Seguici su

Pagelle

Udinese-Napoli 1-2, le pagelle: disastro Rrahmani. Meret salva, Bakayoko decide

Udinese-Napoli 1-2, le pagelle: disastro Rrahmani. Meret salva, Bakayoko decide
twitter.com/sscnapoli

Finisce 1-2 alla Dacia Arena, decisivo il gol di Bakayoko nel finale. Udinese sprecona e beffata dal Napoli al 90′

Al Napoli la gara valida per la 17^ giornata di Serie A. Gli uomini di Gattuso sbancano la Dacia Arena con il l gol vittoria di Bakayoko al 90′ e superano per 2-1 l'Udinese. Padroni di casa che hanno addirittura sfiorato il vantaggio in più di occasione, ma alla fine sono i partenopei a spuntarla e a portare via i 3 punti. Successo fondamentale, soprattutto perché arriva in un momento delicato per il Napoli. Cade ancora invece l'Udinese, al termine di una partita energica e grintosa, ma allo stesso tempo poco lucida.

Gara subito calda alla Dacia Arena, con il Napoli propositivo già nei minuti iniziali. Un fallo in ritardo di Bonifazi su Lozano determina dopo 15 minuti il rigore per i partenopei, trasformato alla perfezione da Insigne. La squadra di Gattuso prende coraggio e continua a d attaccare, bravo Musso a dire di no in più di un'occasione. L'Udinese attende nella propria metà campo l'errore avversario, per poi ripartire rapidamente in contropiede. Errore che arriva al 27′, con Rrahmani autore di un retropassaggio shock per Meret che viene intercettato da Lasagna, cinico e al posto giusto. Il gol subito, ancora una volta in seguito ad una leggerezza difensiva, sembra frenare un po' il Napoli, che non attacca più con la stessa insistenza dei primi minuti. Sul finire di primo tempo l'occasione per il vantaggio la trova addirittura l'Udinese, ancora una volta in contropiede. Questa volta Meret e bravo a dire di no a Lasagna. Si va dunque negli spogliatoi sul risultato di 1-1.

Il Napoli non rientra in campo con la giusta organizzazione nel secondo tempo, risultando spesso troppo sbilanciato in avanti. L'Udinese prova ad approfittarne ma trova di fronte a se un grande Meret, protagonista di diversi interventi importanti. Gli ospiti non riescono a reagire, con Gattuso che inserisce anche Llorente per dar manforte alla fase offensiva. Le due squadre si allungano un po' nel finale, con un po' di stanchezza a fare da padrona. Il Napoli vuole però la vittoria e al 90′ trova il gol del 2-1 con Bakayoko, che raccoglie il cross da calcio di punizione di Mario Rui e di testa batte Musso. Minuti finali di forcing per l'Udinese, ma gli uomini di Gattuso si difendono bene e portano a casa una vittoria fondamentale per il proseguimento della stagione.

Udinese-Napoli: le pagelle del match

Udinese

Musso 6,5: Sicuramente meglio con le mani che con i piedi. Si supera su un colpo di testa di Lozano, intercettato alla grande in calcio d'angolo. Testa i riflessi su un tiro nato dal corner successivo. Nel secondo tempo la storia non cambia e si esalta ancora sul destro al volo di Zielinski. Subisce il 2-1 incolpevolmente sul colpo di testa di Bakayoko nel finale.

Becao 6: Forma un reparto difensivo molto solido con Bonifazi e Samir nel primo tempo. I tre reggono anche nel secondo tempo, salvo poi cadere al 90′.

Bonifazi 6: Nettamente in ritardo su Lozano nell'azione che porta al rigore per il Napoli. Si rifà qualche minuto dopo contenendo bene con il fisico Zielinski lanciato a rete. Cancella definitivamente l'errore inziale nella ripresa, quando si rende protagonista di diversi interventi lodevoli.

Samir 6: Deve vedersela con un cliente difficile come Lozano, ma il più delle volte riesce a vincere il duello con il messicano. Provvidenziale anche nel raddoppio su Zielinski.

Molina 5,5: È più attento a raddoppiare Insigne che a farsi vedere in fase di spinta. Limita anche Mario Rui nella ripresa. Non si vede però praticamente mai in avanti.

De Paul 6,5: Come al solito con la sua qualità è il giocatore più pericoloso dell'Udinese. Determinanti i suoi strappi palla al piede. Fa sempre la giocata più giusta. Continua a spaccare in due il campo con le sue accelerazioni nel secondo tempo.

Arslan 6: Mastino in mezzo al campo. Lotta su ogni pallone e intercetta una gran quantità di palloni. Troppa foga gli costa però l'ammonizione sul finire di primo tempo. Gotti capisce che è rischioso tenerlo in campo e lo sostituisce con Wallace.

Dal 70′ Wallace 5,5: Impatto disastroso sul match, con tanti errori e contrasti persi.

Mandragora 6: Prova a farsi vedere spesso in fase offensiva, non ha però le decisione giusta per far male a Meret. Sempre molto aggressivo in mezzo al campo, dimostra di essere un interditore più che un rifinitore. Tiene bene fisicamente alla prima da titolare dopo il lungo infortunio.

Stryger Larsen 6: Bello il duello sulla fascia con Di Lorenzo e Lozano. Il danese è attento e riesce ad evitare il peggio in più di un'occasione. Nel secondo tempo arriva davanti a Meret ma il suo sinistro è parato con i piedi dal portiere partenopeo.

Dal 70′ Zeegelaar 6: Atteggiamento subito positivo e attento. Si fa ammonire dopo un fallo tattico su Lozano.

Pereyra 5,5: Lanciato a rete da De Paul, spara alto sul fondo nel primo tempo. Prova ad accendersi nella ripresa ma cala notevolmente nel finale di gara.

Lasagna 6,5: Sfrutta l'errore difensivo di Rrahmani , fiondandosi sul pallone come un avvoltoio e fulminando Meret. Ha l'occasione per la doppietta sul finire di primo tempo, trova però questa volta una grande risposta del portiere avversario. La sua velocità risulta incontenibile per la difesa avversaria anche nella ripresa. Paga in qualche occasione la sua poca lucidità.

Dal 80′ Nestorovski s.v.

All. Gotti 5,5: Solito approccio difensivo alla partita, con la squadra che attende dietro l'errore avversario per poi ripartire in contropiede. La strategia funziona alla grande nel primo tempo e nei primi minuti del secondo, quando l'Udinese sfiora più volte anche il gol del vantaggio. I suoi non concretizzano e alla fine arriva anche la beffa con il gol del 2-1 di Bakayoko. Tanto impegno ma poca lucidità sotto porta condannano la sua Udinese.

Napoli

Meret 6,5: Sorpreso dal retropassaggio shock di Rrahmani sul gol di Lasagna. Decisivo sul finire di primo tempo ancora sull'attaccante bianconero, con un intervento che tiene i suoi a galla. Bravo anche nel secondo tempo a respingere con i piedi su Stryger Larsen e poi su Lasagna.

Di Lorenzo 6,5: Delizia per Lozano con il tacco nell'azione che porta poi al rigore per i suoi. Trova ancora il messicano al 23′ con un gran cross dalla destra. Si fa ammonire al 36′, spezzando il contropiede avversario. Diffidato salterà la Fiorentina. Spostato nel ruolo di difensore centrale nel secondo tempo, da ancora una volta prova della sua grande duttilità.

Manolas s.v.

Dal 15′ Maksimovic 5,5: Costretto a subentrare a Manolas dopo un quarto d'ora in seguito all'infortunio muscolare del greco. Forma quindi una coppia difensiva inedita con Rrahmani , che non si rivela proprio invalicabile. Ancora più inedita nel secondo tempo quando viene affiancato da Di Lorenzo. La sua squadra continua comunque a subire le iniziative avversarie in contropiede.

Rrahmani 4,5: Alla prima da titolare con la maglia del Napoli commette un errore clamoroso in occasione del gol dell'1-1 di Lasagna, quando serve male Meret con un retropassaggio suicida. Sul finire di primo tempo perde un altro contrasto decisivo con l'attaccante avversario e deve ringraziare Meret che salva il risultato. Gattuso lo vede in difficoltà e lo sostituisce a fine primo tempo.

Dal 46′ Mario Rui 6,5: Subito pimpante sulla sinistra. Il cross perfetto per il colpo di testa vincente di Bakayoko parte dal suo mancino.

Hysaj 6: Grande ripiegamento difensivo su un contropiede avversario. Risulta invece un po' rinunciatario in fase offensiva.  Decisamente più a suo agio nella ripresa nel ruolo naturale di terzino destro.

Ruiz 6: Decisamente in crescita rispetto alle ultime uscite nel primo tempo. Gestisce il possesso e si prende anche la responsabilità della giocata verticale in qualche occasione. Nel secondo tempo non si intende spesso bene con Bakayoko e apre praterie centrali per l'Udinese. Gattuso capisce che bisogna cambiare e inserisce Elmas.

Dal 67′ Elmas 6: Entra per dare più equilibrio alla squadra e ci riesce. Non tenta però quasi mai la giocata d'effetto.

Bakayoko 7: Qualche verticalizzazione interessante e solito grande lavoro in mezzo al campo nel primo tempo. Nella ripresa subisce le accelerazioni palla al piede di De Paul. Perde un pallone sanguinoso a metà campo, che per sua fortuna non comporta gravi danni. Si fa però perdonare al 90′, quando si fa trovare pronto in mezzo all'area di testa e decide l'incontro.

Lozano 6,5: Fa valere la diversità di passo con Bonifazi bruciandolo in velocità e conquistandosi il rigore. Costringe Musso agli straordinari con un gran colpo di testa, deviato bene in calcio d'angolo. Prova a mettersi in moto anche nel secondo tempo, ma i difensori avversari lo contengono con le buone e soprattutto con le cattive.

Zielisnki 6,5: I suoi continui inserimenti mettono spesso in difficoltà la difesa friulana. Un piacere per gli occhi quando conduce palla e disorienta gli avversari con le solite finte. Prova a mettersi in proprio nel secondo tempo ma la difesa avversaria è sempre molto attenta.

Dal 92′ Demme s.v.

Insigne 6,5: Trasformazione esemplare dal dischetto. Meno preciso invece su qualche passaggio. Difficile comunque trovare intuizioni contro una difesa ben schierata. Si costruisce una grande chance ad inizio secondo tempo, ma allarga insolitamente troppo il piattone. Non riesce a rendersi nuovamente pericoloso per il resto della gara.

Petagna 6: Solito lavoro sporco spalle alla porta. La sua fisicità è sempre un fattore importante per il Napoli ma oggi non è praticamente mai messo in condizione di rendersi pericoloso.

Dal 67′ Llorente 6: Prova a far valere la sua stazza imponente, ma Bonifazi tiene botta e riesce a limitarlo.

All. Gattuso 6: Imposta bene la gara e il suo Napoli si porta subito in vantaggio. Subisce però il gol del pareggio ancora una volta in seguito ad una disattenzione difensiva, questa volta con un passaggio sucida di Rrahmani. Il tecnico capisce il momento di difficoltà del difensore albanese e lo sostituisce ad inizio secondo tempo. La sua squadra appare però nei primi minuti della ripresa troppo sbilanciata in avanti, e rischia parecchio sui ribaltamenti avversari. Trova un po' più di equilibrio con Elmas in mezzo al campo. Nel finale arriva il 2-1 di Bakayoko. Il suo Napoli non gioca la miglior partita della stagione ma quello che conta sono i 3 punti finali.

 

 


La Redazione: Esperti e appassionati di calcio italiano

CalcioDangolo.com è un sito composto da un team di giornalisti specializzati e appassionati di calcio e del calcio italiano. Ci impegniamo a fornire analisi approfondite e le ultime notizie dal mondo del calcio, condividendo la nostra esperienza con tutti gli appassionati di sport.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Pagelle