
Domenica 21 agosto andrà in scena Empoli-Fiorentina, per la 2^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dello stadio Carlo Castellani di Empoli.
Empoli-Fiorentina
Dopo aver esordito con la sconfitta per 1-0 sul campo dello Spezia, i padroni di casa si apprestano ad affrontare il primo impegno casalingo in un match mai banale come il derby toscano, sempre molto sentito dalla tifoseria azzurra. La compagine allenata da Paolo Zanetti parte come sempre col chiaro obiettivo di raggiungere quanto prima la salvezza, ma allo stesso tempo punterà a dare spazio a tanti giovani emergenti, coadiuvati dall'esperienza di chi è abituato a un palcoscenico importante e competitivo come quello della Serie A. Inoltre, c'è da invertire la tendenza del girone di ritorno dello scorso anno, con l'Empoli che ha ottenuto la permanenza in massima serie a poche giornate dal termine, soprattutto grazie ai tanti punti accumulati prima del giro di boa del campionato. Pertanto i toscani punteranno sin da subito a far bene, anche contro una squadra attrezzata come la Fiorentina, puntando sul trequartista Nedim Bajrami a sostegno delle due punte Sam Lammers e Mattia Destro.
La formazione viola, dal canto proprio, è reduce dal sudato successo per 3-2 raggiunto quasi allo scadere in casa contro la Cremonese. Gli uomini di Vincenzo Italiano hanno dimostrato, la scorsa stagione, di essere un gruppo unito e coeso, ben allenato per poter ambire a palcoscenici importanti anche fuori dai confini nazionali, come quello della Conference League nel quale sono impegnati in questi giorni a cavallo dell'inizio della Serie A, col match d'andata dei playoff contro il Twente terminato 2-1 in proprio favore. Un inizio scoppiettante e molto pieno, quindi, per i gigliati, chiamati a confermarsi e a dimostrare di poter andare anche oltre rispetto a quanto ottenuto lo scorso anno, soprattutto alla luce del buon calciomercato portato avanti dalla dirigenza. Anche contro l'Empoli, in particolare, ci sarà ampio spazio per alcuni dei nuovi innesti, ovvero il portiere Pierluigi Gollini, il difensore Dodò e l'attaccante Luka Jovic.
Prima di proseguire, consulta la nostra GUIDA ALL'ASTA DEL FANTACALCIO 2022/2023!
Empoli-Fiorentina: orario e dove vederla in TV o in streaming
La partita Empoli-Fiorentina si giocherà domenica 21 agosto 2022 alle ore 18:30 allo stadio Carlo Castellani di Empoli. La partita sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN. Gli abbonati alla piattaforma potranno assistere alla partita scaricando l’APP su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick o il box Sky Q. I clienti DAZN potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’APP.
Empoli-Fiorentina: formazioni e convocati
Probabili formazioni Empoli-Fiorentina
Probabile formazione Empoli (4-3-1-2): Vicario; Stojanovic, Ismajli, Luperto, Parisi; Henderson, Marin, Bandinelli; Bajrami; Lammers, Destro. All.: Paolo Zanetti
Probabile formazione Fiorentina (4-3-3): Gollini; Dodò, Milenkovic, Quarta, Biraghi; Maleh, Amrabat, Bonaventura; Sottil, Jovic, Nico Gonzalez. All.: Vincenzo Italiano
Empoli-Fiorentina: consigli fantacalcio
Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Empoli e Fiorentina, con alcuni suggerimenti per questa partita.
Nedim Bajrami
Il trequartista albanese è stato uno dei protagonisti del cammino dello scorso anno, nonché oggetto del desiderio di alcune compagini della Serie A, tra le quali proprio la prossima avversaria. Estro e concretezza che hanno portato il giocatore a totalizzare 6 gol e 7 assist in campionato, ma che sarebbero potuti essere anche molti di più se anche lui non avesse vissuto con tutta la squadra un lungo momento di calo. Nonostante le possibili distrazioni di calciomercato, tuttavia, per quanto riguarda l'Empoli, Bajrami è sicuramente uno dei profili da tenere in considerazione anche nei ballottaggi dell'ultimo minuto.
Luka Jovic
L'ex Real Madrid è sicuramente uno dei pezzi da novanta che il calciomercato ha portato in dote a Vincenzo Italiano, orfano da gennaio di un bomber da doppia cifra. L'attaccante serbo ha ampiamente dimostrato di poter ricoprire questo ruolo nei trascorsi all'Eintracht Francoforte, vivendo invece molto più di qualche difficoltà con la camiseta blanca. Pertanto l'occasione Firenze rappresenta un'opportunità non da poco per il classe 1997, motivato al massimo e chiamato a fare decisamente meglio dei 3 gol e 4 assist complessivi in Liga in un anno e mezzo.
Empoli-Fiorentina: precedenti, statistiche e curiosità
Azzurri e viola hanno incrociato il proprio cammino in 30 occasioni prima di quella odierna, rendendo questo derby, negli ultimi anni, uno dei più sentiti dalle tifoserie in Italia. Il bilancio di vittorie è nettamente favorevole alla formazione ospite, in virtù delle 16 affermazioni contro le 7 dei padroni di casa, così come altrettanti sono stati i pareggi. L’ultimo incrocio assoluto tra le squadre risale allo scorso 3 aprile, quando una rete di Nico Gonzalez regalò alla Fiorentina tre punti preziosi nella corsa alla Conference League. Nell’ultimo faccia a faccia allo stadio Castellani, invece, ha avuto la meglio l’Empoli, per 2-1, grazie alle reti di Bandinelli e Pinamonti, in risposta all’iniziale vantaggio di Vlahovic. Un vero e proprio tabù da sfatare per i gigliati, che non vincono in questo stadio dal novembre 2016, quando le due doppiette di Bernardeschi e Ilicic regalarono la vittoria agli uomini di Paulo Sousa.
