Fantaschede

Genoa, alla scoperta di Onguene: statistiche e consigli per il fantacalcio

Genoa, alla scoperta di Onguene: statistiche e consigli per il fantacalcio
genoacfc.it

La fantascheda di Jerome Onguene, nuovo acquisto del Genoa. Tutto per il fantacalcio: ruolo, caratteristiche e inclinazione a bonus, malus e infortuni

Nuovo volto in difesa del Genoa, con Jerome Onguene che va a dare manforte al reparto difensivo di Ballardini. Dal Salisburgo arriva questo giovane difensore francese, naturalizzato camerunese in prestito con diritto di riscatto. Il giocatore in questione va ad arricchire un reparto in difficoltà ma ricolmo di giocatori, e proverà a rubare il posto ad uno dei titolari.

La redazione di Calcio d’Angolo ha analizzato il profilo del giocatore: caratteristiche, ruolo, inclinazione a bonus, malus, infortuni e consigli per il fantacalcio. Tutto quello che c’è da sapere prima di decidere se comprarlo o meno all’asta.

Consulta tutte le fantaschede dei nuovi acquisti della Serie A

Chi è Jerome Onguene

Jerome Onguene è nato in Camerun, a Mbalmayo il 22 dicembre del 1997, ha ad ora 23 anni ed ha il doppio passaporto, franco-camerunese. Si è trasferito in Francia ed è cresciuto calcisticamente in Alsazia, ma prima di ciò ha giocato nel Mulhouse, concludendo il campionato come capocannoniere degli Under 15. Ha successivamente fatto le giovanili nel Sochaux, dove debutta in Ligue 2 nel maggio del 2015. Grazie alle sue belle prestazioni nella squadra francese, Onguene si toglie la soddisfazione della prima convocazione nella nazionale giovanile francese.

In nazionale ha la possibilità di affrontare attaccanti del calibro di Mbappé e Dembelé, ed è grazie alle sfide contro di loro che si è fatto le ossa il difensore. Non finisce la sua serie di trasferimenti, perché nel 2017 lo Stoccarda si interessa a lui, e lo porta in Germania. Poco dopo il Salisburgo, ottima ricercatrice di giovani, mette gli occhi su di lui e lo porta in Austria. Con il Red Bull Salisburgo, Onguene disputa 93 gare ufficiali. Il difensore in questione ha grande fiuto del gol, infatti ha segnato ben 11 gol con la maglia del Salisburgo in tre stagioni e mezzo.

Ruolo e caratteristiche di Jerome Onguene

Il franco-camerunese è un difensore centrale ancora giovane ma già dalla tanta esperienza. Onguene è un piede destro naturale, dotato di un gran fisico e presenza in campo. Nelle sue corde ha la caratteristica di “leader umile”, che non vuole apparire ma guidare la squadra verso un solo obiettivo, la vittoria. Il suo fiuto del gol è conosciuto, spizza bene di testa e si impone bene fisicamente, è abile nel difendere e nel colpire di testa. Basti pensare che da ragazzino veniva impiegato come come attaccante grazie al suo intuito sotto porta ed al suo fisico imponente.

Nonostante la stazza pesante (187 cm di altezza) è veloce nel recupero palla ed ha buona agilità. Può essere perfetto al centro di una difesa a tre, per dirigerla con la sua grande autorevolezza.

Indice titolarità di Jerome Onguene al Genoa

Nel trio di centrali, Onguene, potrebbe ritagliarsi il suo spazio a discapito di uno dei titolari. Dovrà prima effettuare un periodo di ambientamento al campionato italiano, che potrebbe richiedere qualche settimana. Nel reparto difensivo del Genoa c'è traffico, Radovanovic è stato spostato come centrale in mezzo della difesa a tre e sta rendendo molto bene, sarà difficile scalzarlo. Inizialmente partirà dietro nelle gerarchie, ma il Genoa, visti i troppi gol subiti si affiderà all'esperienza di Onguene, magari impiegandolo al centro della difesa e spostando Radovanovic nel suo ruolo naturale, il mediano.

Inclinazione bonus di Jerome Onguene al fantacalcio

Si cita un difensore centrale e si pensa subito ai pochi bonus che potrà offrire. Non è il caso di Onguene, capace di segnare 11 gol in tre stagioni e mezzo col Salisburgo, una media di quasi tre a stagione, per niente male. Il giovane franco-camerunese non ha mai nascosto di aver giocato per tanto tempo attaccante, e grazie al suo fisico ed al suo fiuto ha segnato diverse reti. Ero più avanti degli altri fisicamente, e sono sempre stato veloce, per questo giocavo in attacco. Tecnicamente non sono mai stato perfetto, però segnavo tanto”, così recitava lo stesso Onguene. Il centrale ha il vizio del gol, ne ha segnati ben 11 e fornito quattro assist in 93 presenze col Salisburgo.

Inclinazione malus di Jerome Onguene al fantacalcio

Jerome è un giocatore davvero corretto per essere un difensore centrale. I malus con il Salisburgo sono davvero pochi: solo 10 cartellini gialli in 93 gare. Il suo rendimento disciplinare sta migliorando di anno in anno. In Bundesliga austriaca nel corso delle stagioni ha totalizzato quattro ammonizioni la prima stagione, tre la seconda ed una solo alla terza. Non è mai stato espulso al Salisburgo.

Frequenza infortuni di Jerome Onguene

Onguene non subisce un infortunio dalla stagione 2018/19, la quale è stato out 20 giorni per un problema alla schiena, ed altri 21 per uno al ginocchio. Da allora ha solo contratto il Covid il settembre scorso e nient'altro.

Prendere Jerome Onguene al fantacalcio?

All'asta di riparazione si è soliti a prendere giocatori di ripiego che potrebbero sorprendere nella seconda parte di stagione. Potrebbe essere il caso di Onguene, che arriva a Genova per dare esperienza e talento, ma partirà dietro nelle gerarchie. Il posto da titolare se lo dovrà conquistare, e giocando in una difesa traballante come in quella rossoblù potrebbe riuscirci.

Onguene si può prendere come ultima scelta per completare il reparto a basso prezzo, dato che non garantisce minutaggio sicuro. L'unica cosa che intriga sono i bonus, potrebbe regalare qualche +3 inaspettato ai fantallenatori. Il franco-camerunese non ispira molto, se non da scommessa come ultimo slot.

Consulta e scarica la guida all’asta del fantacalcio 2020/21: il manuale per una rosa perfetta

La fantascheda di Jerome Onguene per il fantacalcio

Caratteristiche: 6,5

Titolarità: 6

Bonus: 6

Malus: 6

Infortuni: 5,5

Fantavalore: 6

Il fantavalore è la media aritmetica delle valutazioni assegnate dalla redazione di Calcio d’Angolo alle caratteristiche del giocatore, alla titolarità, alla frequenza dei bonus, alla capacità di evitare malus e all’inclinazione agli infortuni.


Federico Draghetti

Studente dell’università di Bologna in Consulente del Lavoro ma innamorato pazzo del pallone. Ho 20 anni ed il sogno di far della mia passione per il calcio la mia professione.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

20 15 2 3 20 47
2 Inter Milan

Inter Milan

18 13 4 1 31 43
3 Atalanta

Atalanta

20 13 4 3 23 43
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

20 7 13 0 15 34
6 Fiorentina

Fiorentina

19 9 5 5 12 32
7 AC Milan

AC Milan

19 8 7 4 10 31
8 Bologna

Bologna

18 7 8 3 4 29
9 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
10 Roma

Roma

20 6 6 8 2 24
11 Genoa

Genoa

20 5 8 7 -10 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

20 4 7 9 -11 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

20 2 7 11 -9 13

Rubriche

Di più in Fantaschede