
Domenica 4 settembre andrà in scena Cremonese-Sassuolo, per la 5^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dello stadio Giovanni Zini di Cremona.
Cremonese-Sassuolo
I grigiorossi tornano sul terreno amico dopo il quarto k.o. di fila, stavolta per 3-1 sul campo dell'Inter. La compagine allenata da Massimiliano Alvini ha finora raccolto meno di quanto dimostrato in campo, con un organico formato da tanti elementi giovani e provenienti anche da campionati esteri, pronti a mettersi in gioco in un campionato importante come quello di Serie A. L'obiettivo dei lombardi, come noto, è quello di raggiungere la permanenza in massima serie, e la sensazione è quella che, una volta ottenuti i primi punti, la squadra si sbloccherà definitivamente dal punto di vista psicologico, creando più di un grattacapo a qualsiasi avversaria. Pertanto la sfida col Sassuolo rappresenta già un'occasione importante per centrare il bottino pieno davanti al pubblico amico, e il tecnico toscano si affiderà a tutti gli uomini più in forma, con la coppia d'attacco composta da David Okereke e Cyril Dessers pronta a condurre i compagni all'assalto dei neroverdi.
La formazione ospite, dal canto proprio, nell'ultimo turno ha ottenuto un punto importante pareggiando 0-0 il match casalingo contro il Milan. Anche in questa stagione, così come in tutte le precedenti nove degli emiliani in massima serie, la squadra si candida a vivere un ruolo da outsider, provando a giocarsela anche per qualcosa di più di un semplice piazzamento a metà classifica. Obiettivo chiaro anche all'allenatore Alessio Dionisi, che già nel primo anno ha dimostrato di non voler snaturare la filosofia di gioco dei propri predecessori, puntando tutto sempre sul bel gioco a prescindere dall'avversario incontrato. Pertanto la trasferta di Cremona rappresenta un'occasione importante per portare altro fieno in cascina, necessario per confermarsi e appunto poter ambire al raggiungimento delle posizioni nobili della graduatoria. Il tecnico toscano, quindi, punterà su tutti gli uomini migliori a propria disposizione, col tridente d'attacco composto da Georgios Kyriakopoulos, al posto dell'infortunato Domenico Berardi, ed Emil Ceide a sostegno dell'unica punta Andrea Pinamonti.
Prima di proseguire, consulta la nostra GUIDA ALL'ASTA DEL FANTACALCIO 2022/2023!
Cremonese-Sassuolo: orario e dove vederla in TV o in streaming
La partita Cremonese-Sassuolo si giocherà domenica 4 settembre 2022 alle ore 12:30 allo stadio Giovanni Zini di Cremona. La partita sarà trasmessa in diretta e in co-esclusiva su DAZN e Sky Sport. Gli abbonati di DAZN potranno assistere alla partita scaricando l’APP su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick o il box Sky Q. I clienti della piattaforma potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’APP. Sempre in streaming sarà possibile godersi il match su Sky Go e Now.
Cremonese-Sassuolo: formazioni e convocati
Probabili formazioni Cremonese-Sassuolo
Probabile formazione Cremonese (3-5-2): Radu; Aiwu, Chiriches, Lochosvili; Ghiglione, Escalante, Pickel, Zanimacchia; Okereke, Dessers. All.: Massimiliano Alvini
Probabile formazione Sassuolo (4-3-3): Consigli; Toljan, Erlic, Ferrari, Rogerio; Frattesi, Lopez, Thorstvedt; Ceide, Pinamonti, Kyriakopoulos. All.: Alessio Dionisi
Cremonese-Sassuolo: consigli fantacalcio
Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Cremonese e Sassuolo, con alcuni suggerimenti per questa partita.
David Okereke
Il numero 77 grigiorosso è senza dubbio uno degli elementi più pericolosi in proiezione offensiva, e ha già avuto modo di sbloccarsi sia in Coppa Italia, contro la Ternana, che in campionato, alla prima giornata sul campo della Fiorentina, per poi ripetersi contro l'Inter. L'attaccante nigeriano la scorsa stagione è stato uno dei migliori nel Venezia, con cui ha realizzato 7 reti in Serie A, una delle quali proprio contro il Sassuolo, nella sconfitta per 3-1 dei lagunari al Mapei Stadium. La Cremonese, in questo primo scorcio di stagione, ha dimostrato di poter insidiare qualsiasi avversaria, e senza dubbio le speranze di trafiggere la porta avversaria passano anche dalle giocate di Okereke.
Andrea Pinamonti
Dopo l'infortunio occorso a Berardi tutto il peso dell'attacco passa sulle spalle del numero 9 del Sassuolo, reduce dal suo primo gol neroverde sul campo dello Spezia. Proprio per questo motivo i fantallenatori che hanno puntato su di lui non possono non fare leva sulla sua voglia di ripetersi dopo essere rimasto a secco contro il Milan. D'altronde la scorsa stagione Pinamonti ha vissuto la propria migliore annata a livello personale, con 13 gol e 2 assist in campionato. Numeri da vero rapace d'area di rigore, soprattutto per una solida realtà di provincia come quella emiliana, che lo ha acquistato in estate. Fiducia che l'attaccante punterà a ripagare nuovamente a Cremona.
Cremonese-Sassuolo: precedenti, statistiche e curiosità
Pur essendo un inedito per la massima serie, Cremonese e Sassuolo hanno già avuto modo di affrontarsi 8 volte nella propria storia, tutte tra Serie C1 e Serie C2, con un bilancio di vittorie leggermente favorevole ai padroni di casa di 4 contro le 3 della formazione ospite, mentre il segno x è apparso una sola volta, nel primo precedente in assoluto allo stadio Zini nella stagione 2000/2001, col 2-2 figlio della doppietta di Merloni e delle reti di Isabella e Pennacchioni. L’ultimo faccia a faccia a Cremona, nel 2007/2008, ha visto invece prevalere i neroverdi per 1-2, promossi per la prima volta in Serie B a fine stagione, grazie a Masucci e Pensalfini che hanno reso vano il momentaneo pareggio di Temelin. L’anno prima, invece, i grigiorossi avevano avuto la meglio grazie al gol di Cremonesi. Tanto equilibrio, quindi, che anche questa volta potrebbe essere infranto dalla voglia di fare punti da parte di entrambe le squadre.
