Seguici su

Consigli Fantacalcio

Asta fantacalcio, i 7 migliori giocatori da prendere per il mantra

Asta fantacalcio, i 7 migliori giocatori da prendere per il mantra
Iconsport / DeFodi

Si avvicina sempre di più l'inizio della stagione 2023/24. Il via ufficiale alla Serie A è in programma il 19 agosto, con Frosinone-Napoli e Empoli-Verona in campo alle 18:30 e Inter-Monza e Genoa-Fiorentina alle 20:45 (qui tutte le date e gli orari ufficiali delle prime 4 giornate). Di conseguenza, anche al fantacalcio sono già iniziati i preparativi per l'inizio della nuova stagione.

Noi di Calciodangolo, come al solito, siamo pronti a fornirvi tutto il nostro supporto per arrivare al meglio all'appuntamento più importante dell'anno: quello dell'asta, ovviamente. Da diversi giorni e per tutta la durata dell'estate sarà possibile trovare sul nostro sito schede per i nuovi acquisti (qui tutte le fanta-schede), consigli e strumenti utili (come la griglia portieri) ma soprattutto la nostra Guida all'asta, costantemente aggiornata con tutti i movimenti di mercato e le ultime novità, scaricabile al link qui sotto:

Guida all'asta del fantacalcio: il manuale pdf per una rosa perfetta

Chi gioca al fantacalcio Mantra sa bene come, in questa modalità, alcuni calciatori sul listone acquisiscono un valore maggiore rispetto al fantacalcio Classic grazie alle diverse dinamiche di gioco e della costruzione della rosa. Ecco, di seguito, i 7 migliori giocatori da acquistare al fantacalcio Mantra.

Fantacalcio 2023/24, i migliori giocatori per il mantra

Danilo (Juventus) – Dd, Ds, Dc

Iconsport / Newspix

Il brasiliano ex Manchester City è uno dei migliori difensori per il fantacalcio Classic, ma al Mantra la sua valutazione sale ulteriormente. Oltre a garantire un rendimento costante, ottimi voti e bonus sporadici (3 gol e 3 assist lo scorso anno), Danilo può essere schierato in tutti i tre ruoli del reparto arretrato: Difensore Destro, Difensore Sinistro e Difensore Centrale. La sua duttilità vi permetterà una maggiore copertura in difesa, fattore fondamentale al Mantra per non rischiare di rimanere in 10 nelle giornate più complicate.

Pasquale Mazzocchi (Salernitana) – Dd, Ds, E

Iconsport / DeFodi

Altro triplo ruolo difensivo è quello di Pasquale Mazzocchi, talentuoso esterno della Salernitana. Il numero 30 granata ha terminato l'ultima stagione al terzo posto tra i migliori Dd per fantamedia (6.46) al Mantra, ottenendo inoltre un bottino di 2 gol e 3 assist in 27 partite giocate. Quest'anno il suo ruolo è stato arricchito con il Ds, il che lo rende una delle migliori scelte per chi sceglie di giocare con una difesa a 4 al Mantra.

Danilo D'Ambrosio (Monza) – Dd, Ds, Dc

Iconsport / DeFodi

Lo stesso discorso fatto per il Danilo della Juventus è valido per il suo omonimo del Monza, che di cognome fa D'Ambrosio. L'ex Inter non è ovviamente una garanzia in termini di voto e affidabilità come il brasiliano, ma grazie al triplo ruolo Dd, Ds, Dc rappresenta un'ottima soluzione low cost per aumentare la copertura nei ruoli difensivi. Essendo un multiruolo, tuttavia, sarà difficile strapparlo ad un credito come al Classic (come vi abbiamo consigliato qui).

Tijjani Reijnders (Milan) – M, C

Tra il precampionato e l'esordio in Serie A (100% di passaggi riusciti e maggior numero di km percorsi) il nuovo acquisto del Milan a centrocampo ha già conquistato i cuori dei tifosi rossoneri. L'intenzione di Pioli è quella di utilizzare l'olandese in posizione di mezzala sinistra nel 433 di riferimento, con licenza di avanzare e dare man forte ai tre attaccanti in fase di possesso. Questo fattore, considerata la possibilità di schierarlo addirittura come M (e di conseguenza in una delle cinque posizioni difensive dello schieramento), lo rende uno dei migliori “bug” del listone al fantacalcio Mantra.

Christian Pulisic (Milan) – T, A

Iconsport / Newspix

Rimaniamo in casa Milan e nell'ambito dei nuovi volti rossoneri con Christian Pulisic, prelevato in estate dal Chelsea per circa 20 milioni di euro. Così come Reijnders, anche lo statunitense si è distinto nelle sue prime uscite con la squadra di Pioli mettendo in scena diverse giocate importanti e segnando un gran gol all'esordio ufficiale assoluto contro il Bologna. Stando alle prime indicazioni del campo Pulisic dovrebbe essere utilizzato prevalentemente come ala d'attacco in un 4-3-3, ma il suo ruolo al fantacalcio Mantra permette di schierarlo come trequartista alle spalle di due Punte Centrali.

Nikola Vlasic (Torino) – W, T

Iconsport / Newspix

Aveva cominciato alla grande la scorsa stagione, terminata poi a 5 gol e 6 assist dopo una leggera flessione nel post Mondiale. Gettando un occhio al listone Mantra di quest'anno non si può non notare la poca presenza di T di livello, mentre i giocatori capaci di occupare più di una posizione sulla linea di trequarti sono limitatissimi (oltre a Vlasic, i nomi più appetibili sono quelli di Elmas e Saponara). Il croato può quindi essere una risorsa importantissima per questa stagione al fantacalcio Mantra, soprattutto per chi sceglie di giocare con moduli come 4-2-3-1, 3-4-2-1 e 4-1-4-1.

Mattia Zaccagni (Lazio) – W, A

Iconsport / SUSA

L'ultima stagione al fantacalcio Mantra è stata caratterizzata dall'esplosione delle W, con ben 7 giocatori presenti nella top 30 per fantamedia. Due di questi (Kvaratskhelia e Lookman, più Federico Chiesa) hanno dovuto dire addio al loro vecchio ruolo diventando delle A pure, mentre ciò non è successo per Mattia Zaccagni. L'ala ex Verona, reduce dalla miglior stagione della sua carriera con un bottino di 10 gol e 6 assist, si presenta ai nastri di partenza come la miglior scelta nel suo ruolo al Mantra, dato che anche quest'anno agirà da ala d'attacco nel tridente della Lazio.


Mattia Gigliano

Sud pontiniano, 24 anni, malato di calcio, fantacalcio e pallacanestro. Amo scrivere, raccontare, informare.. e il rumore dei tasti premuti freneticamente che scheggia il flusso di parole nella mia testa.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Consigli Fantacalcio