
Una sfida tra nuove squadre militanti in Serie A. Venezia – Spezia non è solo un match importante per le speranze di salvezza e permanenza nella massima serie italiana delle due squadre, ma è anche un duello tra piccole realtà del nostro calcio, realtà promettenti del panorama calcistico italiano.
Venezia – Spezia
L’incontro che vede sfidarsi Venezia e Spezia è forse uno dei più suggestivi. È la giusta occasione per capire chi potrà seriamente combattere nella speranza di salvarsi ed essere riconfermato nel campionato del prossimo anno. Il Venezia arriva dall’importantissima vittoria in ottica salvezza contro l’Empoli di Andreazzoli, vincendo per 2-1. In gol i due attaccanti su cui i lagunari puntano molto: Henry e Okereke. Gol importanti contro un Empoli che arrivava dall’ottima prestazione contro la Juventus a Torino. Battere i toscani era difficile, ma non impossibile, come dimostrato dai ragazzi di Paolo Zanetti. Il Venezia si trova adesso a quota 3 punti, a parimerito con il Toro, con l’Empoli stesso e il Genoa.
Situazione diversa per lo Spezia, fermo a un punto dopo due sconfitte e un pareggio rimediato nella prima partita del campionato. Statisticamente sono tanti i gol subiti dalla squadra ligure, soprattutto a causa della pesante sconfitta contro gli uomini di Sarri della Lazio, che hanno vinto lo scorso agosto per 6-1. Forse questa è la prima sfida “abbordabile” per gli uomini di Thiago Motta. Fermare la corsa del Venezia significherebbe fare un passo avanti verso la salvezza, visto che quando una squadra lotta per il titolo è molto importante rimediare più punti possibili.
Dove vederla e quando si gioca
- Calcio d'inizio: domenica 19 settembre, alle ore 15:00.
- Posto: Stadio Pier Luigi Penzo
- Dove vederla: DAZN
Probabili formazioni Venezia – Spezia
Venezia
Zanetti decide di affidarsi al 4-3-3 per questa sfida. Davanti agirà l'ormai solito tridente composto da Aramu, Henry e Johnsen. A centrocampo il giovane Kiyine con Vacca e Busio. Zanetti affida ancora una volta la difesa al migliore dei veneti, Mattia Caldara, ex Milan e Atalanta. Aramu, nonostante sia dato per titolare, rimane comunque in dubbio per alcuni problemi fisici. Lezzerini, Fiordilino e Peretz danno forfait per infortunio.
Spezia
Anche lo Spezia parte con il 4-3-3. Thiago Motta schiera Colley, Gyasi e Verde davanti per provare l'incursione nella difesa dei veneziani. Possibile ballottaggio tra Verde e Antiste. Colley in dubbio dal 1′ minuto per la scarsa condizione. Motta non cambia granché del suo Spezia, sta solo cercando risposte dai suoi giocatori.
Probabili formazioni
Probabile formazione Venezia (4-3-3): Maenpaa, Mazzocchi, Caldara, Ceccaroni, Schnegg, Kiyine, Vacca, Busio, Aramu, Henry, Johnsen
Indisponibili: Lezzerini, Fiordilino, Peretz, Aramu (in dubbio)
Squalificati: –
Probabile formazione Spezia (4-3-3): Zoet, Amian, Hristov, Nikolaou, Bastoni, Kovalenko, Bourabia, Maggiore, Colley, Verde, Gyasi
Indisponibili: Leo' Sena, Colley (in dubbio)
Squalificati: –
Venezia – Spezia: consigli fantacalcio
Torniamo ancora una volta a parlare di fantacalcio, questa volta in occasione dello scontro tra Venezia e Spezia. Vediamo insieme alcuni tra i migliori nomi da schierare per questo match della domenica di Serie A Tim.
Thomas Henry
L’attaccante del Venezia ha già segnato nell’ultima di campionato contro l’Empoli. Un impatto fondamentale nel suo nuovo club. È sceso in campo per sole due volte e ha già messo a segno un gol. Non può che essere l’inizio di qualcosa di più grande. Molti si augurano che possa confermarsi anche contro lo Spezia, segnando ancora. E così sperano anche i suoi fantallenatori.
Daniele Verde
L’attaccante 25enne dello Spezia non ha segnato nell’ultima contro l’Udinese, ma dalla sua ha sicuramente lo strabiliante avvio di stagione, a livello di traguardi personali. 3 partite disputate in cui ha realizzato un gol e un assist. Vedremo quanto durerà il digiuno del 10 dello Spezia. I suoi fantallenatori sperano ovviamente che possa finire presto.
