Sabato 4 marzo andrà in scena Atalanta-Udinese, per la 25^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match del Gewiss Stadium di Bergamo.
Atalanta-Udinese
Contents
La compagine padrona di casa si appresta ad affrontare l'Udinese tra le mura amiche in seguito alla sconfitta per 2-0 rimediata sul campo del Milan, la seconda consecutiva dopo quella casalinga contro il Lecce. Un momento sicuramente complicato quello in casa bergamasca, con questo doppio stop che ha bruscamente rallentato la marcia verso le posizioni di vertice: più precisamente, allo stato attuale i nerazzurri giocherebbero la prossima Conference League, ma la distanza dalla zona Europa League è di soli tre punti, mentre quella dal quarto posto e dalla possibilità di disputare la prossima Champions League è di quattro lunghezze. Appare evidente, perciò, come tutto sia ancora alla portata degli uomini allenati da Gian Piero Gasperini, i quali, tuttavia, saranno chiamati a rimettere in ordine le idee e a rigenerarsi sotto tutti i punti di vista, puntando a tornare alla vittoria già contro i bianconeri, puntando tutto sulla consueta formazione titolare, guidata dalla fantasia di Ederson e Rasmus Hojlund a sostegno dell'unica punta Ademola Lookman.
La formazione ospite, dal canto proprio, è reduce da uno scoppiettante 2-2 casalingo contro lo Spezia, acciuffato nell'ultima parte di gara dopo essere passata in vantaggio e in seguito alla rimonta dei liguri. Un punto, questo, che permette alla compagine friulana di rimanere stabilmente nella parte sinistra della classifica, a distanza più che rassicurante dalla zona retrocessione e con la possibilità, quindi, di disputare un'ultima parte di stagione tranquilla e senza alcun tipo di patema d'animo. Il tutto puntando a far bene contro qualunque avversaria attraverso l'espressione di un calcio sempre organizzato e propositivo, come proposto da tutti gli ultimi allenatori susseguitisi sulla panchina bianconera, compreso lo stesso Andrea Sottil. Anche a Bergamo, quindi, si punterà ad uscire con altro fieno in cascina, puntando tutto sul consueto undici titolare, guidato dalla coppia d'attacco formata da Florian Thauvin e Beto.
Atalanta-Udinese: orario e dove vederla in TV o in streaming
La partita Atalanta-Udinese si giocherà sabato 4 marzo 2022 alle ore 18:00 al Gewiss Stadium di Bergamo. La partita sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN. Gli abbonati alla piattaforma potranno assistere alla partita scaricando l’APP su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick o il box Sky Q. I clienti DAZN potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’APP.
Atalanta-Udinese: formazioni e convocati
Probabili formazioni Atalanta-Udinese
Probabile formazione Atalanta (3-4-2-1): Musso; Toloi, Djimsiti, Scalvini; Maehle, De Roon, Koopmeiners, Zappacosta; Ederson, Hojlund; Lookman. All.: Gian Piero Gasperini
Probabile formazione Udinese (3-5-2): Silvestri; Becao, Bijol, Perez; Pereyra, Samardzic, Walace, Lovric, Udogie; Thauvin, Beto. All.: Andrea Sottil
Atalanta-Udinese: consigli fantacalcio
Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Atalanta e Udinese, con alcuni suggerimenti per questa partita.
Ademola Lookman
Il momento di mini-crisi vissuto dai nerazzurri coincide con la scarsa verve realizzativa dell'attaccante inglese di origine nigerina: nel momento in cui non ha portato a casa alcun bonus, infatti, per la propria squadra è sempre arrivata una sconfitta. Il bottino stagionale di 12 reti e 5 assist, tuttavia, non può che far ben sperare per il futuro prossimo degli orobici e dei fantallenatori che hanno puntato su di lui, con la speranza che Lookman possa ripetere quanto fatto nel match d'andata, trovando la via della rete.
Destiny Udogie
Il forte esterno classe 2002 sta riuscendo a garantire prestazioni sempre all'altezza delle proprie qualità, che gli sono valse l'acquisto da parte di un club prestigioso come il Tottenham. Partendo dal presupposto che la sufficienza piena sia ampiamente alla portata, nonostante le possibili insidie nell'incontrare gli esterni nerazzurri, il numero 13 bianconero potrebbe anche regalare nuove gioie ai propri tifosi, nonché importanti bonus ai fantallenatori che hanno scommesso e continueranno a scommettere su di lui.
Atalanta-Udinese: precedenti, statistiche e curiosità
Prima del match odierno, le due compagini hanno avuto modo di incrociare i rispettivi cammini altre 91 volte, con un bilancio di successi decisamente equilibrato ma comunque favorevole ai padroni di casa, usciti vittoriosi 32 volte contro le 29 dei padroni di casa, mentre i pareggi sono stati 30. L’ultimo di questi risale proprio alla scorsa stagione, con l’1-1 finale maturato in seguito al botta e risposta tra Malinovskyi e Beto. La stagione precedente, invece, i nerazzurri si erano imposti per 3-2 con la doppietta e alla rete degli ex di turno Muriel e Zapata e le reti di Pereyra e Stryger Larsen. L’ultima affermazione friulana a Bergamo è invece datata 11 dicembre 2016, con l’1-3 finale determinato ancora una volta dal gol di Zapata, ma in maglia bianconera, e da quelli di Kurtic, Fofana e Thereau. Numeri e statistiche altalenanti ma che, per il trend attuale, sembrano rendere scontato il pronostico finale, che tuttavia solo il nuovo verdetto del rettangolo verde potrà determinare.