Tutto quello che c’è da sapere su Atalanta-Sassuolo, partita della 15^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, precedenti, statistiche
Finita la pausa festiva, per la Serie A è tempo di ritornare in campo con la sua giornata numero 15. Sfida molto interessante sarà quella tra Atalanta e Sassuolo, due tra le squadre che giocano il miglior calcio in Italia. Gli orobici devono ripartire dopo il pareggio all'ultimo turno in casa del Bologna, anche per riprendere un classifica che al momento li vede al settimo posto.
Natale col sorriso, invece, per la banda di De Zerbi, che dopo due giornate senza successo, ha ritrovato nell'ultima gara del 2020, i tre punti a Genova contro la Sampdoria. Tutto quello che c'è da sapere sul match tra Atalanta e Sassuolo.
Come arriva l'Atalanta
I nerazzurri di Bergamo possono essere comunque più che soddisfatti del loro 2020, che li ha visti confermarsi in Italia e stupire in Europa. Nell'ultima gara del 2020, hanno trovato solo un pareggio al Dall'Ara contro il Bologna per 2 a 2. Gara rocambolesca quella dello scorso 23 dicembre, visto che gli orobici erano andati avanti addirittura di due gol. Dopo un novembre abbastanza sottotono, con due soli punti in tre partite, la Dea ha ripreso a macinare come suo solito proprio nell'ultimo mese di dicembre, riuscendo ad ottenere otto punti nelle restanti quattro gare (due pareggi e due vittorie).
In classifica, si trova al settimo posto con 22 gettoni all'attivo. Dal punto di vista dei numeri, la squadra di Gasperini ha segnato 28 volte in campionato (quarto miglior attacco del torneo), subendo però 20 reti, troppi per una squadra attrezzata per lottare fino all'ultimo tra le grandi.
Come arriva il Sassuolo
Da incorniciare la prima parte di stagione 2020/21 per il Sassuolo di De Zerbi, assoluta rivelazione della Serie A. I nero-verdi hanno chiuso l'anno da quarti in classifica e dunque in piena zona Champions League. Dopo due turni senza vittorie contro Fiorentina e Milan, Berardi&Co hanno ritrovato bottino pieno proprio nell'ultima gara stagionale contro la Sampdoria, riuscendo a vincere a Marassi per 3 a 2.
In termini di numeri, il Sassuolo sta avendo un andamento abbastanza positivo, visti i 26 gol messi a referto (sesto miglior attacco del campionato) e i 17 subiti (quinta miglior difesa al pari dell'Inter). Da non dimenticare, che nell'ultimo periodo, i nero-verdi hanno dovuto fare a meno anche di bomber Caputo, capace lo scorso anno di segnare 21 reti in Serie A e già sei nell'attuale torneo.
Orario di Atalanta-Sassuolo e dove vederla in tv o in streaming
Il match di campionato tra Atalanta e Sassuolo si svolgerà domenica 3 gennaio alle ore 15:00. La gara del Gewiss Stadium sarà giocata regolarmente a porte chiuse, a causa del diffondersi della pandemia di coronavirus. L'incontro sarà trasmesso in diretta ed esclusiva su Sky e precisamente sul canale Sky Sport (canale 253 del satellite). Inoltre, per gli abbonati Sky sarà possibile assistere al match anche tramite le piattaforme streaming Sky Go e Now TV.
Calendario Serie A: date e dove vedere le partite della 15^ giornata
Probabili formazioni di Atalanta-Sassuolo
Per la gara contro i nero-verdi, Gasperini dovrebbe fare a meno degli indisponibili: Toloi e Pasalic. Convocati sia Caldara che Ruggeri. Fuori dai convocati, invece, il neo arrivato Maehle, Gomez e Piccini. Dunque, tra i pali si va verso la conferma di Gollini, con trio difensivo composto da Palomino, Romero e Djimsiti. A centrocampo, gli esterni Hateboer e Gosens ci saranno dal primo minuto, così come il duo in mezzo formato da Freuler e de Roon. Qualche dubbio, invece, sulla trequarti, con il ballottaggio Ilicic-Malinovskyi e Pessina-Miranchuk, mentre in avanti Zapata è in vantaggio su Muriel.
Tra le fila del Sassuolo, gli assenti della gara dovrebbero essere: Ricci, Romagna e Marlon. Recupera invece il serbo Djuricic, cosi come Defrel, Schiappacasse e Rogerio. In porta, sempre Consigli, con Muldur, uno tra Marlon o Chiriches, Ferrari e Kyriakopoulos in difesa. Sulla linea mediana, si ricompatta il tandem Lopez-Locatelli; mentre sulla trequarti, confermati Berardi e Boga ai lati, con Djuricic recuperato e in vantaggio su Traoré. Infine, recuperato a pieno regime, bomber Caputo.
Atalanta (3-4-2-1): Gollini; Palomino, Romero, Djimsiti; Hateboer, de Roon, Freuler, Gosens; Pessina, Ilicic; Zapata. All. Gasperini
Sassuolo (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Chiriches, Ferrari, Kyriakopoulos; Lopez, Locatelli; Berardi, Traoré, Boga; Caputo. All. De Zerbi
Consulta tutte le probabili formazioni della prossima giornata di Serie A
Precedenti Atalanta-Sassuolo
Quello tra Atalanta e Sassuolo sarà in Serie A l'incontro assoluto numero 15. I precedenti tra le due squadre sono nettamente a favore degli orobici, che hanno vinto otto volte, contro le sole due vittorie dei nero-verdi; quattro i pareggi. I bergamaschi hanno vinto tutte e sei gli ultimi incontri giocati in campionato, l'ultimo in ordine di tempo, quello dello scorso 21 giugno per 4 a 1, con le reti di Djimsiti, Zapata (doppietta) e autogol di Bourabia, che per ironia della sorte, ha anche segnato l'unico gol della sua squadra.
Per l'Atalanta, la sfida contro il Sassuolo rimembra fantastici ricordi, dato che il 26 maggio del 2019 con il 3-1 del Mapei, la squadra di Gasperini riuscì a staccare il primo pass storico per accedere ai gironi di Champions League. Per rivedere, invece, l'ultima vittoria degli emiliani contro la Dea, bisogna ritornare indietro al 2014 (Atalanta-Sassuolo 0-2, con doppietta di Sansone).
Atalanta-Sassuolo: i consigli per il fantacalcio
Passando al capitolo fantacalcio, tra i giocatori atalantini da tenere d'occhio per la prossima giornata di campionato, c'è sicuramente Zapata. La pantera orobica deve riscattarsi dopo una prima parte di campionato decisamente sottotono, con soli tre segnate in 13 partite. La sua fantamedia si attesta sul 7,04, troppo poco per un giocatore che lo scorso anno ha chiuso il suo bottino di gol a quota 18. Contro il Sassuolo, potrebbe ricominciare la risalita.
Occhio, anche a Ilicic, apparso in netta ripresa nelle ultime uscite con la maglia nerazzurra. Fantastico il suo gol per il 4-1 finale contro la Roma. Per adesso, ha firmato in Serie A, solo una rete e due assist, ottenendo una fantamedia pari al 6,64. Da non dimenticare, che lo scorso anno alla ripresa del campionato (5 gennaio), ha siglato una doppietta contro il Parma.
Tra i due laterali orobici, convince più Gosens, che si sta ripetendo dopo i fasti della passata stagione. Attualmente, ha messo a referto tre gol e due assist, raccogliendo una fantamedia che si attesta sul 7,3. La sua facilità di corsa e i suoi inserimenti puntuali sul secondo palo, potrebbero mettere in difficoltà la retroguardia nero-verde. Meglio evitare, invece, de Roon, cosi come Djimsiti in difesa: il primo potrebbe entrare in crisi contro la dinamicità del centrocampo ospite, il secondo dovrà vedersela con un Berardi in formato on fire.
Nel Sassuolo, occhio sia a Caputo che a Berardi. Il bomber, arrivato lo scorso anno a 21 reti in campionato, vorrà riprendersi ciò che gli spetta, dopo un ultimo periodo acciaccato da fastidi muscolari. Per adesso, è arrivato a quota sei gol in, con tre assist all'attivo. Ottima la sua fantamedia, pari all'8,72. Da urlo, invece, la stagione di Berardi, sempre più leader indiscusso di questo Sassuolo. Con sette gol, è il miglior marcatore della sua squadra, a cui ha anche contribuito, mettendo a referto quattro assist. Da sfruttare il suo momento positivo, che gli ha permesso di ottenere una fantamedia pari all'8,42.
Da evitare, invece, Chiriches , che dovrà vedersela contro Zapata. La sua fantamedia si attesta sul 5,8, e nell'ultimo periodo ha avuto anche qualche piccolo problema fisico, che non lo ha fatto stare al 100%. Rischio cartellino giallo, negativo per il malus al fantacalcio.