
Siamo entrati nelle ultime ore a disposizione per schierare la formazione al fantacalcio, con Genoa-Juventus che aprirà la 16ª giornata di Serie A questa sera alle ore 20:45. Nelle prossime righe analizzeremo i 5 migliori difensori da schierare in questo turno con il modificatore, mentre ai seguenti link potete trovare:
- Consigli fantacalcio 16ª giornata, chi schierare: Felipe bestia nera, cosa fare con Immobile, Dia, Pellegrini…
- Fantacalcio, 5 scommesse per la 16ª giornata: bonus in arrivo per Reijnders?
- Consigli fantacalcio, 5 giocatori da schierare al Mantra nella 16ª giornata: tutto su Zappacosta da E
- Consigli fantacalcio, chi schiero in porta? I portieri promossi e bocciati della 16ª giornata, divisi in fasce
Fantacalcio, 5 difensori da modificatore per la 16ª giornata
- Andrea Cambiaso – Juventus: nella Juventus sono ottime scelte sia Bremer che Danilo e Gatti, ma ne proponiamo anche una meno scontata. L'esterno bianconero ha alzato parecchio il suo rendimento nelle ultime giornate, collezionando 4 voti superiori al 6.5 nelle ultime 7 giornate e 0 insufficienze.
- Amir Rrahmani – Napoli: il centrale del Napoli ha una media voto molto deludente (5.8), macchiata dai voti horror ottenuti contro Lazio, Milan e Inter. Contro squadre che occupano la parte destra della classifica, invece, Rrahmani registra una media voto pari a 6.3.
- Ricardo Rodriguez – Torino: Solo 3 insufficienze in 15 presenze in stagione per lo svizzero, reduce inoltre da due 6.5 consecutivi. Il Torino – quinta miglior difesa – ospiterà l'Empoli, ovvero il peggior attacco del nostro campionato.
- Matteo Ruggeri – Atalanta: ormai indiscusso padrone della fascia sinistra atalantina, in questa giornata affronterà la Salernitana ultima in classifica. Nelle ultime 10 presenze soltanto una volta il suo voto è sceso al di sotto della sufficienza.
- Stefan Posch – Bologna: nelle ultime giornate sembra tornato ai livelli della scorsa stagione, con tre 6.5 e due sufficienze nelle ultime cinque giornate. Giocherà sì contro la Roma, ma priva sia di Lukaku che di Dybala.
