Venerdì 3 marzo andrà in scena Napoli-Lazio, per la 25^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dello stadio Diego Armando Maradona di Napoli.
Napoli-Lazio
Contents
La compagine padrona di casa si appresta ad affrontare il big match di questo turno di campionato tra le mura amiche dopo che, meno di una settimana fa, è riuscita a conquistare altri 3 punti fondamentali, stavolta dopo lo 0-2 maturato sul campo dell'Empoli. Una vittoria, quella in terra toscana, che ha portato a 8 la striscia di successi dei partenopei, sempre più primi dall'alto dei 18 punti di vantaggio sulle dirette inseguitrici, incapaci di tenere il passo di una squadra che sta giocando un campionato a sé stante e che anche in Europa sta provando a entrare nell'élite dei top club. Un vero e proprio capolavoro, quello che sta provando a portare a termine mister Luciano Spalletti, che per trovare pieno compimento dovrà attendere ancora lo scorrere delle prossime giornate di campionato, con gli azzurri chiamati a mantenere questo ritmo a partire dall'importante faccia a faccia contro la Lazio. Il tutto puntando sul consueto undici titolare, guidato dal tridente d'attacco formato da Hirving Lozano, Victor Osimhen e Khvicha Kvaratskhelia.
La formazione ospite, dal canto proprio, è reduce dal in casa contro la Sampdoria. Sin da inizio stagione la formazione allenata da Maurizio Sarri ha fatto capire come l'obiettivo primario fosse il raggiungimento di un posto nella prossima Champions League, e fino a questo momento i biancocelesti sono riusciti a mantenere la scia delle dirette avversarie, nonostante qualche inciampo di troppo lungo il cammino, compresa la sconfitta in rimonta rimediata nel match d'andata, lo scorso settembre. Un k.o. che i capitolini vogliono assolutamente riscattare, dimostrando ancora una volta come la squadra voglia ambire a traguardi prestigiosi nei confini nazionali e anche oltre, continuando ad andare quanto più in fondo possibile in Conference League. Ambizioni da concretizzare affidandosi alla consueta formazione titolare, guidata dal tridente d'attacco formato da Felipe Anderson, Ciro Immobile e Mattia Zaccagni.
Napoli-Lazio: orario e dove vederla in TV o in streaming
La partita Napoli-Lazio si giocherà venerdì 3 marzo 2022 alle ore 20:45 allo stadio Diego Armando Maradona di Napoli. La partita sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN. Gli abbonati alla piattaforma potranno assistere alla partita scaricando l’APP su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick o il box Sky Q. I clienti DAZN potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’APP.
Napoli-Lazio: formazioni e convocati
Probabili formazioni Napoli-Lazio
Probabile formazione Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Olivera; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Lozano, Osimhen, Kvaratskhelia. All.: Luciano Spalletti
Probabile formazione Lazio (4-3-3): Provedel; Lazzari, Romagnoli, Patric, Marusic; Milinkovic-Savic, Cataldi, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni. All.: Maurizio Sarri
Napoli-Lazio: consigli fantacalcio
Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Napoli e Lazio, con alcuni suggerimenti per questa partita.
Khvicha Kvaratskhelia
Il passaggio da “signor nessuno” alla doppia cifra sia in ottica gol che in ottica assist in campionato (rispettivamente 10 e 11), attesta in maniera inequivocabile come il Napoli, e i fantallenatori che hanno scommesso su di lui a inizio stagione, abbiano tra le proprie mani un vero e proprio fenomeno. Anche contro la Lazio, colpita già nella vittoriosa trasferta dell'andata, il suo contributo, leggermente più consistente tra le mura amiche, potrebbe risultare decisivo per la vittoria dei partenopei e per portare a casa anche bonus importanti al fantacalcio.
Ciro Immobile
I 9 gol e 3 assist collezionati nella prima parte di stagione non sono sicuramente all'altezza di quelle precedenti ma confermano ancora una volta come l'attaccante napoletano non sia solo l'uomo più decisivo nello scacchiere biancoceleste ma anche un pezzo di storia del club a tutti gli effetti. Tra l'altro il conto aperto di 7 reti e 3 passaggi decisivi contro la squadra della propria città inducono maggiormente a schierarlo senza alcuna esitazione dal primo minuto, nonostante avrà davanti una retroguardia quasi impenetrabile.
Napoli-Lazio: precedenti, statistiche e curiosità
Quello di oggi tra Napoli e Lazio sarà l’incontro numero 163 della storia delle due squadre: il bilancio di successi è decisamente favorevole ai padroni di casa, usciti vittoriosi 63 volte contro le 49 della formazione ospite, mentre i pareggi sono stati 50. L’ultimo faccia a faccia allo stadio Maradona ha confermato la tradizione, col sontuoso 4-0 finale firmato Zielinski, Fabian Ruiz e Mertens, autore di una doppietta. L’ultimo successo dei capitolini risale invece al celeberrimo 2-4 del 31 maggio 2015, col quale gli uomini allora allenati da Pioli estromessero dal piazzamento in Champions League proprio i partenopei, in seguito alla doppietta di Higuain e ai gol di Parolo, Candreva, Onazi e Kolse. Numeri e statistiche che sembrerebbero quindi suggerire un pronostico chiaro, ma che alla luce dei valori in campo lasciano ampio spazio a tutte le possibilità, e che di conseguenza solo il nuovo verdetto del rettangolo verde potrà confermare o smentire.