Seguici su

Serie A

Udinese-Sassuolo: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Udinese-Sassuolo: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
© imagephotoagency.it

Tutto quello che c’è da sapere su Udinese-Sassuolo, partita della 26^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche

La Serie A torna in campo nel weekend per onorare la 26^ giornata di campionato. Il treno viaggia spedito, non c'è un attimo di sosta, e nel lungo e gustoso “spezzatino” del fine settimana è in programma anche la sfida tra Udinese e Sassuolo, con fischio d’inizio previsto per sabato 6 marzo alle ore 18:00. Incrocio interessante tra due formazioni che viaggiano a braccetto: una vittoria e due pareggi nelle ultime tre partite, con i padroni di casa che hanno sfiorato l'impresa nell'ultimo turno, venendo raggiunti dal Milan all'ultimo secondo sul risultato di 1-1 su calcio di rigore.

Dall'altra parte il Sassuolo, desideroso di tornare a far vedere sprazzi di gioco brillante come accaduto nel girone d'andata, quando mister De Zerbi ha conquistato il record di punti del club neroverde in Serie A. La forza del Sassuolo è il gruppo, toccato poco dal mercato e che in campo si muove con automatismi ben definiti, come fosse un corpo unico. All'andata finì a reti inviolate, in una partita dove si registrarono appena sei tiri in totale verso le porte. Tutto quello che c’è da sapere sul match tra Udinese e Sassuolo.

Come arriva l'Udinese

L'Udinese è tra le squadre più in forma del campionato. Mister Gotti è riuscito a trovare quella continuità di risultati tanto cercata nel girone d'andata con prestazioni all'altezza e idee innovative. La classifica vede ora i friulani stabili all'11° posto con 29 punti conquistati, frutto di 7 vittorie, 8 pareggi e 10 sconfitte. Strabiliante il rendimento casalingo dei bianconeri, che non perdono alla ‘Dacia Arena' dal 10 gennaio contro il Napoli (1-2): poi due pareggi (vs Atalanta ed Inter) e due vittorie con Verona e Fiorentina.

La crescita dei friulani si registra soprattutto in difesa, con l'Udinese che ha mantenuto la porta inviolata nelle ultime tre partite giocate alla ‘Dacia Arena': i gol subiti totali sono 34, miglior dato tra le seconde dieci squadre del campionato. Qualche difficoltà maggiore in attacco: 27 reti segnate, cinque delle quali da Rodrigo De Paul, miglior marcatore e assist-man della squadra. Curiosità: Udinese-Sassuolo mette a confronto una delle squadre che segna di più di testa (8 gol, meglio solo la Juventus con 12) con una meno (appena 3, solo Benevento e Genoa, a 2, vantano numeri inferiori del Sassuolo in Serie A).

Come arriva il Sassuolo

Il Sassuolo è in fase di ripresa dopo un inizio di 2021 complicato. La squadra di De Zerbi è reduce da tre risultati utili consecutivi che hanno permesso al club di tornare al nono posto in campionato a quota 36 punti, frutto di 9 vittorie, 9 pareggi e 6 sconfitte. L'Udinese dovrà fare attenzione alla compagine neroverde, che fino a qui ha fatto meglio in trasferta (21 punti conquistati) che in casa (15): solo Milan (31), Inter ed Atalanta (25) hanno raccolto di più lontano dalle mura amiche in questa stagione. L'ultima sconfitta esterna risale al 24 gennaio contro la Lazio (2-1), poi pareggio e vittoria a Crotone.

Il Sassuolo ha segnato 40 gol in campionato, 11 dei quali realizzati da Francesco Caputo, miglior marcatore ed assist-man della squadra. Sono però già 37 le reti subite, con il Sassuolo che ha conquistato appena 5 clean sheet stagionali, l'ultimo contro il Benevento l'11 dicembre scorso. Tre invece, le trasferte in cui non ha subito reti contro Verona, Napoli e Roma, tutte nel girone d'andata. Curiosità: il Sassuolo è ultimo in Serie A per numero di cross tentati (112), ma seconda per possesso palla medio a partita, 30'07”. Meglio solo la Juventus (31'10”).

Orario di Udinese-Sassuolo e dove vederla in tv o in streaming

Udinese-Sassuolo si gioca sabato 6 marzo alle 18:00 alla ‘Dacia Arena' di Udine. La gara si disputa a porte chiuse per il Dpcm del governo in seguito all’aumento dei casi di Coronavirus in Italia. Il match è trasmesso in diretta e in esclusiva su Sky Sport (canale 251 del satellite)Sky Sport Serie A (canale 202 del satellite, 473 del digitale terrestre). La partita è visibile anche in streaming per gli abbonati sulle piattaforme Sky Go e Now Tv.

Probabili formazioni di Udinese-Sassuolo

L'Udinese si prepara al match contro il Sassuolo con la rosa quasi al completo. Mister Gotti deve fare a meno dei soliti Pussetto e Jajalo, entrambi fuori fino al termine della stagione. Resta in dubbio Samir, fermato da un problema muscolare. Squadra che fa bene non si cambia, ed ecco allora il consueto 3-5-2 con Musso in porta. In difesa è Bonifazi a guidare il terzetto con Becao e Nuytinck ai suoi fianchi. Qualche dubbio sugli esterni dove Molina potrebbe insidiare Stryger Larsen, finito sotto accusa dopo il fallo da rigore commesso a tempo scaduto contro il Milan. Il ballottaggio resta vivo, con Zeegelaar che dovrebbe invece giocare a sinistra.

A centrocampo la cabina di regia è affidata ad Arslan, con De Paul e Pereyra nel ruolo di mezze ali: quest'ultimo è insidiato da Makengo, ma alla fine dovrebbe spuntarla. In attacco sicuro di un posto Llorente, mentre Deulofeu – se recuperato del tutto – potrebbe partire dall'inizio, con Nestorovski ed Okaka risorse importanti a gara in corso. Previsto minutaggio anche per Braaf dopo la bella impressione destata nel finale contro la Fiorentina.

Il Sassuolo ha qualche problema in più, soprattutto in difesa. Mister De Zerbi spera di recuperare Chiriches, ma ha out Romagna (operazione al tendine rotuleo). Indisponibili anche Boga (trauma ai flessori) e Bourabia (problema muscolare). L'allenatore dovrebbe cambiare diversi uomini rispetto all'ultima sfida con il Napoli, ma non il modulo: avanti con il 4-2-3-1 con Consigli in porta. La coppia centrale è formata da Marlon e Ferrari, ma il primo potrebbe andare in panchina se Chiriches recupera.

Dubbi sui terzini: a destra potrebbe esserci il ritorno di Toljan dal primo minuto, ma resta vivo il ballottaggio con Muldur, poco brillante con il Napoli, mentre a sinistra Rogerio è in vantaggio su Kyriakopoulos. In mediana Manuel Locatelli dovrebbe far coppia con Pedro Obiang con Magnanelli e Maxime Lopez in panchina. In avanti la punta di riferimento è Caputo con alle sue spalle un tridente di qualità formato da Berardi, Traoré e Djuricic. Tante le alternative per il Sassuolo, ma Defrel, Haraslin e Raspadori potrebbero essere sfruttati solo a gara in corso.

Udinese (3-5-2): Musso; Becao, Bonifazi, Nuytinck; Molina, De Paul, Arslan, Pereyra, Zeegelaar; Deulofeu, Llorente. All. Gotti

Sassuolo (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Marlon, Ferrari, Rogerio; Locatelli, Obiang; Berardi, Traoré, Djuricic; Caputo. All. De Zerbi

Consulta tutte le probabili formazioni della prossima giornata di Serie A

Precedenti Udinese-Sassuolo

Sono appena 15 i precedenti tra Udinese e Sassuolo in Serie A con un bilancio che vede quasi un perfetto equilibrio tra le due squadre: 5 vittorie Udinese, 6 pareggi e 4 successi Sassuolo. Prendendo in esame solo le partite giocate alla ‘Dacia Arena' poi, i bianconeri si ritrovano addirittura in svantaggio: su 7 incontri ne hanno vinti appena 2, poi 2 pareggi e 3 sconfitte. L'Udinese è però imbattuto negli ultimi due anni in casa con il Sassuolo: l'ultima vittoria neroverde risale al 17 marzo 2018 (1-2, con i gol di Sensi, Ali Adnan (ag) e Fofana). Lo scorso anno vinse l'Udinese per 3-0 con le reti di De Paul, Sema ed Okaka. La partita si gioca per la quarta volta nella storia di sabato e l'Udinese non ha mai vinto: due pareggi e una sconfitta il bilancio. Il precedente più recente risale al 20 aprile 2019 (1-1 con i gol di Pol Lirola (ag) e Sensi).

Udinese-Sassuolo: i consigli per il fantacalcio

Passando ai consigli per il fantacalcio, nell'Udinese la garanzia è De Paul, sempre autore di gare sufficienti e tra i migliori dei suoi per rendimento, oltre che rigorista della squadra. Da evitare Llorente, che non riesce a garantire il giusto apporto alla squadra ed è sempre isolato dal gioco. La sorpresa potrebbe essere rappresentata da Nestorovski, reduce dal gol da tre punti contro la Fiorentina nell'ultima partita casalinga. Questo match potrebbe essere l'ideale per sfruttare anche i difensori bianconeri: Musso ha mantenuto la porta inviolata nella gara d'andata e nelle ultime tre giocate in casa. Occhio anche a Nuytinck: con lui in campo solo un ko in undici partite.

Nel Sassuolo è consigliabile schierare i giocatori offensivi di De Zerbi: il più autorevole è Domenico Berardi, autore di nove gol e quattro assist in campionato, ma il più in forma è Caputo, miglior realizzatore della squadra e a sempre a segno nelle ultime quattro partite giocate. Momento di calo per Defrel, da evitare, così come Haraslin, mentre potrebbero rappresentare delle sorprese sia Traoré che Djuricic, ispirato nelle ultime uscite. Si può rischiare Locatelli, mentre può garantire voti alti Ferrari, che può sfruttare la sua fisicità per contenere gli attaccanti dell'Udinese.


Marco Barbaliscia

Giornalista pubblicista, laureato in Scienze Politiche alla Luiss. Sono da sempre un grande appassionato di sport e ho il sogno di costruire intorno a questo mio hobby una vita professionale.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Serie A