Seguici su

Champions League

Atalanta-Real Madrid: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Atalanta-Real Madrid: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
© imagephotoagency.it

Tutto quello che c’è da sapere su Atalanta-Real Madrid, andata degli ottavi di Champions League: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche

Il primo match point della Champions League è arrivato anche per l'Atalanta. L'andata degli ottavi della coppa dalle grandi orecchie si giocherà a Bergamo, a far visita alla Dea ci sarà il Real Madrid. La forma fisica dovrà essere perfetta, ed ancor di più la concentrazione, che può cambiare totalmente l'andamento della partita. Non dovrebbe ormai più stupire una bella realtà come l'Atalanta, che esprime un gioco arrembante, ed è capace di mettere in ginocchio qualsiasi squadra gli si presenti davanti.

Se gli uomini di Gasperini sapranno reggere bene la pressione di un match europeo così rinomato, la prima parte dell'impresa potrebbe essere portata a termine. Tra Atalanta e Real Madrid sarà il primo incontro ufficiale, tanta attesa dunque per questo match che promette faville e bel calcio. Tutto quello che c’è da sapere sul match tra Atalanta e Real Madrid.

Come arriva l'Atalanta

L'Atalanta è reduce da tre vittorie, un pareggio ed una sconfitta nelle ultime cinque gare disputate. Come sempre la potenza offensiva della squadra di Gasperini non accenna a fermarsi, con 12 gol segnati nelle ultime cinque partite giocate. In campionato detiene il secondo miglior attacco con 53 gol fatti. Al momento in Serie A, la Dea occupa il quarto posto in classifica con 43 punti, a meno un punto dalla Roma terza. In Champions League il cammino è stato tortuoso ma proficuo.

Infatti i bergamaschi si sono qualificati alla fase ad eliminazione diretta con 11 punti, battendo squadre come Liverpool ad Anfield ed Ajax ad Amsterdam, nonostante il piccolo brivido del pareggio con il Midtjylland. Anche in Europa ottimo il dato sui gol fatti è ottimo, con 10 gol fatti in sei partite giocate (alla pari col Liverpool). Curiosità: l'Atalanta è la prima squadra a raggiungere la fase ad eliminazione diretta di Champions League in entrambe le sue prime partecipazioni alla competizione. L'ultima che ci riuscì fu il Siviglia nelle stagioni 2007/2008 e 2009/2010.

Come arriva il Real Madrid

Il Real Madrid sta viaggiando a vele spiegate in Liga, avendo collezionato cinque vittorie nelle ultime sei partite. Sta cercando in tutti i modi di raggiungere l'Atletico Madrid al primo posto, e ci sta riuscendo, essendo secondo a soli tre punti dai Colchoneros, con 52 punti a bottino. Impressionante il dato sui gol subiti, il Real Madrid ne registra solo 19 in 24 partite giocate, e si classifica come la seconda miglior difesa del torneo. Nelle ultime 14 giornate ha subìto solo sette reti.

La formazione di Zidane ha faticato e non poco in Champions League, passando il turno come prima per il rotto della cuffia, con 10 punti, a soli due punti di distanza dal terzo posto. Ottime le prestazioni contro Inter e Borussia Monchengladbach, meno quelle con lo Shaktar Donetsk, culminate con due sconfitte. Curiosità: i Blancos hanno raggiunto la fase ad eliminazione diretta per la 24^ volta consecutiva, è la serie più lunga della Champions League.

Orario di Atalanta-Real Madrid e dove vederla in tv o in streaming

La partita Porto-Juventus verrà disputata mercoledì 24 febbraio alle ore 21:00 al Gewiss Stadium di Bergamo, e si giocherà senza la presenza dei tifosi sugli spalti a causa delle restrizioni dovute alla pandemia per il coronavirus. Il match sarà trasmesso in diretta e in esclusiva sui canali Sky Sport Uno (canale 201 e 240 del satellite) e Sky Sport (canale 252 del satellite). Sarà visibile anche in streaming per gli abbonati sulle piattaforme Sky Go e Now TV.

Probabili formazioni Atalanta-Real Madrid

Gasperini non potrà fare affidamento su Hateboer, che starà fuori a lungo. Passando alla formazione, l'Atalanta si schiererà con Gollini fra i pali, sostenuto dalla difesa a tre formata da Toloi, Romero, ed uno tra Djimsiti e Palomino, col primo in vantaggio. Sull'out di destra proverà ad esserci dall'inizio Maehle, che dovrebbe giocare, in caso contrario è pronto Sutalo. A sinistra nessun dubbio, con Gosens a dirigere le incursioni sulla fascia mancina. In mezzo al campo possibile il ritorno di Freuler da titolare ad affiancare de Roon, Pasalic e Malinovskyi partono defilati. Sulla trequarti torna Ilicic dall'inizio, dopo la panchina in campionato, con Pessina al suo lato, a sostegno di Duvan Zapata. Muriel verrà utilizzato come arma spacca partita.

Risponde il Real Madrid, che si trova in netta difficoltà dal punto di vista degli infortunati. Zidane dovrà farea meno di: Carvajal, Marcelo, Odriozola, Sergio Ramos, Militao, Valverde, Rodrygo e Hazard. Benzema proverà a stringere i denti, al momento è in dubbio. Tra i pali la certezza è Courtois, sostenuto da Varane e Nacho come centrali. La novità nei terzini è Vazquez, che potrebbe essere adattato come terzino destro, mentre a sinistra si potrà contare sulla velocità di Mendy. Centrocampo a tre formato da Modric, Casemiro e Kroos. Il tridente vede Asensio a destra e Vinicius Junior a sinistra. La punta dovrebbe essere Benzema, in caso di forfait è pronto Mariano Diaz che scalda i motori.

Atalanta (3-4-2-1): Gollini; Toloi, Romero, Djimsiti; Maehle, Freuler, de Roon, Gosens; Ilicic, Pessina; Zapata. All. Gasperini

Real Madrid (4-3-3): Courtois; Vazquez, Varane, Nacho, Mendy; Modric, Casemiro, Kroos; Asensio, Benzema, Vinicius. All. Zidane

Precedenti Atalanta-Real Madrid

Questo sarà il primo scontro ufficiale tra Atalanta e Real Madrid. L'Atalanta è il secondo anno consecutivo che partecipa alla Champions League nella propria storia. Per i Blancos sarà la 24^ volta consecutiva che si qualificano alla fase ad eliminazione diretta, l'ultima volta che non la ottennero risale alla stagione 1996/97.


Federico Draghetti

Studente dell’università di Bologna in Consulente del Lavoro ma innamorato pazzo del pallone. Ho 20 anni ed il sogno di far della mia passione per il calcio la mia professione.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Champions League