
Allo stadio Olimpico Grande Torino di Torino il Torino ospita il Genoa nel match valido per la terza giornata di Serie A: sfida che potrebbe rivelarsi importante in ottica salvezza per il Genoa
Torino – Genoa
Non è iniziata nel migliore dei modi la stagione del Torino. Nelle prime due giornate del nuovo campionato i granata non hanno ancora trovato nessuna vittoria. Dopo il pareggio nella gara inaugurale contro il Cagliari, è arrivata solamente una sconfitta nella seconda uscita a San Siro contro il Milan. Adesso a Torino arriva il Genoa, appena promossa dalla Serie B ma in cerca di punti salvezza già da ora. Grifoni che arrivano inoltre dall'importante vittoria esterna contro la Lazio a Roma.
🤩⚽️ 𝙄𝙇 𝙋𝙍𝙄𝙈𝙊 𝙄𝙉 𝙎𝙀𝙍𝙄𝙀 𝘼 🔴🔵 pic.twitter.com/OWZw32FAT9
— Genoa CFC (@GenoaCFC) August 27, 2023
Il Genoa, dopo aver iniziato con una sconfitta interna pesante contro la Fiorentina, nella seconda giornata è andato a vincere a Roma contro la Lazio. Un avvio di stagione tutto sommato positivo per i grifoni, che puntano al bis contro il Torino per arrivare alla sosta con sei punti, forse contro anche le aspettative di inizio stagione.
Guida all'asta del fantacalcio: il manuale pdf per una rosa perfetta
Orario di Torino – Genoa e dove vederla in tv o in streaming
La partita tra Torino e Genoa si giocherà domenica 3 settembre alle ore 18:30 allo stadio Olimpico Grande Torino di Torino. Il match sarà trasmesso in diretta ed in esclusiva sulla piattaforma streaming, nonché emittente televisiva, DAZN. Sarà anche possibile vederlo su Zona DAZN, per chi possiede un abbonamento Sky.
Torino – Genoa: formazioni e convocati
Convocati Torino – Genoa
Torino
Convocati non ancora disponibili
Indisponibili: Sanabria, Seck
Squalificati: –
Genoa
Convocati non ancora disponibili
Indisponibili: Melegoni, Messias, Pajac, Vogliacco
Squalificati: –
Probabili formazioni Torino – Genoa
Probabile formazione Torino (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Zima, Schuurs, Rodriguez; Bellanova, Ricci, Ilic, Vojvoda; Vlasic, Karamoh; Pellegri. All. Ivan Juric
Probabile formazione Genoa (4-3-2-1): Martinez; Sabelli, Bani, Dragusin, Vasquez; Frendrup, Badelj, Strootman; Malinovskyi, Gudmundsson; Retegui. All. Alberto Gilardino
Torino – Genoa: consigli fantacalcio
Parliamo adesso del fantacalcio italiano e, in particolare, dei migliori giocatori da schierare nel proprio 11 titolare, specialmente in ottica bonus e in occasione di questo match tra Torino e Genoa.
Ivan Ilic
Dopo aver segnato un gol in Coppa Italia, nelle prime due uscite stagionali in campionato Ilic non è riuscito a contribuire in zona offensiva. Anche se si tratta di un centrocampista difensivo, con la disposizione del centrocampo genoano potrebbe fare bene.
Mateo Retegui
Fino ad ora sta andando alla grande l'avventura italiana di Mateo Retegui. Tre gol ed un assist nelle prime tre uscite stagionali con la maglia dei grifoni, è sicuramente quello da tenere d'occhio.
Torino – Genoa: precedenti, statistiche e curiosità
Vediamo le statistiche più interessanti sul match dal libro insight della Serie A. Il Genoa ha vinto nell’ultimo confronto con il Torino in Serie A (datato 18 marzo 2022, 1-0 con gol di Manolo Portanova), dopo una serie di nove partite in cui i granata erano rimasti imbattuti contro il Grifone (7V, 2N). Il Genoa ha vinto nell’ultima gara fuori casa contro la Lazio (0-1) e proverà ad ottenere due successi nelle prime due trasferte di un campionato di Serie A per la prima volta nella sua storia – l’ultima volta che è invece rimasta imbattuta nelle prime due gare fuori casa risale al torneo 2014/15 con Gasperini in panchina (due pareggi). Le prime nove presenze (impreziosite da tre gol) in Serie A di Pietro Pellegri sono state collezionate con la maglia del Genoa tra il 2016 e il 2017: per lui una sola presenza nel massimo torneo contro il Grifone, nel dicembre 2021 (vittoria 3-0 quando vestiva la maglia del Milan). Nelle ultime 39 gare di Serie A in casa del Torino, il Genoa ha vinto solo una volta (2-3 il 24 maggio 2009, con doppietta di Milito e gol di Olivera), collezionando ben 25 sconfitte e 13 pareggi nel parziale.
