Seguici su

Serie A

Venezia-Udinese: probabili formazioni, consigli fantacalcio e orario

Venezia-Udinese: probabili formazioni, consigli fantacalcio e orario

Domenica 10 aprile andrà in scena Venezia-Udinese, gara valida per la 32^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match del Pier Luigi Penzo.

Venezia-Udinese

Partita da vincere ad ogni costo per il Venezia, penultimo in classifica a tre punti di distanza dal Cagliari quartultimo (impegnato in casa contro la Juventus di Allegri) e che, dopo l'Udinese, affronterà un trittico di partite ad altissimo rischio di difficoltà contro Fiorentina (in trasferta), Atalanta (in casa) e Juventus (in trasferta). I lagunari andranno alla ricerca di una vittoria che manca ormai da due mesi (2-1 contro il Torino del 12 febbraio), unico risultato positivo nelle ultime 17 giornate di campionato; l'ultimo successo in casa, invece, risale addirtitura al 7 novembre nel 3-2 contro la Roma. La squadra di Zanetti, inoltre, è a secco di punti da ben sei partite: nelle ultime cinque in Serie A, infatti, sono arrivate cinque sconfitte frutto di 11 gol subiti e appena 2 reti segnate, di cui 0 nelle ultime tre giornate. Per il match contro l'Udinese l'allenatore ex Ascoli spera di recuperare a pieno regime Mattia Aramu, il quale dovrebbe comunque stringere i denti ed essere in campo dall'inizio per aiutare i suoi compagni in una delle partite più importanti della stagione; non dovesse farcela, più probabile Nani di Johnsen al suo posto. Di Henry ed Okereke le altre due maglie in attacco, mentre a centrocampo è certo di un posto Ampadu, con Cuisance e Vacca favoriti su Crnigoj e Busio per completare il reparto. In difesa, davanti a Maenpaa, l'unico dubbio riguarda Caldara (brutta prestazione contro lo Spezia), in ballottaggio con Modolo per affiancare Ceccaroni, con Ebuhei e Haps sulle fasce.

Molto più tranquilla, invece, la situazione per la squadra di Cioffi, appaiata a 33 punti in classifica a +11 sulla zona retrocessione e con ben due partite da recuperare rispetto alle inseguitrici (contro la Salernitana il prossimo 20 aprile e contro la Fiorentina una settimana più tardi). La goleada rifilata al Cagliari durante l'ultimo turno ha riportato serenità nell'ambiente bianconero, reduce da una sola vittoria nelle precedenti sei partite giocate; l'abbondanza di reti ed emozioni sembra essere un denominatore comune delle ultime gare dei friuliani, che dalla partita contro la Lazio dello scorso 20 febbraio in poi hanno sempre segnato e subito almeno una rete. In trasferta, però, il rendimento dell'Udinese cala drasticamente, passando da una media di 1.47 punti per partita in casa (5 vittorie, 7 pareggi e 3 sconfitte) allo 0.79 fatto registrare nelle partite lontano dai propri tifosi (2 vittorie, 5 pareggi e 7 sconfitte). Per la gara di domenica Cioffi dovrà inoltre fare a meno di Roberto Pereyra, leader tecnico della squadra bianconera, fermato per squalifica dal Giudice Sportivo; le buone notizie arrivano invece dal fronte offensivo, che ritroverà Deulofeu dopo l'infortunio, pronto a far nuovamente coppia con il portoghese Beto, tornato al gol con una tripletta contro il Cagliari dopo un digiuno durato quasi 3 mesi. Sulle fasce confermatissimi Molina e Udogie, mentre in mediana senza il numero 37 si rivedrà Arslan accanto a Walace e Makengo; gli unici ballottaggi riguardano la difesa, con Pablo Marì e Perez in vantaggio su Nuytinck e Zeegelaar per affiancare Becao nel trio difensivo davanti a Silvestri.

Venezia-Udinese: orario e dove vederla in TV o in streaming

La partita Venezia-Udinese è in programma domenica 10 aprile 2022 alle 15:00 al Pier Luigi Penzo di Venezia. Il match sarà trasmesso in diretta e in esclusiva su DAZN: gli abbonati potranno assistere alla partita scaricando l’APP su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick. I clienti della piattaforma potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’APP.

Venezia-Udinese: formazioni e convocati

Probabile formazione Venezia

(4-3-3): Maenpaa; Ebuhei, Caldara, Ceccaroni, Haps; Cuisance, Vacca, Ampadu; Aramu, Henry, Okereke. All.: Zanetti

Indisponibili:Romero, Lezzerini

Squalificati: –

Probabile formazione Udinese

(3-5-2): Silvestri; Becao, Pablo Marì, Perez; Molina, Arslan, Walace, Makengo, Udogie; Deulofeu, Beto. All.: Cioffi

Indisponibili: Santurro

Squalificati: Pereyra

Venezia-Udinese: consigli fantacalcio

Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Venezia e Udinese, con alcuni suggerimenti per questa partita.

Thomas Henry

Non è il Titì dell'Arsenal, e ci mancherebbe, ma al fantacalcio l'ex giocatore del Leuven è una pedina che, nelle partite adatte, può risultare vincente. Dopo un inizio di campionato da appena 1 rete nelle prime 15 partite giocate, il francese ha cominciato a prendere confidenza con il calcio italiano, come dimostrano le 5 reti messe a segno nelle ultime 13; tre di queste, con 2 assist, sono inoltre arrivate in casa. Contro un Udinese abile a chiudersi nella propria area di rigore e ripartire in contropiede, i velociti dei lagunari, su tutti Okereke, possono andare in difficoltà, mentre Henry potrebbe rivelarsi il giocatore adatto per portare a casa una partita dall'importanza fondamentale.

Gerard Deulofeu

Campionato di altissimo livello da parte dello spagnolo ex Watford, protagonista, con 9 gol e 2 assist a referto in 25 partite, di una delle sue migliori stagioni in carriera: nei 5 maggiori campionati europei il numero 10 dei friulani non aveva mai segnato così tanto, ad eccezione della stagione 2018/19, quando vestiva la maglia del Watford, dove riuscì a toccare la doppia cifra; in Italia, invece, Deulofeu si era fermato a 4 reti in una stagione. Il problema alla coscia accusato, che lo ha costretto a saltare l'ultima gara contro il Cagliari, aveva interrotto lo spagnolo in un momento di forma super, con 3 gol segnati nelle ultime 5 partite, due dei quali contro delle ottime difese come quelle di Lazio e Napoli.

Venezia-Udinese: precedenti, statistiche e curiosità

I precedenti totali tra Venezia e Udinese ammontano a 39 partite, con i friulani in vantaggio per 16 vittorie a 13 con 10 pareggi. Considerando, invece, il solo campionato di Serie A le due squadre si sono affrontate in totale per 9 volte, dividendosi con perfetto equilibrio la posta con 3 successi a testa e 3 pareggi. Il match d'andata, giocato alla Dacia Arena lo scorso 27 agosto, terminò con il risultato di 3-0 in favore dell'Udinese grazie alle reti di Pussetto, Deulofeu e Molina; prima di allora l'ultimo scontro tra Udinese e Venezia risaliva alla stagione 2001/2002, nel match terminato anche allora con la vittoria dei bianconeri con il risultato di 1-0.


Mattia Gigliano

Sud pontiniano, 24 anni, malato di calcio, fantacalcio e pallacanestro. Amo scrivere, raccontare, informare.. e il rumore dei tasti premuti freneticamente che scheggia il flusso di parole nella mia testa.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Serie A