Serie A

Spezia-Sassuolo: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Spezia-Sassuolo: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
© imagephotoagency.it

Tutto quello che c’è da sapere su Spezia-Sassuolo, partita della 2^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche

L'anticipo delle 12:30 di domenica 27 settembre prevede la partita tra Spezia e Sassuolo. Gli spezzini sono all'esordio assoluto nel campionato di Serie A, e affrontano una squadra strutturata come il Sassuolo che ogni anno cerca di ottenere una salvezza tranquilla valorizzando giovani calciatori e con il sogno costante della qualificazione alle coppe europee. Tutto quello che c'è da sapere sul match tra Spezia e Sassuolo.

Come arriva lo Spezia

Lo Spezia nella passata stagione ha conquistato la prima storica promozione in Serie A dopo aver vinto i play-off che hanno visto coinvolte le squadre classificate dalla terza all'ottava posizione in cadetteria. Gli spezzini hanno disputato la finale il 20 agosto e per questo motivo hanno ricevuto dalla Lega Calcio la possibilità di rimandare la prima giornata di campionato contro l'Udinese che si disputerà il 30 settembre alle ore 18:00.

Nell'unica amichevole preparatoria in vista della stagione 2020/21 i liguri hanno vinto contro la Pistoiese per 5-0. Però la squadra è ancora in costruzione perchè oltre al fatto di dover acquistare qualche giocatore specifico per la categoria, ce ne sono stati altri che hanno fatto ritorno ai rispettivi club di proprietà dopo il prestito annuale nella passata stagione.

Come arriva il Sassuolo

Il Sassuolo dopo l'ottavo posto conquistato nel campionato scorso, con uno splendido finale di stagione che l'ha portato a classificarsi subito dietro le sette società che saranno protagoniste in Europa, ha ricominciato il campionato con un pareggio 1-1 col Cagliari fuori casa. Riuscendo a recuperare nei minuti conclusivi della partita col gol di Bourabia, lo svantaggio iniziale maturato con la rete di Simeone.

Gli emiliani non hanno disputato amichevoli di rilievo se non contro selezioni locali o contro formazioni del settore giovanile della società stessa. Ma la dirigenza è riuscita nella mission di confermare l'intera rosa – soprattutto i giocatori migliori –  quindi De Zerbi potrà ripartire dalle certezze accumulate nella passata stagione per poter ambire a risultati più elevati rispetto all'ottavo posto dello scorso campionato.

Orario di Spezia-Sassuolo e dove vederla in tv o in streaming

La partita Spezia-Sassuolo si giocherà domenica 27 settembre alle ore 12:30 allo stadio Dino Manuzzi di Cesena, a causa dei lavori di adeguamento dello stadio di La Spezia. Alla gara potranno assistere mille tifosi per l'allargamento delle misure restrittive imposte inizialmente a causa della pandemia per il coronavirus. Il match sarà trasmesso in diretta su Dazn e sul canale DAZN1 di Sky (canale 209 del satellite), solo per i clienti Sky che hanno aderito all'offerta Sky-DAZN. Sarà visibile anche in streaming per gli abbonati sulle piattaforme che consentono la presenza dell'app Dazn.

Calendario Serie A: date e dove vedere le partite della 2^ giornata

Probabili formazioni Spezia-Sassuolo

Italiano per l'esordio assoluto in Serie A della sua squadra dovrà fare a meno degli infortunati Capradossi, Mastinu, Mattiello e Marchizza, con Deiola che è in dubbio a causa di un fastidio al ginocchio, e degli squalificati Maggiore e Terzi. A difendere i pali degli spezzini ci sarà Zoet, mentre in difesa dovrebbero giocare Erlic e Chabot da centrali – però Isamjli è in agguato – con Sala e Dell'Orco che dovrebbero ricoprire rispettivamente il ruolo di terzino destro e sinistro, in vantaggio rispetto a Ramos e Ferrer. A centrocampo i titolari dovrebbero essere Ricci che agirà da playmaker basso con Bartolomei e Mora da interni, anche se Estevez e Agoumè sono pronti per prendere il posto di quest'ultimo. In avanti la punta centrale sarà Galabinov, che dovrebbe avere ai suoi lati Gyasi e Agudelo, anche se Farias potrebbe essere schierato già dal primo minuto al posto di uno dei due. L'ex Fiorentina Agudelo potrebbe scalare anche in mezzo al campo prendendo il posto di Mora, lasciando spazio nel tridente a Farias.

De Zerbi dovrà rinunciare agli infortunati Romagna, Raspadori e Magnanelli, mentre Boga è ancora in isolamento dopo essere risultato positivo al tampone per il coronavirus. In porta ci sarà Consigli, mentre sulle fasce della retroguardia neroverde dovrebbero giocare Toljan a destra – in ballottaggio con Muldur – e Kyriakopoulos a sinistra, mentre centralmente la coppia dovrebbe essere formata da Ferrari e Chiriches con Ayhan che potrebbe sostituire il rumeno. Diga di centrocampo formata come sempre da Obiang e Locatelli, che faranno da schermo ai tre trequartisti che dovrebbero essere Berardi, Haraslin e Djuricic. In avanti come sempre da unica punta giocherà Caputo. Probabile anche l'inserimento di Bourabia al posto di Djuricic col passaggio al 4-3-3, così come l'utilizzo di Defrel che andrebbe a prendere il posto sempre del serbo senza nessun cambio tattico.

Spezia (4-3-3): Zoet; Sala, Erlic, Chabot, Dell'Orco; Mora, Ricci, Bartolomei; Gyasi, Galabinov, Agudelo. All. Italiano

Sassuolo (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Chiriches, Ferrari, Kyriakopoulos; Obiang, Locatelli; Berardi, Djuricic, Haraslin; Caputo. All. De Zerbi

Consulta tutte le probabili formazioni della 2^ giornata di Serie A

Precedenti Spezia-Sassuolo

Le due squadre non si sono mai affrontate nel campionato di Serie A. Le uniche sfide risalgono alla stagione 2012/13 in Serie B e ad altre due partite disputate in Coppa Italia, in queste quattro gare il bilancio è di quattro vittorie del Sassuolo.

Gli emiliani in tre occasioni sono riusciti anche a mantenere la porta inviolate, prendendo gol solo nella vittoria per 3-2 nel ritorno del campionato 2012/13 di Serie B, terminato con la vittoria finale del Sassuolo che per la prima volta salì nella massima serie (dalla quale non è mai stato retrocesso).

Spezia-Sassuolo: i consigli per il fantacalcio

Poche le certezze – al momento – nelle file degli spezzini, con i soli centrocampisti Ricci e Bartolomei che godono di una certa rispettabilità anche in Serie A. Soprattutto il primo perchè è lo specialista dei calci piazzati dello Spezia e dai suoi piedi potrebbero arrivare dei bonus anche inaspettati. Altro elemento da tenere in considerazione è Gyasi che ha dimostrato di riuscire a mettere in difficoltà le difese avversarie – anche quelle più quotate – della Serie B, e vorrà ripetersi anche in A mettendosi in mostra per riuscire a ricavarsi un suo spazio nel calcio italiano. Attenzione anche a Farias che quest'anno avrà la possibilità di giocare con una certa continuità in una squadra nella quale non sono presenti elementi in grado di minare la sua titolarità. Sicuramente non bisognerà affidarsi al portiere Zoet che – soprattutto nelle prime giornate – rischierà di raccogliere più di qualche pallone all'interno della propria porta. Anche Erlic avrà vita difficile nel contenere le incursioni pericolose degli attaccanti del Sassuolo. Sala e Dell'Orco avranno l'occasione che aspettavano riuscendo a giocare, ma in una squadra che dovrà pensare più che altro a difendersi avranno poche chance offensive.

Nel Sassuolo di sicuro affidamento sono gli uomini del reparto offensivo che soprattutto in questa partita contro la cenerentola Spezia potrebbero mettere a segno importanti bonus. Caputo, Berardi e anche Haraslin potrebbero essere le armi in più a cui i fantallenatori potranno affidarsi in questa giornata. Attenzione a Djuricic che è in ballottaggio con Bourabia e Defrel per il posto da titolare che quindi potrebbe non riuscire a giocare. Da considerare anche Consigli che contro un attacco spuntato come quello spezzino potrebbe portare a casa un clean sheet che è grasso che cola per una difesa molto battuta come quella emiliana. Difficile fare affidamento su Duncan che potrebbe essere uno dei pochi a portare a casa dei malus da questa partita soprattutto per la sua aggressività in mezzo al campo. Stesso ragionamento anche per Chiriches che addirittura potrebbe vedere l'intera partita dalla panchina, sostituito da Ayhan.


Antonio Piccolo

Calabrese, laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e appassionato di calcio. “Non c’è un altro posto al mondo dove l’uomo è più felice che in uno stadio di calcio”. [Albert Camus]

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

21 16 2 3 21 50
2 Inter Milan

Inter Milan

20 14 5 1 33 47
3 Atalanta

Atalanta

21 13 4 4 22 43
4 Lazio

Lazio

21 12 3 6 9 39
5 Juventus

Juventus

21 8 13 0 17 37
6 Bologna

Bologna

20 8 9 3 6 33
7 Fiorentina

Fiorentina

20 9 6 5 12 33
8 AC Milan

AC Milan

20 8 7 5 8 31
9 Roma

Roma

21 7 6 8 4 27
10 Udinese

Udinese

21 7 5 9 -8 26
11 Torino

Torino

21 5 8 8 -5 23
12 Genoa

Genoa

21 5 8 8 -12 23
13 Como

Como

21 5 7 9 -8 22
14 Cagliari

Cagliari

21 5 6 10 -11 21
15 Lecce

Lecce

21 5 5 11 -21 20
16 Parma

Parma

21 4 8 9 -10 20
17 Empoli

Empoli

21 4 8 9 -8 20
18 Verona

Verona

21 6 1 14 -23 19
19 Venezia

Venezia

21 3 6 12 -15 15
20 Monza

Monza

21 2 7 12 -11 13

Rubriche

Di più in Serie A