
Domenica 21 agosto andrà in scena Bologna-Hellas Verona, per la 2^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dello stadio Renato Dall'Ara di Bologna.
Bologna-Hellas Verona
Dopo la sconfitta nell'esordio in casa della Lazio, match terminato col risultato di 2-1, i padroni di casa si apprestano a disputare il secondo incontro stagionale tra le mura amiche dopo quello vinto per 1-0 in Coppa Italia contro il Cosenza. Rispetto alla scorsa annata i rossoblù hanno condotto una buona campagna di rafforzamento, col chiaro obiettivo di consolidarsi quantomeno a metà classifica, senza disprezzare l'idea di aspirare a posizioni ancora più importanti. D'altronde il Bologna è squadra abituata a combattere, così come il proprio allenatore Sinisa Mihajlovic, pronto a vivere una nuova stagione senza alcun tipo di preclusione. Pertanto l'undici iniziale felsineo vedrà scendere in campo tutti gli elementi migliori, con la coppia d'attacco Riccardo Orsolini-Marko Arnautovic pronta a suonare la carica.
Alla formazione ospite, dal canto proprio, non è andata certo meglio, vista la pesante sconfitta per 2-5 contro il Napoli nel primo match casalingo. La compagine allenata da Gabriele Cioffi, come sottolineato in molteplici occasioni, ha perso alcuni elementi importanti ma allo stesso tempo ha ingaggiato dei sostituti all'altezza, mettendo su un gruppo equilibrato tra esperienza e gioventù, con obiettivi simili agli avversari emiliani. Gli scaligeri, infatti, la scorsa stagione hanno recitato un ruolo da outsider, non trovando la giusta continuità per aspirare all'Europa, e quest'anno vogliono tentare il grande salto, e proprio per questo, nella trasferta di Bologna, occorrerà centrare il bottino pieno. Nella formazione titolare gialloblù dovrebbe essere confermata buona parte degli elementi che hanno giocato la prima di campionato, con Kevin Lasagna pronto a supportare l'unica punta Thomas Henry.
Prima di proseguire, consulta la nostra GUIDA ALL'ASTA DEL FANTACALCIO 2022/2023!
Bologna-Hellas Verona: orario e dove vederla in TV o in streaming
La partita Bologna-Hellas Verona si giocherà domenica 21 agosto 2022 alle ore 20:45 allo stadio Renato Dall'Ara di Bologna. La partita sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN. Gli abbonati alla piattaforma potranno assistere alla partita scaricando l’APP su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick o il box Sky Q. I clienti DAZN potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’APP.
Bologna-Hellas Verona: formazioni e convocati
Probabili formazioni Bologna-Hellas Verona
Probabile formazione Bologna (3-5-2): Skorupski; Bonifazi, Medel, Lykogiannis; De Silvestri, Dominguez, Schouten, Soriano, Cambiaso; Sansone, Arnautovic. All.: Sinisa Mihajlovic
Probabile formazione Hellas Verona (3-5-2): Montipò; Dawidowicz, Gunter, Restos; Faraoni, Tameze, Hongla, Ilic, Lazovic; Lasagna, Henry. All.: Gabriele Cioffi
Bologna-Hellas Verona: consigli fantacalcio
Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Bologna e Hellas Verona, con alcuni suggerimenti per questa partita.
Marko Arnautovic
Nonostante diverse voci di mercato lo accostassero ad altri club, l'ex talento dell'Inter ha continuato ad allenarsi con professionalità, e già nella prima giornata ha lasciato il segno, col gol del momentaneo vantaggio, su rigore, sul campo della Lazio, terminata poi 2-1 per i padroni di casa. L'Austria o è reduce da un'ottima prima stagione in rossoblù, condita da ben 14 reti e 1 assist, e quest'anno punta decisamente a ripetersi, se non addirittura a migliorarsi. Proprio per questo motivo Arnautovic, giunto ormai ai trentatré anni e nel pieno della propria maturità umana e professionale, quest'anno è richiamato a prendere per mano il Bologna, garantendo l'apporto sperato per il raggiungimento degli obiettivi prefissati. Inoltre sarà certamente stimolato dalla voglia di sbloccarsi contro l'Hellas Verona, ancora assente nella lunga lista delle sue “vittime predilette”.
Thomas Henry
Il francese si è già sbloccato nel primo turno contro il Napoli. Nella sua prima stagione in Italia, l'attaccante è stata una delle note maggiormente positive del Venezia, realizzando 9 gol e 3 assist e dando soprattutto idea di poter garantire la giusta leadership per un gruppo giovane e voglioso di far bene. Tutte caratteristiche che non fanno solo al caso della compagine scaligera ma anche dei fantallenatori che punteranno su di lui, che in caso di ulteriori dubbi possono guardare a un'altra interessante statistica: metà delle succitate realizzazioni sono arrivate lontano dalle mura amiche. Una garanzia.
Bologna-Hellas Verona: precedenti, statistiche e curiosità
Bologna e Hellas Verona si sono già affrontate in 69 occasioni, con un bilancio di vittorie nettamente favorevole ai padroni di casa, 31, contro le 13 della formazione ospite, mentre il segno x è apparso nelle restanti 25 occasioni. Nell’ultimo precedente allo stadio Dall’Ara la tradizione è stata rispettata, con i rossoblù vittoriosi per 1-0 grazie al gol di Svanberg, mentre nel match di ritorno, allo stadio Bentegodi, Caprari e Kalinic hanno ribaltato l’iniziale vantaggio di Orsolini, fissando il risultato sul 2-1 per i gialloblù. L’ultima affermazione scaligera in trasferta risale invece al 2016, con lo 0-1 firmato Samir. Risultati contrastanti nella tradizione dei match tra queste due squadre, quindi, che anche questa volta non garantiscono un esito scontato, come è giusto che sia nel gioco più amato da tutti.
