Domenica 4 settembre andrà in scena Udinese-Roma, gara valida per la 5^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match della Dacia Arena di Udine.
Udinese-Roma
Tanto entusiasmo in casa Udinese dopo la vittoria nel turno infrasettimanale contro la Fiorentina. Gli uomini di Sottil hanno dimostrato se mai ce ne fosse stato bisogno di essere una squadra solida in grado di mettere in difficoltà chiunque. Sicuramente una buona notizia il ritorno al gol di Beto che dopo gli acciacchi di questo inizio stagione sembra aver ripreso da dove aveva finito l'anno scorso. Si è ben disimpegnato al centro della difesa in nuovo arrivo Bijol che con l'indisponibilità di Masina potrebbe di nuovo partire dal primo minuto facendo scivolare in panchina Nuytinck. Rientra anche Perez dalla squalifica per completare la retroguardia. In mezzo al campo onnipresente Pereyra, mentre Lovric si candida ancora per un posto da mezz'ala. In avanti ci sarà Deulofeu a supportare il già citato Beto, ma occhio al buon stato di forma di Succes.
Il primato in classifica fa sorridere in casa Roma. La stagione è appena iniziata e lasciarsi prendere dall'entusiasmo sarebbe delittuoso per i giallorossi. Quello che si evince subito però guardando una gara degli uomini di Mou è la convinzione diversa rispetto alle passate stagioni. Una consapevolezza acquisita anche grazie alla conquista della Conference League e che sarà utilissima nel proseguo della stagione. Per questo nonostante l'esordio in Coppa alle porte ci aspettiamo poco turn over. Sulle fasce torneranno Karsdorp e Spinazzola dopo il turno di riposo nell'infrasettimanale. Tutti dentro i big davanti vista anche l'indisponibilità di El Shaarawy.
Orario di Udinese-Roma e dove vederla in tv o in streaming
La partita Udinese-Roma si gioca domenica 4 settembre 2022 alle ore 20.45 alla Dacia Arena di Udine. Il posticipo della quinta giornata vede di fronte i friulani allenati da Sottil che ospitano i giallorossi di mister Mourinho.
Il match sarà trasmesso in diretta su DAZN. Gli abbonati alla piattaforma potranno assistere alla partita scaricando l'app su smart tv, oppure collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX o ad una console: Playstation (PS4 e PS5) o Xbox (One, One S, One X, Series S e Series X). Sarà possibile vederla sul proprio televisore collegando anche dei dispositivi come Amazon Fire Stick o Google Chromecast. I clienti DAZN potranno inoltre assistere al match in diretta streaming accedendo direttamente al portale tramite pc, oppure scaricando l'app su smartphone o tablet.
Clicca qui per scoprire la programmazione tv di tutta la quinta giornata di Serie A
Udinese-Roma : formazioni e convocati
Probabili formazioni Udinese-Roma:
Probabile formazione Udinese (3-5-2): Silvestri; Becao, Bijol, Perez; Pereyra, Lovric, Walace, Makengo, Udogie; Deulofeu, Beto.
Allenatore: Andrea Sottil
Probabile formazione Roma (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Matic, Cristante, Spinazzola; Dybala, Pellegrini; Abraham.
Allenatore: José Mourinho
Udinese-Roma: consigli fantacalcio
Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Udinese e Roma, con alcuni suggerimenti per questa partita.
Roberto Pereyra
Batte praticamente tutti i calci da fermo, compresi i rigori. Uomo decisivo per l'equilibrio dell'Udinese ma anche uno dei pochi che può far saltare il banco in una gara difficile come questa. Affidategli anche la vostra fantasquadra senza timori.
Leonardo Spinazzola
Impossibile tenerlo fuori dopo che Mourinho gli ha fatto guardare Roma-Monza dalla panchina per quasi 70 minuti. La sua freschezza sulla fascia potrebbe essere determinante per vincere i duelli sulle corsie laterali dove l'Udinese è molto ben attrezzata.
Udinese-Roma: precedenti, statistiche e curiosità
Le due formazioni si sono affrontate centodue volte: cinquantatré i successi dei giallorossi, ventitré quelli dei friulani, ventisei i pareggi. Negli ultimi dieci confronti c'è stato solo un pareggio, proprio nell'ultimo match disputato a Udine nel marzo scorso. L'ultima vittoria dei bianconeri invece risale al 2020, quando alla ripresa del campionato dopo lo stop causa Covid, espugnarono l'Olimpico deserto con il punteggio di 0-2.