
Sabato 16 aprile andrà in scena Udinese-Empoli, per la 33^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match della Dacia Arena di Udine.
Udinese-Empoli
La formazione padrone di casa, col successo per 1-2 a Venezia, ha di fatto messo la parola fine alla propria corsa verso la salvezza. Ai friulani, infatti, mancano sono 4 punti per avere la matematica certezza di permanenza in massima serie, senza contare le due partite da recuperare contro Salernitana e Fiorentina. Un traguardo figlio dell'ottimo lavoro di Gabriele Cioffi, subentrato a Luca Gotti nello scetticismo generale, ma che alla fine ha dimostrato di avere delle idee chiare per la propria squadra. I bianconeri, infatti, hanno acquisito un'identità ben definita e un gioco che ha messo in difficoltà anche le squadre più blasonate del campionato, collezionando così i punti necessari per rimanere costantemente al riparo da ogni pericolo. Quella contro l'Empoli, squadra in crisi da mesi, può rappresentare l'occasione giusta per fare il passo decisivo, ma il tutto avverrà senza Beto, fermo per infortunio almeno per due settimane. Al fianco di Gerard Deulofeu agirà Isaac Success.
Come accennato, la compagine toscana prosegue il proprio momento sfortunato, con la vittoria che diventa sempre più un lontano ricordo, in quanto risalente allo scorso dicembre sul campo del Napoli. La sensazione è che quello della rosa di Aurelio Andreazzoli sia un problema principalmente psicologico, in quanto in più di un'occasione ha dimostrato di poter dare filo da torcere anche alle avversarie sulla carta più attrezzate per vincere. Allo stesso tempo, se non fosse per i diversi passi falsi compiuti dalle ultime tre della graduatoria, molto probabilmente gli azzurri si ritroverebbero risucchiati nella lotta per non retrocedere. Tuttavia la zona calda resta distante 12 lunghezze, e quella contro l'Udinese, ormai a un passo dalla permanenza in massima serie, può essere l'occasione giusta per tentare il colpaccio. Nell'undici titolare saranno confermati tutti i titolarissimi, eccetto lo squalificato Szymon Zurkowski, che verrà sostituito da Marco Benassi.
Udinese-Empoli: orario e dove vederla in TV o in streaming
La partita Udinese-Empoli si giocherà sabato 16 aprile 2022 alle ore 14:30 alla Dacia Arena di Udine. La partita sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN. Gli abbonati alla piattaforma potranno assistere alla partita scaricando l’APP su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick. I clienti DAZN potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’APP.
Udinese-Empoli: formazioni e convocati
Probabili formazioni Udinese-Empoli
Probabile formazione Udinese (3-5-2): Silvestri; Becao, Marì, Perez; Molina, Arslan, Walace, Pereyra, Udogie; Success, Deulofeu. All.: Gabriele Cioffi
Probabile formazione Empoli (4-3-2-1): Vicario; Stojanovic, Romagnoli, Viti, Parisi; Benassi, Asslani, Bandinelli; Bajrami, Di Francesco; Pinamonti. All.: Aurelio Andreazzoli
Udinese-Empoli: consigli fantacalcio
Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Udinese ed Empoli, con alcuni suggerimenti per questa partita.
Gerard Deulofeu
Nella vittoriosa trasferta di Venezia, l'attaccante spagnolo ha aperto le danze, sbloccando il risultato e raggiungendo la doppia cifra in campionato. Il rendimento del numero 10 bianconero è sempre costante anche quando non si rende decisivo in ottica assist, visto il grande lavoro compiuto per i propri compagni in entrambe le fasi. Tuttavia, con la squadra a un passo dalla salvezza, ci sarà la possibilità di giocare senza pressione, e anche Deulofeu potrebbe incrementare il proprio bottino realizzativo.
Andrea Pinamonti
L'attaccante scuola Inter sta risentendo del periodo difficile della propria squadra, in quanto non trova la via della rete dallo scorso 13 febbraio, in occasione dell'1-1 contro il Cagliari. Il numero 99 azzurro, almeno nella prima parte, ha vissuto senza dubbio la propria migliore stagione tra i professionisti, rendendosi protagonista di 9 reti e 2 assist. La sensazione è che, sbloccandosi a livello personale, anche tutta la squadra potrebbe trarne giovamento, tenendo conto anche del fatto che, lontano dallo stadio Castellani, ha inciso in quattro occasioni, e non ci sarebbe occasione migliore della trasferta in terra friulana per raggiungere la doppia cifra.
Udinese-Empoli: precedenti, statistiche e curiosità
Nei 31 precedenti tra bianconeri e azzurri il bilancio di vittorie è nettamente favorevole ai padroni di casa, i quali si sono affermati in 13 occasioni contro le 8 della formazione ospite, mentre i pareggi sono stati 10. Nel match del girone d’andata i toscani sono riusciti a rimontare l’iniziale vantaggio di Deulofeu grazie alle reti di Stojanovic, Bajrami e Pinamonti, imponendosi quindi per 3-1. Dinamica diversa, invece, nell’ultimo incrocio alla Dacia Arena, risalente a poco più di tre anni fa. Dopo il botta e risposta tra Caputo e De Paul, infatti, i toscani erano riusciti a portarsi nuovamente in vantaggio con Krunic. Tuttavia lo stesso centrocampista argentino e il suo compagno di reparto Mandragora, nella ripresa, fissarono il punteggio sul 3-2 per i friulani. Anche questa volta, certamente, le due formazioni si daranno battaglia fino alla fine.
