Fantaschede

Atalanta, alla scoperta di Maehle: statistiche e consigli per il fantacalcio

Atalanta, alla scoperta di Maehle: statistiche e consigli per il fantacalcio
atalanta.it

La fantascheda di Joakim Maehle, nuovo acquisto dell'Atalanta. Tutto per il fantacalcio: ruolo, caratteristiche e inclinazione a bonus, malus e infortuni

La prima parte di stagione dell'Atalanta è stata molto convulsa, con tantissime partite ravvicinate che hanno imposto un turnover costante al tecnico Gasperini. Il reparto che ne ha risentito di più è stato quello degli esterni di centrocampo, chiamati a coprire tutta la fascia. I vari Depaoli, Mojica e Piccini non hanno però convinto – tant'è che è stato necessario ricorrere in qualche occasione al giovane Ruggeri – quindi la società è intervenuta sul mercato acquistando Joakim Maehle dal Genk per 11 milioni di euro più bonus, che andrà ad alternarsi con Hateboer sulla fascia destra.

La redazione di Calcio d'Angolo ha analizzato il profilo del giocatore: caratteristiche, ruolo, inclinazione a bonus, malus, infortuni e consigli per il fantacalcio. Tutto quello che c’è da sapere prima di decidere se comprarlo o meno all'asta di riparazione.

Consulta tutte le fantaschede dei nuovi acquisti della Serie A

Chi è Joakim Maehle

Joakim Maehle è nato a Ostervra – cittadina danese – il 20 maggio 1997. Calcisticamente è cresciuto nella squadra locale dell'Ostervra, nella quale ha militato fino al 2014 quando è passato all'Aalborg. Nel club danese – dopo due anni passati nel settore giovanile – ha esordito in prima squadra nel campionato 2016/17. Alla fine dell'anno sono state 27 le presenze totalizzate – tra Superliga danese, Coppa nazionale e play-off – con una rete e quattro assist messi a referto.

Grazie alle sue prestazioni viene notato dai belgi del Genk, che lo acquistano per 1,5 milioni di euro nell'estate del 2017. Nel nuovo club ha il ruolo di rimpiazzare il partente Castagne – accasatosi proprio all'Atalanta – ed è da subito titolare, giocando 27 partite nella prima stagione trovando anche quattro assist.

La stagione dell'esplosione definitiva è però quella successiva, che parte subito col botto: il primo gol col Genk messo a segno nella Supercoppa – poi vinta – corrisponde anche alla prima partita del nuovo anno. Al termine della stagione saranno quattro i gol con dieci assist in 54 presenze e l'esordio anche nelle coppe europee (Europa League).

L'anno successivo va un po' peggio con un solo gol e quattro assist, mentre nella prima metà della stagione in corso (2020/21) nelle 16 partite disputate mette a referto gli stessi numeri dell'intero 2019/20: un gol e quattro assist. La sua avventura col Genk termina nel corso del mercato di gennaio 2021 quando viene acquistato dall'Atalanta – sempre per sostituire il partente Castagne – per la cifra di 11 milioni di euro più bonus.

Vanta già sei presenze con la maglia della Nazionale maggiore danese, con una rete messa a segno. L'esordio è datato 5 settembre 2020 subentrato al 72′ nel corso della partita valida per la Uefa Nations League contro il Belgio poi persa 2-0, mentre il primo gol l'ha siglato nella partita successiva l'amichevole contro le Far Oer. Ha, inoltre, sette presenze e due reti con la maglia dell'Under-21 danese.

Ruolo e caratteristiche di Joakim Maehle

È un terzino destro che può giocare tranquillamente anche da esterno destro in un centrocampo a cinque. Forte fisicamente, è abile nel dribbling ed è dotato anche di una buonissima velocità con una potente e forte progressione. Riesce bene ad interpretare entrambe le fasi (offensiva e difensiva) provando spesso a liberarsi al tiro con una discreta precisione.

Indice titolarità di Joakim Maehle all'Atalanta

Nell'Atalanta dovrebbe essere la prima alternativa sulla fascia destra ad Hateboer, ma considerando le tantissime partite – spesso a distanza di tre/quattro giorni – che i bergamaschi dovranno affrontare fino alla fine del campionato sicuramente avrà tante opportunità per mettere in mostra le sue caratteristiche e giocarsi costantemente una maglia da titolare col compagno.

Infatti è da subito stato convocato da Gasperini – appena l'ha avuto a disposizione – e nelle occasioni nelle quali è sceso in campo ha preso sempre il posto dell'esterno olandese.

Inclinazione bonus di Joakim Maehle al fantacalcio

La sua abilità maggiore è quella di fornire assist precisi ai compagni, infatti nel 2018/19 – che è stata la sua annata migliore – ne ha messi a segno ben dieci in 54 presenze (con una media di uno ogni 5,4 gare). È riuscito a migliorarsi nei primi sei mesi di quest'anno sempre con la maglia del Genk nei quali in 16 gettoni ha fornito quattro assist, alla media di un passaggio vincente ogni quattro match. Anche in termini di reti non va mal: nel 2018/19 sono state quattro le reti messe a segno, mentre negli altri anni non è mai riuscito a superare quota due reti stagionali.

Inclinazione malus di Joakim Maehle al fantacalcio

Considerando il ruolo che occupa e visto che è costretto a coprire tutta la fascia di competenza, è un calciatore abbastanza corretto. Il massimo di cartellini gialli incassati sono stati sei nel 2018/19 quindi in 54 presenze, mentre nei primi sei mesi di questa stagione ha subìto una sola ammonizione. Può anche vantare il primato di non aver mai subìto un'espulsione in tutta la sua carriera.

Frequenza infortuni di Joakim Maehle

L'unico infortunio che ne ha limitato le prestazioni l'ha subìto nel 2018/19 quando a causa di uno scontro di gioco è rimasto fermo per quasi 15 giorni per un fastidio al piede. Finora nessun problema degno di nota a livello muscolare, però è ancora giovane e avrà tempo per dimostrare la sua integrità fisica.

Prendere Joakim Maehle al fantacalcio?

Parte da una quotazione bassa e potrebbe rappresentare un buon affare per rinforzarsi al fantacalcio. Soprattutto qualora in rosa fosse già presente Hateboer, in modo da avere sempre a disposizione l'esterno destro dell'Atalanta anche in quelle occasioni nelle quali l'olandese si accomoderà in panchina per osservare un turno di riposo. Potrebbe anche essere un ottimo acquisto per completare il reparto e al posto di un difensore che è ormai finito ai margini del proprio club (o infortunato), quindi come uno degli ultimi tre slot come scommessa.

La fantascheda di Joakim Maehle per il fantacalcio

Caratteristiche: 5,5

Titolarità: 5,5

Bonus: 6,5

Malus: 6,5

Infortuni: 6,5

Fantavalore: 6,3

Il fantavalore è la media aritmetica delle valutazioni assegnate dalla redazione di Calcio d’Angolo alle caratteristiche del giocatore, alla titolarità, alla frequenza dei bonus, alla capacità di evitare malus e all'inclinazione agli infortuni.


Antonio Piccolo

Calabrese, laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e appassionato di calcio. “Non c’è un altro posto al mondo dove l’uomo è più felice che in uno stadio di calcio”. [Albert Camus]

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

21 16 2 3 21 50
2 Inter Milan

Inter Milan

20 14 5 1 33 47
3 Atalanta

Atalanta

21 13 4 4 22 43
4 Lazio

Lazio

21 12 3 6 9 39
5 Juventus

Juventus

21 8 13 0 17 37
6 Bologna

Bologna

20 8 9 3 6 33
7 Fiorentina

Fiorentina

20 9 6 5 12 33
8 AC Milan

AC Milan

20 8 7 5 8 31
9 Roma

Roma

21 7 6 8 4 27
10 Udinese

Udinese

21 7 5 9 -8 26
11 Torino

Torino

21 5 8 8 -5 23
12 Genoa

Genoa

21 5 8 8 -12 23
13 Como

Como

21 5 7 9 -8 22
14 Cagliari

Cagliari

21 5 6 10 -11 21
15 Lecce

Lecce

21 5 5 11 -21 20
16 Parma

Parma

21 4 8 9 -10 20
17 Empoli

Empoli

21 4 8 9 -8 20
18 Verona

Verona

21 6 1 14 -23 19
19 Venezia

Venezia

21 3 6 12 -15 15
20 Monza

Monza

21 2 7 12 -11 13

Rubriche

Di più in Fantaschede