Serie A

Verona-Udinese: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Verona-Udinese: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
© imagephotoagency.it

Tutto quello che c’è da sapere su Verona-Udinese, partita della 2^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche

La seconda giornata del campionato prevede cinque partite nella giornata di domenica, con una suddivisione quasi equa tra tutti gli orari (12:30, 15:00, 18:00 e 20:45). Le uniche partite che verranno giocate in concomitanza saranno Verona-Udinese e Napoli-Genoa.

Essendo ancora all'inizio del torneo non si può dire niente sulla forma delle due squadre, ma entrambe partono con lo stesso obiettivo cioè quello della salvezza da cercare di raggiungere nel più breve tempo possibile evitando di soffrire fino all'ultima giornata. Tutto quello che c'è da sapere sul match tra Verona e Udinese.

Come arriva il Verona

Il Verona dopo la bellissima stagione dello scorso anno con il nono posto finale ed una salvezza – obiettivo stagionale – conquistata con largo anticipo, ha smantellato la squadra e sta cercando pian piano di ricostruirla. Parte già con tre importanti punti in cascina, per merito della vittoria a tavolino avuta grazie all'errore nella compilazione della distinta da parte della Roma (con Diawara inserito per errore negli Under-22).

Gli scaligeri erano comunque riusciti a portare a casa un pareggio sul campo contro i giallorossi, e oltre a questo hanno incamerato una vittoria e una sconfitta nel precampionato con il 4-3 inflitto agli sloveni del Gorica e lo 0-1 ricevuto dalla Cremonese. Si trovano a giocare due stagioni di fila in Serie A a distanza di oltre 20 anni dall'ultima volta: in quell'occasione furono tre i campionati di fila tra il 1999/00 e il 2001/02.

Come arriva l'Udinese

L'Udinese nella passata stagione ha sofferto – e non poco – per riuscire a raggiungere la salvezza, soprattutto a causa di un disastroso inizio di stagione e un'altrettanto pessima parte centrale che hanno pesato nel computo finale. Nonostante ciò la squadra è riuscita a salvarsi anche con qualche giornata di anticipo, e prenderà parte al campionato di Serie A per la 27^ volta consecutiva (ininterrottamente dal 1995/96).

I friulani sono all'esordio in stagione dopo il rinvio della prima giornata contro lo Spezia che verrà giocata mercoledì 30 settembre alle ore 18:00. Nel pre-stagionale la squadra ha disputato quattro amichevoli ottenendo due vittorie e due sconfitte. Ha vinto contro il Vicenza per 3-2 e contro il Legnago per 3-0, mentre ha perso con Venezia e Spal in entrambi i casi per 1-0.

Orario di Verona-Udinese e dove vederla in tv o in streaming

La partita Verona-Udinese si giocherà domenica 27 settembre alle ore 15:00 allo stadio Marcantonio Bentegodi di Verona, alla gara potranno assistere mille tifosi per l'allargamento delle misure restrittive imposte inizialmente a causa della pandemia per il coronavirus. Il match sarà trasmesso in diretta su Dazn e sul canale DAZN1 di Sky (canale 209 del satellite), solo per i clienti Sky che hanno aderito all'offerta Sky-DAZN. Sarà visibile anche in streaming per gli abbonati sulle piattaforme che consentono la presenza dell'app Dazn.

Calendario Serie A: date e dove vedere le partite della 2^ giornata

Probabili formazioni Verona-Udinese

Juric dovrà fare a meno degli infortunati Empereur, Danzi e Magnani, mentre è in forte dubbio la presenza di Benassi e Lazovic. In porta andrà Silvestri, mentre in difesa dovrebbero esserci Cetin, Lovato e Gunter. Sulla fascia destra dovrebbe giocare Faraoni, con Dimarco su quella sinistra, mentre centralmente dovrebbe toccare a Tameze e Veloso anche se Benassi e Ilic potrebbero impensierire le fantasie del tecnico croato. I due trequartisti dovrebbero essere Barak e Zaccagni, con Ilic e Tupta che potrebbero prendere il loro posto. L'attaccante centrale dovrebbe essere Di Carmine, anche se il nuovo arrivo Colley e Favilli sono pronti a partire da titolari. Nell'eventualità venisse scelto uno di questi ultimi due, Di Carmine scalerebbe sulla linea dei trequartisti togliendo il posto a uno tra Barak e Zaccagni.

L'allenatore dell'Udinese è costretto a rinunciare per la trasferta di Verona agli infortunati Larsen e Mandragora. A difendere i pali bianconeri ci sarà Musso, mentre in difesa dovrebbero giocare Becao, Samir e Nuytinck con Troost-Ekong pronto a prendere il posto di quest'ultimo al centro della retroguardia. In mezzo al campo dovrebbero esserci Walace che agirà da regista basso con ter Avest e Jajalo da interni anche se il nuovo arrivato Arslan è però pronto a prendere il posto di uno degli ultimi due. Sugli esterni di centrocampo dovrebbero giocare ter Avest a destra e Ouwejan a sinistra, con Zeegelaar pronto a subentrargli. In avanti la coppia d'attacco dovrebbe essere composta da Lasagna e Okaka con Nestorovski che potrebbe prendere il posto di quest'ultimo.

Verona (3-4-2-1): Silvestri; Cetin, Lovato, Gunter; Faraoni, Veloso, Tameze, Dimarco; Barak, Zaccagni, Di Carmine. All. Juric

Udinese (3-5-2): Musso; Becao, Nuytinck, Samir; ter Avest, Walace, Jajalo, De Paul, Ouwejan; Okaka, Lasagna. All. Gotti

Consulta tutte le probabili formazioni della 2^ giornata di Serie A

Precedenti Verona-Udinese

Le due squadre si sono affrontate 32 volte nel campionato di Serie A con un bilancio di dieci vittorie per il Verona, 12 pareggi e dieci successi per l'Udinese. L'ultima vittoria degli scaligeri risale al 14 dicembre 2014 (1-2 al Friuli) dopo d'allora nei sette scontri successivi ci sono stati quattro successi per i friulani e tre pareggi.

Nelle ultime due sfide della passata stagione ci sono stati due pareggi a reti bianche. Solitamente però è una sfida ricca di gol – 90 reti in 32 partite con una media di 2,81 – ma nelle ultime gare c'è stata un'inversione di tendenza con un solo gol messo a segno nelle ultime tre partite.

Verona-Udinese: i consigli per il fantacalcio

Sicuramente da considerare Di Carmine che al momento è il titolare indiscusso dell'attacco veronese e che nella scorsa stagione ha messo a segno otto reti (tirando anche qualche calcio di rigore). Molto bene potrebbero anche fare i due esterni di centrocampo Faraoni e Dimarco che hanno dimostrato già nella partita contro la Roma di essere in ottima condizione fisica e garantiranno la spinta che Juric gli chiede. Occhio anche a Zaccagni e Barak che giocando da trequartisti avranno meno compiti di copertura e saranno più liberi di pensare alla fase offensiva. Da evitare l'utilizzo di Tameze che potrebbe anche essere costretto a vedere la partita dalla panchina, e che nel corso della prima uscita ha dimostrato la scarsa attitudine al gol. Lovato è chiamato a sostituire i centrali titolari e potrebbe andare in difficoltà contro la fisicità di Lasagna e la velocità di Okaka. Da non schierare nemmeno Stepinski che è in uscita e con l'arrivo di Favilli e Colley potrebbe essere retrocesso definitivamente nelle gerarchie offensive.

I nomi di sicuro affidamento per l'Udinese arrivano dall'attacco con De Paul e Lasagna. L'argentino è sicuramente l'uomo di maggior talento dei friulani e colui il quale può decidere improvvisamente l'andamento di una partita con un'invenzione frutto della sua tecnica eccelsa. L'attaccante italiano nella passata stagione è stato una garanzia tra quelli delle squadre di bassa classifica e con i suoi dieci gol ha fatto felice più di qualche fantallenatore. Da considerare anche Musso che contro un attacco non molto prolifico come quello veronese potrebbe ricominciare la sua scalata alla classifica dei clean sheet (dopo averla vinta con 14 turni da imbattuto nel campionato 2019/20). Possibile sorpresa potrebbe essere Ouwejan – ennesimo colpo quasi sconosciuto della dirigenza friulana – che è arrivato in estate e potrebbe prendersi già da subito il posto da titolare come fatto dal concorrente Zeegelaar nella passata stagione. Sconsigliati Troost-Ekong che oltre ad essere in ballottaggio con Nuytinck è anche quello che potrebbe risentire di più della rapidità degli attaccanti scaligeri. E Jajalo che con le sue sei ammonizioni e un'espulsione nel corso della passata stagione (in 26 presenze) è uno di quelli più a rischio malus.


Antonio Piccolo

Calabrese, laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e appassionato di calcio. “Non c’è un altro posto al mondo dove l’uomo è più felice che in uno stadio di calcio”. [Albert Camus]

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

20 15 2 3 20 47
2 Inter Milan

Inter Milan

19 13 5 1 31 44
3 Atalanta

Atalanta

20 13 4 3 23 43
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

20 7 13 0 15 34
6 Fiorentina

Fiorentina

19 9 5 5 12 32
7 AC Milan

AC Milan

19 8 7 4 10 31
8 Bologna

Bologna

19 7 9 3 4 30
9 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
10 Roma

Roma

20 6 6 8 2 24
11 Genoa

Genoa

20 5 8 7 -10 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

20 4 7 9 -11 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

20 2 7 11 -9 13

Rubriche

Di più in Serie A