Serie A

Udinese-Inter: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Udinese-Inter: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
© imagephotoagency.it

Tutto quello che c'è da sapere su Udinese-Inter, partita della 19^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche

La Serie A è ormai arrivata al suo giro di boa, con la 19^ giornata in programma nel lungo weekend 22-24 gennaio. Sabato 23 gennaio scenderanno in campo Udinese e Inter, la cui gara sarà in contemporanea con Milan-Atalanta. I friulani sono reduci dal pareggio ottenuto in settimana per 1-1 contro l'Atalanta nel recupero della 10^ giornata. La Beneamata, invece, arriva dalla grande vittoria nel derby d'Italia contro la Juventus per 2-0. Tutto quello che c'è da sapere sul match tra Udinese e Inter.

Come arriva l'Udinese

I friulani non vincono una partita di campionato dallo scorso 12 dicembre, quando riuscirono a battere il Torino per 3-2. Nelle ultime otto uscite, sono arrivati quattro ko e altrettanti pareggi, l'ultimo in ordine cronologico quello contro l'Atalanta nel recupero della decima giornata. In classifica, l'Udinese si trova al quindicesimo posto, con 17 punti ottenuti.

Dal punto di vista numerico, i bianconeri hanno segnato 20 gol, subendone 28. Trend negativo, però, nelle ultime gare, visto che negli ultimi cinque incontri, hanno subito 11 gol (dunque una media, di due gol a partita). Tra i giocatori da segnalare, ovviamente c'è il solito Rodrigo De Paul, arrivato a quattro reti in stagione. Numeri che gli permettono di essere il miglior marcatore della squadra.

Come arriva l'Inter

Dopo una breve flessione di due gare senza vittorie contro Sampdoria e Roma, i nerazzurri hanno ripreso la marcia, grazie al successo in Coppa Italia contro la Fiorentina e a quello prestigioso in campionato contro i rivali della Juventus. La squadra di Conte è seconda in graduatoria, a quota 40 punti e a -3 dal Milan capolista. Contro l'Udinese, è alla ricerca dei tre punti per agguantare nuovamente i rossoneri, che con un pareggio si possono laureare campioni d'inverno.

Quanto i numeri, l'Inter si sta dimostrando una vera e propria macchina da gol, dal momento che le reti segnate in Serie A sono attualmente 45. In fase di miglioramento, invece, le statistiche relativa alla difesa, che con 23 gol subiti è la quinta miglior difesa del torneo al pari dell'Atalanta. Sensazioni, comunque, positive per Conte dopo l'ultima uscita contro la Juventus, con una retroguardia nerazzurra impeccabile contro il super attacco bianconero, capace di trovare il primo e unico tiro in porta soltanto al minuto 85.

Orario di Udinese-Inter e dove vederla in tv o in streaming

La gara tra Udinese e Inter si svolgerà sabato 23 gennaio alle ore 18:00. Il match della Dacia Arena sarà regolarmente giocato a porte chiuse a causa del diffondersi della pandemia di coronavirus. La partita sarà trasmessa in diretta ed in esclusiva sui canali Sky e precisamente su Sky Sport (canale 253 del satellite). Inoltre, per gli abbonati Sky sarà possibile assistere al match tramite le piattaforme streaming Sky Go e Now TV.

Probabili formazioni di Udinese-Inter

Per il match contro l'Inter, Gotti dovrebbe fare a meno degli infortunati Forestieri, Jajalo, Okaka, e Pussetto. Dunque, il modulo sarà il 3-5-1-1, con Musso tra i pali, in difesa ok Becao e Samir, mentre in mezzo bagarre Bonifazi-Nuytinck, con il primo favorito. A centrocampo, corsie affidate a Stryger Larsen a destra e Zeegelaar a sinistra, con De Paul e Mandragora a ruotare attorno al playmaker Arslan. Sulla trequarti, Pereyra darà supporto all'unica punta Lasagna.

Tra le fila nerazzurre, Conte dovrebbe fare a meno solo dell'infortunato D'Ambrosio. Si va verso la riconferma dell'undici che ha battuto la Juventus, con in porta Handanovic, difesa composta da Skriniar, de Vrij e Bastoni. A centrocampo, Hakimi a destra e Young a sinistra favorito su Perisic, mentre in mezzo cabina di regia affidata a Brozovic, con Barella e Vidal ai lati. In attacco, presente la Lu-La, Lukaku-Lautaro.

Udinese (3-5-1-1): Musso; Becao, Bonifazi, Samir; Larsen, Mandragora, Arslan, De Paul, Zeegelaar; Pereyra; Lasagna. All. Gotti

Inter (3-5-2): Handanovic; Skriniar, de Vrij, Bastoni; Hakimi, Barella, Brozovic, Vidal, Young; Lukaku, Lautaro. All. Conte

Tutte le probabili formazioni della 19^ giornata di Serie A

Precedenti Udinese-Inter

Quella tra Udinese e Inter sarà in Serie A la sfida assoluta numero 95. I precedenti sono a favore dei nerazzurri, che hanno vinto 47 volte, contro le 21 dei friulani; 26 i pareggi. Gli ultimi cinque incontri sono stati vinti tutti dall'Inter, l'ultimo in ordine di tempo, quello dello scorso 2 febbraio, quando una doppietta di Lukaku permise alla squadra di Conte si sbancare la Dacia Arena.

L'ultimo successo dell'Udinese risale alla stagione 2017/18, quando i friulani sconfissero l'allora Inter di Spalletti per 3 a 1 a San Siro. In quel caso, bianconeri in gol con Lasagna, De Paul e Barak, mentre per la Beneamata pareggio momentaneo di Icardi. Invece, per rivedere l'ultima vittoria dell'Udinese in casa contro l'Inter, bisogna addirittura risalire all'annata 2012/13, quando i nerazzurri vennero sconfitti per 3 a 0, dai colpi di Di Natale (doppietta) e Muriel.

Udinese-Inter: i consigli per il fantacalcio

Passando al capitolo fantacalcio, tra i giocatori da tenere d'occhio nell'Udinese ci sono sicuramente De Paul e Pereyra. Il primo è il capocannoniere della squadra con quattro gol, a cui ha aggiunto anche due assist. La sua fantamedia è pari al 7,35 e contro la sua possibile futura squadra potrebbe fare una prestazione delle sue. Da un argentino ad un altro, ovvero Roberto Pereyra. Il suo ritorno in Italia è stato, fin adesso, molto positivo, tant'è che i gol segnati sono due e gli assist quattro. Buon anche la sua fantamedia pari al 6,57, poi nella posizione da trequartista potrebbe mettere in difficoltà la retroguardia nerazzurra.

Meglio evitare il centrocampista Mandragora, nonché il centrale difensivo Bonifazi. Il primo potrebbe entrare in difficoltà contro la furia agonistica di un Vidal in grande spolvero; mentre il secondo, non solo dovrà tenere a bada un mastino come Lukaku, ma potrebbe rischiare il posto per il rientro di Nuytinck.

Tra i nerazzurri, dopo tre turni senza reti in campionato, la Lu-La è pronta nuovamente a timbrare il cartellino. Iniziando dal belga, la sua stagione è per adesso a dir poco impressionante: 17 gare giocate, 12 gol e tre assist. La fantamedia è salita all'8,91 e contro l'Udinese ha un buon feeling, vista la doppietta siglata nella scorsa annata. Il Toro, come il gigante al suo fianco, non trova il gol dalla tripletta perfetta segnata contro il Crotone alla prima del nuovo anno. Contro la Juventus, ha sbagliato parecchi gol, ma quell'8, 08 non si migliorerà da solo.

Da sfruttare, inoltre, il super momento di Hakimi, che quando inizia correre sembra fare evidentemente un altro sport. Il marocchino ha una fantamedia eccezionale, pari al 7,75, grazie alle sei reti e ai tre assist messi a referto. Da evitare, invece, Young, che è in ballottaggio con Perisic e anche Brozovic, che nonostante l'ottimo momento, sarà a rischio cartellino contro i talentuosi De Paul e Pereyra.


Sandro Caramazza

Studente in Media comunicazione digitale e giornalismo presso il dipartimento Coris dell'università Sapienza di Roma e aspirante giornalista. Grande tifoso dell'Inter e fantallenatore veterano

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

21 16 2 3 21 50
2 Inter Milan

Inter Milan

20 14 5 1 33 47
3 Atalanta

Atalanta

21 13 4 4 22 43
4 Lazio

Lazio

21 12 3 6 9 39
5 Juventus

Juventus

21 8 13 0 17 37
6 Bologna

Bologna

20 8 9 3 6 33
7 Fiorentina

Fiorentina

20 9 6 5 12 33
8 AC Milan

AC Milan

20 8 7 5 8 31
9 Roma

Roma

21 7 6 8 4 27
10 Udinese

Udinese

21 7 5 9 -8 26
11 Torino

Torino

21 5 8 8 -5 23
12 Genoa

Genoa

21 5 8 8 -12 23
13 Como

Como

21 5 7 9 -8 22
14 Cagliari

Cagliari

21 5 6 10 -11 21
15 Lecce

Lecce

21 5 5 11 -21 20
16 Parma

Parma

21 4 8 9 -10 20
17 Empoli

Empoli

21 4 8 9 -8 20
18 Verona

Verona

21 6 1 14 -23 19
19 Venezia

Venezia

21 3 6 12 -15 15
20 Monza

Monza

21 2 7 12 -11 13

Rubriche

Di più in Serie A