
Domenica 9 gennaio andrà in scena Verona-Salernitana, gara valida per la 21^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dello Stadio Bentegodi.
Verona-Salernitana
Il Verona ha riniziato alla grande il girone di ritorno, vincendo 1-2 in trasferta contro lo Spezia. Gli scaligeri sono ora al 10^ posto con 27 punti in classifica. La squadra di Tudor sta dimostrando grande carattere, e anche qualità: le aspettative di inizio stagione sono ben più che rispettate. I veneti puntano addirittura a chiudere il campionato nella colonna di sinistra.
Sta decisamente peggio la Salernitana. Nonostante la società sia salva dal fallimento, la squadra non è potuta scendere in campo giovedì contro il Venezia perché bloccata dall’Asl per via dei troppi positivi. Da capire ora cosa succederà per il prossimo match: il nuovo protocollo anti Covid-19 permetterebbe ai salernitani di giocare, ma è probabile che l’Asl blocchi nuovamente la squadra. In ogni caso, i campani hanno un disperato bisogno di punti: sono fermi all’ultimo posto con appena 8 punti in classifica.
Serie A, le partite della 21^ giornata a rischio rinvio
Orario di Verona-Salernitana e dove vederla in tv o in streaming
La partita Verona-Salernitana si gioca domenica 9 gennaio 2022 alle ore 20.45 allo Stadio Bentegodi di Verona. Si tratta della 21^ giornata di questo campionato di Serie A: il match di domenica sera vedrà in campo i veneti contro i campani.
Il match sarà trasmesso in diretta in esclusiva su DAZN. Gli abbonati alla piattaforma potranno assistere alla partita scaricando l'app su smart tv, oppure collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (PlayStation o Xbox) o a dispositivi come Amazon Fire Stick. I clienti DAZN potranno anche assistere al match in diretta streaming accedendo direttamente al portale tramite pc, oppure scaricando l'app.
Verona-Salernitana: formazioni e convocati
Probabili formazioni Verona-Salernitana
Probabile formazione Verona (3-4-2-1): Pandur; Ceccherini, Gunter, Casale; Tameze, Ilic, Veloso, Lazovic; Barak, Caprari; Simeone. All. Tudor
Probabile formazione Salernitana (3-5-2): Fiorillo; Veseli, Gyomber, Bogdan; Zortea, M. Coulibaly, Di Tacchio, Kastanos, Ranieri; Bonazzoli, Ribery. All. Colantuono.
Verona-Salernitana: consigli fantacalcio
Ecco ora qualche piccolo spunto per il fantacalcio, il gioco che appassiona milioni di tifosi italiani. Questi i migliori giocatori consigliati per la partita: se li hai in rosa, faresti meglio a schierarli nella tua formazione titolare.
Gianluca Caprari
Seconda punta di grande talento, sembra finalmente esploso del tutto a Verona. Alle spalle della prima punta Simeone, è libero di svariare ed inventare. Il numero 10 sa sia segnare che far segnare, sia col destro che sinistro: Caprari è tecnico e veloce, bravo nel dribbling e freddo sotto porta. È ripartito alla grande nel nuovo anno con la doppietta decisiva contro lo Spezia. Fin qui in 18 partite, Caprari ha totalizzato 6 gol e 5 assist.
Franck Ribery
È forse l’unica vera luce di una squadra a dir poco spenta. In questo momento, la Salernitana può aggrapparsi quasi solo a lui. Non soltanto da un punto di vista tecnico, ma anche e soprattutto da un punto di vista emotivo e psicologico. Tutti conoscono le capacità del fantasista francese: alle spalle della prima punta che dovrebbe essere Bonazzoli, è libero di muoversi fra le linee e ricercare i suoi spazi. Sa sia segnare che far segnare, ma fin qui non è ancora riuscito a sbloccarsi: solo 2 assist in 12 gare per lui.
Verona-Salernitana: precedenti, statistiche e curiosità
Verona e Salernitana si sono affrontate in totale nella loro storia fra tutte le competizioni 43 volte: 18 vittorie dei veneti, 12 pareggi e 13 trionfi dei salernitani. Considerando solo le gare giocate al Bentegodi, però, il bilancio è ancor più netto: 12 successi a 2 a favore dei padroni di casa. La gara d’andata giocata nel settembre 2021 a Salerno è terminata 2-2.
L’ultima vittoria del Verona è arrivata nel febbraio 2019, quando entrambe le formazioni militavano in Serie B: 1-0. Stesso risultato ma a favore della Salernitana, invece, nel settembre 2018.
Tuttavia, i campani non vincono in trasferta contro l’Hellas dal febbraio 1998: in Serie B al Bentegodi terminò 0-2. In casa, il Verona arriva da 4 vittorie consecutive, e in totale da 7 risultati utili dietro fila.
