionato è iniziata in maniera tutt’altro che positiva per la Roma, che al netto di sette giornate ha conquistato solamente due vittorie, rispettivamente contro Empoli e Frosinone, ma che per il resto è riuscita ad ottenere due pareggi per poi subire ben tre sconfitte, una contro il Milan, ma le altre due contro Hellas Verona e Genoa. Nonostante in Europa League i giallorossi stiano difendendo bene il loro posto nel Gruppo G grazie a due vittorie, i risultati in campionato non sono soddisfacenti per la società, che dall’accoppiata Dybala – Lukaku si aspettava ben altre cose, anche se molti dei problemi della squadra hanno interessato in particolar modo il reparto difensivo.
✅ #RomaServette 4-0 🇪🇺
😍 Mister #Mourinho si gode “Grazie Roma” dalla tribuna 💛❤️#ASRoma #EuropaLeague #UEL pic.twitter.com/bwtHsL2VUQ
— laroma24.it (@LAROMA24) October 5, 2023
Al tredicesimo posto in Serie A, e a pari merito in termini di punti con Genoa e Hellas Verona, ora la posizione di Mourinho con la Roma è più in bilico che mai, perché se non dovesse arrivare la vittoria contro il Cagliari l’esonero dello Special One sarebbe quasi immediato, contando che la pausa di campionato faciliterebbe l’entrata del nuovo allenatore, e, come riportato dal Corriere dello Sport, Dan Friedkin avrebbe già scelto e bloccato il sostituto di Mourinho: Hans Flick.

Iconsport / PictureAlliance
Chi è Hans Flick, il possibile nuovo allenatore della Roma
L’alternativa allo Special One in caso di sconfitta contro il Cagliari di Claudio Ranieri nell’8^ giornata di Serie A è già pronta e si tratta di Hans Flick, ex Ct sia del Bayern Monaco che della Nazionale tedesca.
A prendere le redini della panchina sembra essere già pronto Hans-Dieter Flick, primo nome sulla lista dei Friedkin e, con la pausa di campionato dietro l’angolo e la Serie A ferma per quasi un paio di settimane, implementarlo come nuovo Ct della Roma sarebbe sicuramente più semplice.
58 anni ed esperienze come primo allenatore solamente con il Bayern Monaco e con la Nazionale tedesca, non si può dire che Flick non abbia raggiunto grandi risultati come tecnico. Nelle due stagioni in cui ha guidato la panchina del Bayern dopo l’esonero di Kovac, Flick ha portato i bavaresi alla vittoria della Bundesliga, della Coppa di Germania e della Champions League, centrando il Triplete, uno dei massimi obiettivi nel mondo del calcio. La seconda stagione, nel 2020-2021, continua ancora meglio, con la Supercoppa Europea, la Supercoppa di Germania, e infine il mondiale per club, aggiudicandosi il Sextuple e il premio Uefa come miglior allenatore.
Al termine della sua seconda stagione al Bayern Monaco, dopo aver vinto un’altra volta la Bundesliga, decide di abbandonare la panchina del club sotto gli applausi dei tifosi per iniziare una nuova avventura come allenatore della nazionale tedesca nell’agosto del 2021. I risultati con la Germania non sono però stati quelli sperati, specialmente arrivando da una valanga di trofei ottenuti con il Bayern.
Nello specifico, dopo aver centrato la qualificazione ai Mondiali 2022 come prima del girone, la Germania ha lasciato molto a desiderare durante il Mondiale in Qatar, arrivando terza nel Gruppo C con una vittoria, un pareggio e una sconfitta, e costretta poi ad abbandonare l’avventura del mondiale.
L’esonero di Flick dalla panchina tedesca, il primo in 123 anni di storia, è arrivato un mese fa, dopo una clamorosa sconfitta per 4 a 1 contro il Giappone. Ora il Ct tedesco seguirà il match della Roma contro il Cagliari con grande interesse.
