Seguici su

Mondiali Qatar 2022

Gli arbitri dei mondiali di Qatar 2022: Orsato unico fischietto italiano

Gli arbitri dei mondiali di Qatar 2022: Orsato unico fischietto italiano

Questo l’elenco degli arbitri, guardalinee e assistenti video che saranno presenti ai prossimi mondiali in Qatar: Orsato sarà l’unico fischietto italiano

I protagonisti del gioco del calcio sono i giocatori che scendono in campo, questo è ovvio. Sempre di più negli ultimi anni, però, giocano un ruolo fondamentale anche gli stessi allenatori, che dalla panchina possono compiere scelte e dare indicazioni tattiche in grado di determinare un match. In tutto ciò, non sono da dimenticare i presidenti e i tifosi: i primi sono coloro che rendono realtà i sogni dei secondi, mentre i secondi appunto sono quelli che con la loro passione arricchiscono i primi.

Esiste però un’altra figura altrettanto importante nel mondo del calcio, senza la quale oggi non si potrebbe più neanche scendere in campo: l’arbitro.

Il compito dell’arbitro è di gran lunga il più difficile di tutti: seguire l’azione da vicino, analizzare quanto succede e prendere una decisione in pochi istanti è veramente complesso. Anche perché al giorno d’oggi, qualsiasi cosa accada, il direttore di gara commette un errore: per ogni sua decisione, c’è almeno un giocatore scontento. Per non dire una squadra intera.

La tecnologia sempre più introdotta nel mondo del calcio per volere della FIFA e dell’UEFA sta aiutando molto tutti i fischietti internazionali, ma il loro compito rimane comunque ostico ed imprevedibile. Sia in Italia in Serie A che in Europa e nel resto del mondo.

Questo discorso vale ovviamente anche per le partite intercontinentali, quelle in cui le nazionali si incontrano per difendere il proprio paese. Quest’anno accadrà in maniera anomala ai mondiali in Qatar, tra il 21 novembre ed il 28 dicembre 2022: alla Coppa del Mondo, infatti, ci saranno anche i migliori arbitri del pianeta.

Oltre due mesi fa, la FIFA – in primis il presidente del comitato arbitrale Pierluigi Collina ed il suo direttore arbitrale Massimo Busacca – ha ufficializzato la lista di tutti gli arbitri, guardalinee e addetti VAR che sono stati convocati e saranno presenti ai mondiali in Qatar nell’inverno 2022. In totale, sono 36 arbitri, 69 assistenti arbitrali e 24 addetti VAR. Tra questi, si registrano anche alcuni portabandiera italiani: Daniele Orsato come arbitro, Alessandro Giallatini e Ciro Carbone come assistenti e Massimiliano Irrati e Paolo Valeri come addetti VAR. Purtroppo, come ben sappiamo, insieme a loro non ci sarà l’Italia di Mancini, eliminata anzitempo in semifinale playoff dall’umile Macedonia del Nord.

In compenso, c’è una grandissima e bellissima novità alla manifestazione. Per la prima volta nella storia dei mondiali, saranno presenti 3 arbitri donna: si tratta di Stephanie Frappart – già di scena ad Euro 2020 – dalla Francia, Salima Mukansanga dal Ruanda e Yoshimi Yamashita dal Giappone. Ma non è tutto. Sono state convocate infatti anche 3 assistenti femminili: Neuza Back dal Brasile, Karen Díaz Medina dal Messico e Kathryn Nesbitt dagli Stati Uniti d’America.

Com’è giusto che sia, dunque, il merito prima del nome e i valori prima del genere. Per un campionato del mondo che, nonostante l’assenza della nostra nazionale, si preannuncia equilibrato e di elevatissima qualità, sotto ogni punto di vista.

 

LA GUIDA ALL’ASTA DEL FANTACALCIO 2022/23 TARGATA CALCIODANGOLO È STATA AGGIORNATA! CLICCA QUI PER SCARICARE SUBITO L’ULTIMA VERSIONE!

In pieno periodo di calciomercato, la guida all’asta del Fantacalcio 2022/23 è appena stata aggiornata – e lo sarà fino a settembre. Visita la pagina ogni volta che puoi per non perdere nessun aggiornamento, consiglio o “piccolo segreto” per fare un’asta da numero 1. Ricorda: se vuoi vincere, non puoi perderla.

 

Tutti gli arbitri dei mondiali di Qatar 2022

Abdulrahman Al Jassim (Qatar)

Ivan Barton (El Salvador)

Chris Beath (Australia)

Raphael Claus (Brasile)

Matthew Conger (Nuova Zelanda)

Ismail Elfath (USA)

Mario Escobar (Guatemala)

Alireza Faghani (Iran)

Stephanie Frappart (Franca)

Bakary Gassama (Gambia)

Mustapha Ghorbal (Algeria)

Victor Gomes (Sudafrica)

Istvan Kovacs (Romania)

Ning Ma (Cina)

Danny Makkelie (Olanda)

Szymon Marciniak (Polonia)

Said Martínez (Honduras)

Antonio Mateu Lahoz (Spagna)

Andrés Matías Matonte Cabrera (Uruguay)

Mohammed Abdulla Mohammed (Emirati Arabi)

Salima Mukansanga (Ruanda)

Maguette Ndiaye (Senegal)

Michael Oliver (Inghilterra)

Daniele Orsato (Italia)

Kevin Ortega (Perù)

César Ramos (Messico)

Fernando Rapallini (Argentina)

Wilton Sampaio (Brasile)

Daniel Siebert (Germania)

Janny Sikazwe (Zambia)

Anthony Taylor (Inghilterra)

Facundo Tello (Argentina)

Clement Turpin (Francia)

Jesús Valenzuela (Venezuela)

Slavko Vincic (Slovenia)

Yoshimi Yamashita (Giappone)

Il calendario dei mondiali di Qatar 2022


Matteo Zinani

Nome: Matteo. Cognome: Zinani. Classe: poca. Passione: sport. Calciatore di Serie A mancato, voglio essere il tuo punto di riferimento in termini di calcio e fantacalcio. Questo perché amo lo sport in ogni sua sfaccettatura: lo vivo e lo pratico da sempre.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Mondiali Qatar 2022