Seguici su

Consigli Fantacalcio

Fantacalcio, 10 giocatori da prendere a 1 credito all’asta

Fantacalcio, 10 giocatori da prendere a 1 credito all’asta
Iconsport / LaPresse

Si avvicina sempre di più l'inizio della stagione 2023/24. Il via ufficiale alla Serie A è in programma il 19 agosto, con Frosinone-Napoli e Empoli-Verona in campo alle 18:30 e Inter-Monza e Genoa-Fiorentina alle 20:45 (qui tutte le date e gli orari ufficiali delle prime 4 giornate). Di conseguenza, anche al fantacalcio sono già iniziati i preparativi per l'inizio della nuova stagione.

Noi di Calciodangolo, come al solito, siamo pronti a fornirvi tutto il nostro supporto per arrivare al meglio all'appuntamento più importante dell'anno: quello dell'asta, ovviamente. Da diversi giorni e per tutta la durata dell'estate sarà possibile trovare sul nostro sito schede per i nuovi acquisti (qui tutte le fanta-schede), consigli e strumenti utili (come la griglia portieri) ma soprattutto la nostra Guida all'asta, costantemente aggiornata con tutti i movimenti di mercato e le ultime novità, scaricabile al link qui sotto:

Guida all'asta del fantacalcio: il manuale pdf per una rosa perfetta

Non è un segreto che per costruire una squadra vincente al fantacalcio ci sia bisogno di acquistare un buon numero di top player e certezze, ma a fare la differenza sono spesso i colpi low cost: ecco, di seguito, i 10 migliori giocatori da prendere con solo 1 credito all'asta.

Fantacalcio 2023/24, 10 giocatori da acquistare a 1 credito

Boris Radunovic – Cagliari (P)

Quello del portiere è da sempre un ruolo molto delicato, tanto sul campo quanto per il fantacalcio. Mentre tutti cercheranno di accaparrarsi i vari Maignan, Szczesny e Provedel a cifre esorbitante voi potreste costruire un reparto portieri a basso costo sfruttando le alternanze della griglia portieri, andando ad accoppiare portieri affidabili ma al contempo economici. Uno dei nomi più interessanti è Boris Radunovic, che dopo aver aiutato il Cagliari a tornare in Serie A si candida ad un'altra stagione da titolare. Il condottiero dei sardi è Claudio Ranieri, un vero e proprio specialista della fase difensiva: con lui alla guida il Cagliari ha subito appena 15 reti in 24 partite nell'ultima Serie B tra campionato e playoff, contro i 23 gol in 19 partite incassati in precedenza.

Danilo D'Ambrosio – Monza (D)

Dopo 10 stagioni all'Inter è arrivato il momento di una nuova esperienza per Danilo D'Ambrosio, che ha firmato da svincolato con il Monza. L'ex difensore nerazzurro andrà a impreziosire il reparto arretrato dei brianzoli, e sarà con buone probabilità uno dei due braccetti di difesa titolari della squadra di Palladino. Oltre ad assicurare la titolarità, D'Ambrosio stuzzica i fantallenatori per la sua capacità di andare a bonus: nelle 12 stagioni in Serie A tra Inter e Torino ha segnato 21 gol in 268 partite: media da una rete ogni 13 partite e quasi 2 per stagione, nonostante sia rimasto al di sotto delle 30 presenze in campionato in ben 9 occasioni.

Radu Dragusin – Genoa (D)

Tra le neopromosse di questa stagione c'è anche il Genoa, che ha raggiunto la promozione diretta terminando il campionato al secondo posto alle spalle del Frosinone. Una delle chiavi principali della squadra di Gilardino è stata la difesa, che ha concesso appena 28 gol in 38 giornate nell'ultima Serie B. La storia in Serie A non potrà essere ovviamente la stessa, ma rimangono alcuni nomi interessanti in ottica fantacalcio da schierare nelle partite più abbordabili: il più intrigante è quello di Radu Dragusin, difensore centrale arrivato dalla Juventus la scorsa stagione. Sempre presente con 38 partite giocate su 38, oltre che per le sue ottime doti in fase difensiva il rumeno si è contraddistinto in zona gol, mettendo a referto ben 4 reti nell'ultima stagione.

Matias Viña – Sassuolo (D)

Lo avevamo visto (non moltissimo, soprattutto lo scorso anno) con la maglia della Roma tra il 2021/22 e la prima metà della scorsa stagione, ora è tornato in Serie A. Nei primi 6 mesi del 2023 ha giocato in Premier League con il Bournemouth, scendendo in campo solo 5 volte da titolare in 12 presenze ma segnando comunque 2 gol. Con Rogerio ceduto al Wolfsburg sarà lui il titolare sulla sinistra nel Sassuolo, squadra che con Dionisi vuole giocare un calcio offensivo e divertente. Le caratteristiche dell'uruguaiano si sposano alla perfezione con le idee del mister neroverde: in carriera, tra l'altro, ha segnato 12 gol in 173 presenze, per una media di una rete ogni 14 gare giocate.

Andrea Colpani – Monza (C)

Uno dei giocatori in rampa di lancio per la stagione imminente è Andrea Colpani, centrocampista classe 1999 del Monza. Parliamo di una scommessa, dato che non è un titolare fisso della squadra di Palladino, ma il numero 28 potrebbe regalare diverse gioie ai propri fantallenatori. Dopo una stagione da 5 gol in 33 presenze in Serie B nel 2021/22 il suo minutaggio è sceso sotto i 1000 minuti nell'ultimo anno, ma grazie alla sua duttilità (può giocare sia in mediana che sulla trequarti) e a un ottimo pre-campionato giocato in estate le sue quotazioni sono in forte ascesa. Non dimentichiamoci che nella sua prima stagione in Serie A, inoltre, ha messo a referto 4 gol in 27 presenze, di cui appena 10 da titolare.

Morten Thorsby – Genoa (C)

Dopo tre stagioni alla Sampdoria tra il 2019/20 e il 2021/22 è tornato a Genova, questa volta sponda rossoblu. Thorsby si candida ad essere uno dei migliori regolaristi del prossimo fantacalcio, grazie alle sue caratteristiche tecniche che lo hanno reso indispensabile in particolare nelle ultime due stagioni in blucerchiato (rispettivamente 2647 e 2954 minuti in campo). Il norvegese classe 1996 è un giocatore particolarmente utile per il fantacalcio non soltanto per la sua titolarità quasi assicurata, ma anche per via di uno spiccato fiuto per il gol: nei tre anni alla Sampdoria segnò 8 gol in 98 presenze, la metà dei quali soltanto nell'ultima stagione. In carriera, grazie alle 27 reti segnate in 312 partite giocate, registra invece una media di un gol ogni 11.5 partite. L'unica pecca sono i cartellini gialli, addirittura 28 in tre stagioni alla Samp e 54 totali in carriera.

Daniel Maldini – Empoli (C)

Si sa, il bello del fantacalcio consiste anche nell'azzeccare la scommessa vincente e far invidia agli avversari di lega per tutto l'anno. Uno dei nomi che potrebbero esplodere a centrocampo nella prossima stagione corrisponde al profilo di Daniel Maldini, figlio e nipote d'arte proveniente dalla dinastia delle due ex leggende del Milan. Proprio in rossonero era iniziata la sua avventura calcistica, continuata poi con il prestito allo Spezia nell'ultima stagione: con la maglia dei liguri Daniel ha collezionato appena 646 minuti sul terreno di gioco tra Serie A e Coppa Italia, mettendo comunque a segno 3 gol di cui due – ironia della sorte – a Inter e Milan. Dovesse riuscire a trovare spazio e continuità all'Empoli, dove si giocherà probabilmente il posto con Cancellieri, il classe 2001 potrebbe diventare un'ottima fonte di bonus al fantacalcio.

Federico Bonazzoli – Verona (A)

Reduce da un'ultima stagione alla Salernitana non proprio entusiasmante, conclusa con 2 soli gol all'attivo in 24 presenze, Federico Bonazzoli è pronto a rifarsi con la maglia del Verona. Il classe 1997 scuola Inter ha già avuto modo di dimostrare come, con un buon minutaggio e una buona dose di fiducia, può fare la differenza nel nostro campionato: 6 gol in 19 partite (di cui appena 7 da titolare) nel 2019/20 con la Sampdoria, 10 in 32 partite (di cui 19 da titolare) nel 2021/22 con la Salernitana. Le sue doti potrebbero risultare fondamentali all'interno di una rosa come quella del Verona, dove i migliori marcatori dell'ultima stagione – Verdi e Ngonge – registrarono appena 5 reti a testa.

Samuele Mulattieri – Sassuolo (A)

Per “scontare” il prezzo di Davide Frattesi l'Inter ha inserito all'interno dell'operazione Samuele Mulattieri, attaccante ben noto a chi ha seguito la Serie B nella scorsa stagione. Prima di perdere per infortunio il rush finale, l'ex numero 9 dei ciociari ha contribuito in buona percentuale alla vittoria dell'ultimo campionato cadetto segnando 12 reti in 29 presenze, attirando così le attenzioni del club neroverdi. Al Sassuolo Mulattieri dovrà vedersela con Pinamonti, attualmente avanti dalle gerarchie ma reduce da una stagione tutt'altro che positiva in Emilia; nella prima uscita ufficiale con la maglia neroverde, inoltre, Mulattieri si è presentato con una doppietta in uscita dalla panchina, arrivata nel giro di tre minuti nella vittoria ai supplementari contro il Cosenza in Coppa Italia.

Dany Mota – Monza (A)

A seconda di come avete composto il vostro attacco, potete decidere di completare il reparto con una scommessa o con un giocatore dal numero di partite a voto e dal rendimento assicurati. Di questa seconda tipologia di attaccanti fa parte Dany Mota, da poco entrato nella sua quinta stagione con la maglia del Monza nonché la sua seconda in Serie A. I brianzoli non hanno effettuato particolari stravolgimenti in avanti, ragion per cui il portoghese si candida nuovamente come possibile titolare in attacco o sulla trequarti. La sua duttilità lo rende un elemento importante per Palladino, che lo ha alternato in entrambi i ruoli nel corso dell'ultimo campionato concluso con 5 gol, 2 assist e una fantamedia del 6.64.


Mattia Gigliano

Sud pontiniano, 24 anni, malato di calcio, fantacalcio e pallacanestro. Amo scrivere, raccontare, informare.. e il rumore dei tasti premuti freneticamente che scheggia il flusso di parole nella mia testa.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Consigli Fantacalcio