A Bologna per la 13^ giornata ha giocato Gemello, mentre Milinkovic-Savic è rimasto in panchina: chi è ora il portiere titolare del Torino?
E' stato un lunedì sera infelice quello del Torino, che nel posticipo della 13^ giornata di Serie A ha perso per 2-0 a Bologna. I granata rimangono così al 12^ posto in classifica a quota 16 punti conquistati.
D'altra parte almeno mister Juric ha provato di cambiare qualcosa, scombinare le carte nella speranza di ottenere migliori risposte. Al Dall'Ara ha giocato 90 minuti da titolare Luca Gemello, portiere classe 2000 che ha fatto sedere in panchina il più esperto Vanja Milinkovic-Savic. Anche il ragazzo purtroppo non ha fatto benissimo (imperfetto nell'uscita sul gol di Fabbian), ma ha tutto il tempo per migliorare.
Questo apre quindi forse un nuovo ballottaggio in casa granata. Per non parlare poi del dubbio ormai insito in chi ha puntato su di loro al fantacalcio nell'asta estiva.
Torino, ballottaggio Milinkovic-Gemello: cosa fare al fantacalcio
Milinkovic-Savic ha cominciato l'ennesima stagione a Torino come portiere titolare. Ecco infatti i suoi numeri fin qui in questo campionato:
- 12 partite tutte da titolare;
- 14 gol incassati;
- 5 clean sheet;
- 1 ammonizione.
Gemello è chiaramente il suo sostituto, infatti quella di Bologna è stata la sua prima presenza stagionale in Serie A. La seconda se si considera il match di Coppa Italia.
Tuttavia, Juric nell'intervista postpartita non è stato chiaro: il tecnico granata ha dichiarato che aveva visto il serbo meno brillante del solito dopo il rientro dalle nazionali e ha voluto dare una chance al compagno italiano, e che avrebbe rivalutato il ballottaggio durante il corso di questa settimana.
Le gerarchie non sembrano dunque cambiate, ma ora il posto da titolare forse non è più così di proprietà assoluta di Milinkovic-Savic. Cambia poco questo a chi ha deciso di puntare su entrambi – o sull'intero roster portieri del Torino – all'asta del fantacalcio. Bel problema invece per i fantallenatori che hanno acquistato 3 portieri titolari o scelto la formula del 2+1, dimenticandosi appunto in entrambi i casi di Gemello.