
Lo schiero o non lo schiero? Questo è il dilemma. Ben ritrovati amici fantallenatori accaniti e buona 2^ giornata di Serie A 2023/24 a tutti. Quest'anno oltre ai classici consigli partita per partita – che trovi qui – abbiamo deciso di risolvere a tutti gli indecisi un altro dei classici problemi legati allo schieramento della formazione al fantacalcio. Quante volte ci siamo trovati a domandarci se fosse giusto inserire nel nostro 11 titolare un giocatore – magari anche di livello – che però per una serie di motivazioni non veniva accreditato della titolarità nelle probabili formazioni? Ebbene nelle righe successive, cercheremo di ovviare a questo problema consigliandovi dei calciatori che partiranno dalla panchina nella prossima giornata di campionato, ma che a nostro parere vanno schierati in ogni caso. Ecco 5 panchinari su cui puntare per la 2^ giornata di Serie A.
Guida all'asta del fantacalcio: il manuale pdf per una rosa perfetta
Juan Cuadrado
Il colombiano in questo nuovo ruolo da subentrante per il quale è stato acquistato dall'Inter potrebbe dare veramente tanta soddisfazione ai fantallenatori. Non avendo più la necessità di gestire le forze che iniziavano a venir meno con l'avanzare dell'età, Cuadrado può davvero rappresentare un grimaldello per Inzaghi. Se avete scelto di puntarci al fantacalcio, non esitate a schierarlo titolare.
— Inter (@Inter_en) August 23, 2023
Stephan El Shaarawy
Con il rientro dalla squalifica di Pellegrini e Dybala, il faraone è destinato a partire dalla panchina. Resta però il primo cambio offensivo di Josè Mourinho che, in base all'andamento della partita può decidere se schierarlo a supporto della prima punta o sulla fascia per rendere più offensivo il suo undici. In entrambi i casi, El Shaarawy ha sempre quel vizietto del bonus che si porta dietro dai primi anni di carriera quando era regolarmente schierato da attaccante.
Federico Di Francesco
Per il momento resta dietro Banda nelle gerarchie offensive di D'Aversa. Già con la Lazio alla prima giornata è stato decisivo siglando il gol della vittoria subentrando a gara in corso. La sua voglia di scalare posizioni e agguantare la titolarità può essere lo stimolo giusto per portarlo a far bene ogni qual volto il suo allenatore lo chiama in causa.
Giacomo Raspadori
Rientrato Kvaratskhelia, l'ex Sassuolo si riaccomoda in panchina. La sua duttilità tattica però – Garcia ha dichiarato di poterlo schierare anche da mezz'ala – lo porta ad essere un'arma importante a partita in corso. Sicuramente sarà il primo cambio offensivo degli azzurri e ha già dimostrato di poter far bene in termini di gol e assist. Per di più l'avversaria è la sua ex squadra: chissà non possa far valere una delle grandi leggi non scritte del gioco del calcio.
Gianluca Scamacca
Gasperini non si fida ancora totalmente del nuovo acquisto e gli preferisce Zapata. Quale modo migliore per convincerlo a dargli una maglia da titolare che decidere la partita da subentrato? Dategli fiducia e verrà ricambiata.
