
Tutto quello che c’è da sapere su Udinese-Crotone, partita della 12^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche
È di nuovo campionato con il turno infrasettimanale. Allo stadio Dacia Arena di Udine, martedì 15 dicembre, andrà in scena Udinese-Crotone, match valido per la 12^ giornata di Serie A. L'Udinese è reduce dalla pirotecnica vittoria esterna ai danni del Torino, nell'ultimo turno di campionato. Contro il Crotone, l'obiettivo della squadra di Gotti sarà quello di dar seguito agli ultimi risultati positivi.
Dopo dieci tentativi, nell'ultimo turno di campionato il Crotone è riuscito finalmente a centrare i primi tre punti della stagione, grazie al poker rifilato tra le mura amiche allo Spezia. Per i pitagorici, adesso verrà il difficile, ovvero dare conferma al primo successo in campionato cercando di bissare quest'ultimo, perlomeno dal punto di vista della prestazione. Tutto quello che c’è da sapere sul match tra Udinese e Crotone.
Come arriva l'Udinese
L'Udinese occupa il decimo posto in classifica a quota 13 punti. Dopo un inizio molto negativo contraddistinto da tre sconfitte su tre nelle prime tre giornate, il percorso dei friulani è stato altalenante fino all'ottava giornata. Da quel momento in poi, sono arrivate tre vittorie e un pareggio. Dieci punti che hanno fatto prendere ossigeno alla squadra di Gotti, che adesso vince e convince.
L'Udinese ha messo a segno 13 reti. Sono invece 14 le reti subìte. All'interno del suo stadio, la compagine bianconera sta riscontrando qualche piccola difficoltà in più rispetto alle gare in trasferta. Il numero delle sconfitte è infatti maggiore a quello delle vittorie – 3 contro 2 – anche se nell'ultimo turno giocato in Friuli è arrivata l'importante vittoria di misura contro il Genoa. Migliori marcatori bianconeri sono De Paul e Pussetto, entrambi con tre gol all'attivo.
Come arriva il Crotone
Il Crotone è il fanalino di coda della Serie A dopo undici giornate trascorse. Dopo un avvio disastroso, con un due punti conquistati nelle prime dieci giornate, nell'ultimo turno le ultime prestazioni leggermente più convincenti dei ragazzi di Stroppa sono state premiate con una vittoria larga e convincente ai danni dello Spezia. Tuttavia, il tragitto dei calabresi da qui in avanti sembra ancora molto traballante e solo un ulteriore prestazione positiva ad Udine potrebbe far aumentare il valore della vittoria contro i liguri.
Peggior attacco del campionato per il Crotone in compagnia del Genoa con soli dieci gol siglati. Sono 25 le reti incassate. Il rendimento esterno dei calabresi è molto negativo: un solo pareggio – contro il Torino – e quattro sconfitte. Sono passati cinque mesi dall'ultimo exploit del Crotone. Due i calciatori crotonesi con più gol all'attivo: Messias e Simy, entrambi a quota tre, ma con il nigeriano che in più ha servito un assist.
Orario di Udinese-Crotone e dove vederla in tv o in streaming
La gara tra Udinese e Crotone si giocherà martedì 15 dicembre alle ore 18:30 allo stadio Dacia Arena di Udine. La partita non vedrà presenza di spettatori per via delle restrizioni in merito alla pandemia in Italia. La gara sarà trasmessa in diretta televisiva da Sky, sul canale Sky Sport (numero 251 del satellite, 483 del digitale terrestre) e Sky Sport Serie A (numero 202 del satellite). Sarà possibile seguire Udinese-Crotone anche in streaming su smartphone, smart tv e tablet sulla piattaforma Sky Go e Now TV.
Calendario Serie A: date e dove vedere le partite della 12^ giornata
Probabili formazioni di Udinese-Crotone
Tra le file bianconere mister Gotti dovrà fare i conti con quattro assenze. In difesa danno forfait De Maio, a causa di un problema fisico da valutare e di Nuytinck, che ha accusato un problema muscolare nella sfida di Torino. In mezzo al campo, sarà assente il lungodegente Jajalo, ancora alle prese con la rottura del crociato e Forestieri in attacco per via di uno stiramento al bicipite femorale. Fuori dai convocati anche Okaka. Gotti dovrebbe schierare un 3-5-2 con Musso tra i pali. Terzetto difensivo formato da Becao, Bonifazi e Samir. Linea di centrocampo a cinque con Molina, De Paul, Arslan, Pereyra e Zeegelaar. Tandem d'attacco formato dalla coppia Pussetto-Nestorovski.
Il Crotone vedrà l'assenza di Magallan, fermo ai box per squalifica. Chi è costretto a restare fermo per problemi fisici è Cigarini, che dovrebbe rientrare alla prossima e Rispoli, che in extremis potrebbe rientrare tra i convocati. Tra gli assenti anche Benali, ancora alle prese con un problema al polpaccio. Modulo speculare per Stroppa, che dovrebbe optare per un 3-5-2 con Cordaz tra i legni supportato dai tre centrali difensivi Cuomo, Marrone e Golemic. A centrocampo, da destra verso sinistra Pereira, Molina, Petriccione, Messias e Reca. Attacco composto da Riviere e Simy.
Udinese (3-5-2): Musso; Becao, Samir, Bonifazi; Molina, De Paul, Arslan, Pereyra, Zeegelaar; Pussetto, Nestorovski. All. Gotti
Crotone (3-5-2): Cordaz; Cuomo, Marrone, Golemic; Pereira, Molina, Petriccione, Messias, Reca; Riviere, Simy. All. Stroppa
Consulta tutte le probabili formazioni della prossima giornata di Serie A
Precedenti Udinese-Crotone
Udinese e Crotone si sono affrontate solo quattro volte, tutte dal 2016 al 2018. La sfida di martedì pomeriggio sarà quindi la quinta gara tra bianconeri e rossoblu. Bilancio in totale equilibrio, con due vittorie per parte. Sei reti siglate dall'Udinese, tre quelle realizzate dal Crotone. Nell'ultimo precedente disputato, ad aprile 2018, successo esterno del Crotone con reti di Simy e Faraoni. Per l'Udinese Lasagna.
Udinese-Crotone: i consigli per il fantacalcio
Tra le fila dell'Udinese, vive un grandissimo momento l'attaccante argentino Pussetto, che nell'ultimo turno è stato grande protagonista nel successo di Torino con una rete realizzata – terza in campionato – e una prestazione che ha fatto sbalzare la sua fantamedia a 7,50. Ottimo momento e consigliato al fantacalcio anche De Paul, il disegnatore delle geometrie nel gioco di Gotti: per lui tre reti in campionato e anche un assist. Infine, va da menzionare l'ottima performance del giovane Bonifazi, che sembra essersi guadagnato la seconda maglia da titolare e che in chiave pagelle potrebbe portare un grosso contributo ai suoi fantallenatori.
Nel Crotone, gli unici due calciatori che sembrano poter tirare la carretta sono i due attaccanti Messias e Simy: il brasiliano ha siglato tre reti in campionato, due di queste sono però giunte nell'ultimo turno, dimostrando di vivere un momento top. A 6,95 ha una delle fantamedie più alte nel Crotone. Tra gli elementi consigliati anche Reca, fin qui uno dei migliori per Stroppa, con una fantamedia di 6,20. Da evitare tutti i calciatori dalla cintola in giù.
