Domenica 16 aprile andrà in scena Torino-Salernitana, per la 30^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dello stadio Olimpico “Grande Torino” di Torino.
Torino-Salernitana
Contents
La compagine padrona di casa si appresta ad affrontare quella campana tra le mura amiche dopo che, nell'ultimo turno di campionato, ha rimediato una brutta sconfitta per 0-1 contro la Roma sempre a Torino. Uno stop che ha così spento quasi del tutto i sogni di gloria della formazione granata, la quale, pur facendo mostra di un calcio propositivo e votato all'attacco che non facesse distinzione di avversario affrontato, non è mai riuscita a mantenere quella giusta continuità di risultati per tenere il passo delle concorrenti per un piazzamento europeo. Tuttavia il tecnico Ivan Juric ha sempre dimostrato di non essere uno pronto a darsi facilmente per vinto, e anche in questa circostanza c'è da scommettere che, nelle restanti nove partite di campionato, i piemontesi faranno di tutto per rovesciare ancora una volta i pronostici, cercando di partire bene ritornando alla vittoria già contro la Salernitana. Il tutto puntando sul consueto undici di base, guidato dalla fantasia di Nikola Vlasic e Aleksej Miranchuk alle spalle dell'unica punta Antonio Sanabria.
La formazione ospite, dal canto proprio, nell'ultimo turno di campionato ha ottenuto un insperato pareggio per 1-1 contro l'Inter tra le mura amiche, dopo aver a lungo rischiato di incappare in una sconfitta in seguito a una serie importante di risultati positivi. Cosa, quest'ultima, che invece si è mantenuta e ha consentito ai campani di mantenere un buon margine sulla zona retrocessione, ma che con il successo dell'Hellas Verona sul Sassuolo si è ridotto a 7 lunghezze, perciò non preoccupante ma neanche troppo rassicurante. Ciò che resta è il buon andamento della squadra da quando è approdato in panchina Paulo Sousa al posto di Davide Nicola, ma che allo stesso tempo ha ottenuto una sola vittoria, a fine febbraio contro il Monza. La permanenza in massima serie per il secondo anno di fila è un obiettivo dalla grande valenza storica e anche alla portata, ma per centrarlo occorrerà mantenere la giusta continuità di risultati, provando a far bene anche su un campo difficile come quello del Torino. Il tutto puntando sul consueto undici di base, guidato dall'unica punta Krzysztof Piatek supportato da Antonio Candreva e Boulaye Dia sulla trequarti campo.
Torino-Salernitana: orario e dove vederla in TV o in streaming
La partita Torino-Salernitana si giocherà domenica 16 aprile 2023 alle ore 15:00 allo stadio Olimpico “Grande Torino” di Torino. La partita sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN. Gli abbonati alla piattaforma potranno assistere alla partita scaricando l’APP su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick o il box Sky Q. I clienti DAZN potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’APP.
Torino-Salernitana: formazioni e convocati
Probabili formazioni Torino-Salernitana
Probabile formazione Torino (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Gravillon, Buongiorno, Rodriguez; Singo, Ricci, Linetty, Vojvoda; Vlasic, Miranchuk; Sanabria. All.: Ivan Juric
Probabile formazione Salernitana (3-4-2-1): Ochoa; Daniliuc, Gyomber, Pirola; Mazzocchi, Bohinen, Vilhena, Bradaric; Candreva, Dia; Piatek. All.: Paulo Sousa
Torino-Salernitana: consigli fantacalcio
Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Torino e Salernitana, con alcuni suggerimenti per questa partita.
Aleksej Miranchuk
Il trequartista russo è senza dubbio uno dei protagonisti della buona stagione del Torino, essendosi anche reso autore, finora, di 4 reti e 5 assist. Da quest'ultimo punto di vista, l'ultima volta che il numero 59 granata ha inciso risale al successo sul campo del Lecce di circa un mese fa, mentre l'ultimo gol è stato realizzato contro la Fiorentina il 21 gennaio scorso. Pertanto questo potrebbe essere il miglior momento per scommettere nuovamente su di lui, con la certezza che possa tornare concretamente a colpire e a fare la felicità dei tifosi del Torino e dei fantallenatori che hanno puntato su di lui.
Krzysztof Piatek
La stagione dell'attaccante polacco non è stata sicuramente delle migliori, avendo trovato la via del gol in sole 3 occasioni, l'ultima addirittura nel 2-2 contro la Cremonese dello scorso 5 novembre, accompagnate da 2 assist. Allo stesso tempo, tuttavia, il numero 99 granata si è reso sempre prezioso nell'economia del gioco della squadra, soprattutto da quando in panchina si è seduto Paulo Sousa, che l'ha già allenato ai tempi del suo mandato nella Nazionale polacca. La trasferta sul campo del Torino, già colpito in carriera con indosso la maglia del Milan, potrebbe essere l'occasione per tornare a incidere anche in ottica bonus.
Torino-Salernitana: precedenti, statistiche e curiosità
Le due compagini, prima della partita odierna, hanno già incrociato i rispettivi cammini in altre 17 occasioni, con un bilancio di successi favorevole ai padroni di casa, uscita vittoriosi 9 volte contro le 5 della formazione ospite, mentre i pareggi sono stati 3. L’ultimo di questi, col risultato finale di 1-1, si è registrato nel girone d’andata, in seguito al botta e risposta tra Sanabria e Vilhena. Roboante e convincente per i piemontesi l’ultimo faccia a faccia allo stadio Olimpico “Grande Torino”, col 4-0 finale determinato dai sigilli dello stesso attaccante paraguaiano e quelli di Bremer, Pobega e Lukic. L’ultima affermazione dei campani risale invece alla Serie B 2009/2010, con il 2-3 figlio dei gol di Barusso, Kyriazis, Bianchi e della doppietta di Dionisi. Numeri e statistiche che sembrerebbero quindi suggerire un pronostico piuttosto chiaro, ma che solo il rettangolo verde potrà determinare in maniera definitiva.