Serie A

Verso Atalanta-Bayer Leverkusen, tutte le finali di Coppa Uefa/Europa League con squadre italiane

Verso Atalanta-Bayer Leverkusen, tutte le finali di Coppa Uefa/Europa League con squadre italiane
Iconsport / LaPresse

Tutte le edizioni nella storia della Coppa UEFA/Europa League che hanno visto una squadra italiana arrivare in finale

Dopo la Roma l'anno scorso, quest'anno un'altra squadra italiana ha conquistato l'accesso alla finale di Europa League: si tratta dell'Atalanta. I bergamaschi hanno fatto un grande percorso e, dopo aver eliminato un po' a sorpresa il Liverpool ai quarti di finale, hanno avuto la meglio anche del Marsiglia in semifinale, approdando nella finalissima contro il Bayer Leverkusen.

I tedeschi arrivano alla finalissima da una stagione incredibile, nella quale sono ancora imbattuti. I numeri però sorridono anche all'Atalanta (qui i precedenti tra le due formazioni). I bergamaschi avranno la chance di alzare il loro primo trofeo internazionale, trofeo – l'Europa League – che in Italia manca dal lontano 1998/99 con la vittoria del Parma, quando ancora si chiamava Coppa Uefa. Vediamo quali sono state, nella storia, tutte le finali di Coppa Uefa (o Europa League) con almeno una squadra italiana.

Tutte le finali di Europa League con una squadra italiana

Coppa Uefa 1976/77: Juventus – Athletic Bilbao 3-1

La prima squadra italiana a raggiungere la finale fu la Juventus. Nella gara di andata, giocata a Torino, i bianconeri si imposero per 1-0. Mentre nel ritorno, giocato invece in Spagna, furono gli spagnoli a trionfare per 2-1. Ad alzare la coppa fu la Juventus, per la regola del gol doppio fuori casa. Primo trofeo internazionale per i bianconeri.

Coppa Uefa 1988/89: Napoli – Stoccarda 5-4

Vittoria alla prima finale anche per il Napoli di Maradona. Dopo aver vinto l'andata in casa per 2-1, i partenopei trionfarono grazie al rocambolesco 3-3 maturato in Germania.

Coppa Uefa 1989/90: Juventus – Fiorentina 3-1

La prima, e non ultima, finale tutta italiana fu quella tra Juventus e Fiorentina. Nell'andata, giocata a Torino, la Juventus si impose per 3-1. Risultato che consentì ai bianconeri di alzare la loro seconda coppa, grazie al pareggio a reti bianche del ritorno.

Coppa Uefa 1990/91: Inter – Roma 2-1

Anno dopo, altra finale tutta italiana, questa volta tra Inter e Roma. Tutto facile per i nerazzurri all'andata, con un netto due a zero a favore. Non bastò la vittoria per 1-o al ritorno alla Roma per strappare il titolo all'Inter.

Coppa Uefa 1991/92: Ajax – Torino 2-2

La prima sconfitta per una italiana, contro una squadra straniera, arrivò l'anno ancora dopo. Dopo aver pareggiato per 2-2 nella gara di andata, giocata a Torino, i granata fecero solamente 0-0 in Olanda, vedendo alzare la coppa all'Ajax a causa della regola dei gol doppi fuori casa.

Coppa Uefa 1992/93: Juventus – Borussia Dortmund 6-1

Terza finale con vittoria per la Juventus l'anno dopo, questa volta ai danni del Borussia Dortmund. Vittoria ipotecata grazie al 3-1 esterno rifilato al sottomarino giallo nel match di andata. Al ritorno poi altro tris, e vittoria in scioltezza.

Coppa Uefa 1993/94: Inter – Salisburgo 2-0

Nella finale dell'anno successivo fu l'Inter ad alzare il trofeo. Vittoria di misura dei nerazzurri, che si imposero per 1-0 sia nel match di andata che in quello di ritorno.

Coppa Uefa 1994/95: Parma – Juventus 2-1

Dalle mani dell'Inter si passò dunque a quelle del Parma, sempre di misura. I ducali si imposero per 1-0 sulla Juve nel match di andata, pareggiando per 1-1 in quello di ritorno.

Coppa Uefa 1996/97: Schalke 04 – Inter 5-2 dtr

L'Inter non riuscì a replicare i due precedenti successi nella finale del 1997. Dopo aver perso per 1-0 l'andata in Germania, i nerazzurri pareggiarono i conti al ritorno; a trionfare, dopo i calci di rigore, fu però lo Schalke, decisivi i due errori dell'Inter dagli undici metri.

Coppa Uefa 1997/98: Inter – Lazio 3-0

La vendetta arrivò l'anno successivo nell'ultima finale tutta italiana, prima di sempre giocata a gara secca. Un secco tris per i nerazzurri, che non lasciò scampo alla Lazio.

Coppa Uefa 1998/99: Parma – Marsiglia 3-0

L'anno dopo toccò ancora al Parma portare in Italia il trofeo. Per i ducali anche stesso score dei nerazzurri l'anno prima, con un netto 3-0.

Europa League 2019/20: Siviglia – Inter 3-2

Per trovare un'altra finale con una squadra italiana bisogna andare avanti di una ventina d'anni. Questa volta niente da fare per l'Inter, che dovette arrendersi agli specialisti del Siviglia.

Europa League 2022/23: Siviglia – Roma 5-2 dtr

Specialisti del Siviglia che sono stati i carnefici anche della Roma, nella finale dello scorso anno. Dopo l'1-1 dei tempi regolamentari, perdurato anche per i tempi supplementari, gli spagnoli si sono imposti per 4-1 ai calci di rigore. Decisivi i due errori dal dischetto dei giallorossi.

Europa League 2023/24: Atalanta – Bayer Leverkusen 3-0

Il trofeo è tornato in Italia nella finalissima di maggio 2024, primo trofeo internazionale per i bergamaschi. Una gara praticamente a senso unico, contro gli invincibili del Bayer Leverkusen. Gara decisa da una tripletta di Ademola Lookman (tutti i calciatori in grado di segnare una tripletta in finale di Champions o Europa League).

Leggi anche:

L’albo d’oro dell’Europa League/Coppa Uefa aggiornato: attesa Atalanta
Verso Atalanta-Bayer Leverkusen: tutti i piazzamenti della Dea nelle competizioni europee
Verso la finale di Europa League, i precedenti tra Atalanta e Bayer Leverkusen: i numeri sorridono alla Dea


Giuseppe Patti

Classe '96, siciliano. Innamorato delle statistiche, forse tanto quanto del calcio. Appassionato di cinema e serie tv, oltre che di tutto quello che ha a che fare con numeri e record.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

20 15 2 3 20 47
2 Inter Milan

Inter Milan

19 13 5 1 31 44
3 Atalanta

Atalanta

20 13 4 3 23 43
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

20 7 13 0 15 34
6 Fiorentina

Fiorentina

19 9 5 5 12 32
7 AC Milan

AC Milan

19 8 7 4 10 31
8 Bologna

Bologna

19 7 9 3 4 30
9 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
10 Roma

Roma

20 6 6 8 2 24
11 Genoa

Genoa

20 5 8 7 -10 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

20 4 7 9 -11 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

20 2 7 11 -9 13

Rubriche

Di più in Serie A