
La 36^ giornata di Serie A Tim mette di fronte uno scontro diretto di metà classifica. Il Toro trova in casa la Fiorentina, in una partita che può valere il sorpasso in campionato per i granata nei confronti dei viola. Tante novità, a partire dalle formazioni. Analizzeremo i due undici che scenderanno in campo, oltre alle informazioni e le curiosità su questo match in programma per domenica prossima.
Torino – Fiorentina
Il Torino si trova attualmente in una posizione di metà classifica, ma ha dimostrato di avere una squadra competitiva capace di mettere in difficoltà anche le squadre di vertice. I ragazzi di Juric hanno battuto il Milan in Coppa Italia, hanno fermato la Lazio a Roma e sono in corsa per superare anche la Fiorentina. I viola sono all'ottavo posto con 49 punti: gli stessi del Toro, che è due posizioni più sotto. L'allenatore del Torino ha lavorato sodo per consolidare il gioco di squadra e sviluppare una solida difesa. La sfida contro la Fiorentina offre al Torino l'opportunità di dimostrare la propria crescita e cercare di ottenere una vittoria che potrebbe spingere la squadra verso obiettivi più ambiziosi.
Toro che parte con il 3-4-2-1. Milinkovic-Savic tra i pali. Djidji, Buongiorno e Rodriguez che formeranno il trio di difesa. Singo e Vojvoda sono i quinti di centrocampo, insieme ad Adopo e Ricci che si schierano in mezzo al campo. Miranchuk e Vlasic in attacco con Sanabria come unico centravanti.
Dall'altra parte del campo, la Fiorentina si presenta con una squadra dinamica e dotata di giocatori di talento. Una Fiorentina che si è fatta valere in campionato, in Coppa Italia e UEFA Conference League. Ieri la squadra di Italiano si è regalata un'altra gioia per questa stagione: ha conquistato la finale di Conference battendo il Basilea!
Fiorentina che a Torino giocherà con il 4-2-3-1. Terracciano in porta. Venuti e Biraghi saranno i terzini titolari. Milenkovic e Igor che si schierano come centrali di difesa. Amrabat e Duncan saranno i centrocampisti difensivi. Gonzalez e Kouame sono i trequartisti “laterali” di questo schieramento. Bonaventura agirà da rifinitore dietro l'unica punta, Jovic.
Dall'Olimpico di Torino a quello di Roma. Settimana prossima sarà una grande sfida quella dell'Olimpico, dove è prevista la finale di Coppa Italia. Contro l'Inter sarà una sfida vera, che vedrà i nerazzurri in vantaggio dal punto di vista del pronostico. Ma in campo sarà tutta un'altra storia, è garantito. Tornando al match di domenica prossima, la Fiorentina tenterà di replicare quanto di buono visto nell'ultima partita di domenica scorsa contro l'Udinese. La squadra di Italiano ha annullato un Udinese in netta difficoltà e ha vinto la partita del Franchi segnando 2 reti.
Dal punto di vista tattico, ci si aspetta un'interessante battaglia a centrocampo. Entrambe le squadre cercano di prendere il controllo del gioco, ma il Torino potrebbe optare per un approccio più difensivo, cercando di contenere gli attacchi veloci e pericolosi della Fiorentina. D'altra parte, la Fiorentina potrebbe puntare a sfruttare la propria abilità offensiva per mettere pressione sulla difesa del Torino e cercare di ottenere gol importanti. Sarà interessante vedere come si svilupperanno le tattiche di entrambe le squadre e come si adatteranno alle situazioni che si presenteranno durante la partita.
Orario di Torino – Fiorentina e dove vederla in tv o in streaming
La partita Torino – Fiorentina si gioca domenica 21 maggio 2023 alle ore 15:00 allo Stadio Olimpico Grande Torino di Torino, in Piemonte.
Il match sarà trasmesso in diretta su DAZN. Gli abbonati alla piattaforma potranno assistere alla partita scaricando l'app su smart tv, oppure collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (PlayStation o Xbox), a dispositivi come Amazon Fire Stick o il box Sky Q. I clienti della piattaforma potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’APP.
Torino – Fiorentina: formazioni e convocati
Convocati Torino – Fiorentina
Torino
Convocati non disponibili
Indisponibili: Radonjic, Sanabria
Squalificati: –
Fiorentina
Convocati non disponibili
Indisponibili: Sirigu
Squalificati: Bonaventura
Probabili formazioni Torino – Fiorentina
Probabile formazione Torino (3-4-2-1): Milinkovic-Savic, Djidji, Buongiorno, Rodriguez, Singo, Ricci, Adopo, Vojvoda, Miranchuk, Vlasic, Sanabria. Allenatore: Juric.
Probabile formazione Fiorentina (4-2-3-1): Terracciano, Venuti, Milenkovic, Igor, Biraghi, Amrabat, Duncan, Gonzalez, Bonaventura, Kouame, Jovic. Allenatore: Italiano
Torino – Fiorentina: consigli fantacalcio
Parliamo adesso del fantacalcio italiano e, in particolare, dei migliori giocatori da schierare nel proprio 11 titolare, specialmente in ottica bonus e in occasione di questo match tra Torino – Fiorentina.
Nikola Vlasic
Ha deciso l'ultimo match del Toro, vinto contro il Verona per 1-0. Un gol pesante per Vlasic. Media voto del 6,23 e fanta media pari a 6,82. Un attaccante da 5 gol e 4 assist. Da schierare adesso che è in forma.
Nicolas Gonzalez
Un'altra grande stagione per il talento dei viola. In gol nella sfida di Conference League contro il Basilea, è lui il favorito per una marcatura nel prossimo match contro il Toro. 5 gol in campionato. Media voto del 6,07. Fanta media pari a 6,71.
Torino – Fiorentina: precedenti, statistiche e curiosità
- Il Toro ha vinto le ultime due gare di Serie A contro la Fiorentina, lo stesso numero di successi ottenuti nelle precedenti 12 partite contro la squadra toscana. L'ultima volta che i granata hanno registrato più vittorie consecutive contro i viola nella competizione risale al lontano periodo compreso tra il 1975 e il 1978 (5 vittorie).
- Il Torino è rimasto imbattuto in nove delle ultime 10 gare casalinghe contro la Fiorentina in Serie A.
