Serie A

Bologna-Inter: probabili formazioni, consigli fantacalcio e orario

Bologna-Inter: probabili formazioni, consigli fantacalcio e orario

Domenica 26 febbraio andrà in scena Bologna-Inter, per la 24^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dello stadio Renato Dall'Ara di Bologna.

Bologna-Inter

La formazione padrona di casa si appresta a fare ritorno tra le mura amiche dopo aver ottenuto un importante successo per 1-2 sul campo della Sampdoria. Questi tre punti non hanno cambiato molto nella classifica rossoblù, ormai tranquilla e al riparo dal pericolo retrocessione ormai da diverse settimane, ma regala convinzione a una rosa dall'ottimo tasso tecnico che ha dovuto fare a meno del proprio condottiero, ovvero l'attaccante Marko Arnautovic, assente da alcune partite tra infortuni e squalifiche. Merito di tutto ciò va sicuramente a mister Thiago Motta, che ha saputo raccogliere l'eredità del compianto Sinisa Mihajlovic, trasmettendo la propria filosofia di gioco senza far venir meno lo spirito combattivo tipico del proprio predecessore. Anche contro l'Inter tutto questo verrà sicuramente messo in campo, schierando il consueto undici titolare, guidato dall'unica punta Musa Barrow, sostenuto da Riccardo Orsolini, Lewis Ferguson e Roberto Soriano.

La formazione ospite, dal canto proprio, è reduce dall'1-0 nel match degli ottavi di finale di Champions League contro il Porto, dopo che in campionato erano arrivati i tre punti in seguito al 3-1 inflitto all'Udinese. Risultato che dà morale per puntare ad andare avanti in questa competizione, nonostante le insidie del match di ritorno. La compagine nerazzurra, compromesso quasi sicuramente l'obiettivo campionato, è chiamata comunque a mantenere una certa continuità di risultati per rimanere tra le prime quattro e ambire a continuare a disputare la massima competizione europea anche nella prossima stagione. La qualità della rosa allenata da Simone Inzaghi non è certamente in discussione, ma il celeberrimo scivolone per 2-1 dello scorso campionato, costato lo Scudetto nella lotta con il Milan, è l'emblema del calo di tensione e concentrazione che troppe volte si è ripresentato in casa meneghina, e che il tecnico piacentino vuole arginare il più possibile, a partire proprio dalla trasferta di Bologna. Il tutto puntando sulla formazione tipo, guidata dalla coppia d'attacco formata da Lautaro Martinez ed Edin Dzeko.

Bologna-Inter: orario e dove vederla in TV o in streaming

La partita Bologna-Inter si giocherà domenica 26 febbraio 2022 alle ore 12:30 allo stadio Carlo Castellani di Empoli. La partita sarà trasmessa in diretta e in co-esclusiva su DAZN e Sky Sport. Gli abbonati di DAZN potranno assistere alla partita scaricando l’APP su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick o il box Sky Q. I clienti della piattaforma potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’APP. Sempre in streaming sarà possibile godersi il match su Sky Go e Now.

Bologna-Inter: formazioni e convocati

Probabili formazioni Bologna-Inter

Probabile formazione Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Cambiaso, Posch, Lucumì, Lykogiannis; Dominguez, Schouten; Orsolini, Ferguson, Soriano; Barrow. All.: Thiago Motta

Probabile formazione Inter (3-5-2): Onana; Skriniar, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Dimarco; Lautaro Martinez, Dzeko. All.: Simone Inzaghi

Bologna-Inter: consigli fantacalcio

Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Bologna e Inter, con alcuni suggerimenti per questa partita.

Roberto Soriano

Pur avendo fatto registrare, stagione dopo stagione, un calo nel proprio rendimento, il trequartista ex Sampdoria è senza dubbio uno degli elementi di maggiore esperienza nella rosa emiliana, e in più di un'occasione ha dimostrato di essere capace di regalare bonus importanti ai fantallenatori che continuano a puntare su di lui, come confermato dal bottino stagionale di un gol e 3 assist. Anche contro l'Inter, già colpita due volte in carriera, equamente divise tra reti e passaggi decisivi, il suo contributo potrebbe essere decisivo per i rossoblù.

Federico Dimarco

La scorsa stagione la partita di Bologna fu sbloccata da un guizzo di Ivan Perisic. Quest'anno colui che ne ha raccolto l'eredità nel ruolo di quinto di sinistra può essere anche decisivo in ottica bonus, come già dimostrato 6 volte nel corso di questa stagione, equamente divise tra gol e assist, con particolare menzione per la doppietta realizzata nel successo per 6-1 del girone d'andata. Dimarco sta vivendo un'annata di definitiva consacrazione, e di certo potrà continuare a essere protagonista ancora tante volte da qui a fine stagione.

Bologna-Inter: precedenti, statistiche e curiosità

Le due compagini hanno incrociato i rispettivi cammini in 186 occasioni prima di quella odierna, con un bilancio di successi decisamente favorevole alla formazione ospite, uscita vittoriosa 91 volte contro le 54 dei padroni di casa, mentre il segno x è apparso nelle restanti 41 circostanze. Come accennato, l’ultimo faccia a faccia ha visto prevalere i rossoblù per 2-1, rispondendo al vantaggio di Perisic con Arnautovic e Sansone, che ha sfruttato al meglio il pasticcio in disimpegno di Radu. Nella stagione precedente, invece, i nerazzurri prevalsero per 0-1 con un gol di Lukaku, mettendo in cassaforte altri tre punti fondamentali per il conseguimento del 19° Scudetto. Una serie di precedenti che sembrano quindi lasciare aperta la porta a qualsiasi pronostico, con il campo che, come sempre, farà da giudice ultimo in tal senso.


Michele Farina

Laureato in Giurisprudenza presso l'Università della Calabria - UNICAL. Appassionato di calcio, cinema e tecnologia. Datemi una notizia e ve la approfondirò, con oggettività e in fede (calcistica e non solo).

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

20 15 2 3 20 47
2 Inter Milan

Inter Milan

18 13 4 1 31 43
3 Atalanta

Atalanta

19 13 3 3 23 42
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

19 7 12 0 15 33
6 Fiorentina

Fiorentina

18 9 5 4 13 32
7 Bologna

Bologna

18 7 8 3 4 29
8 AC Milan

AC Milan

18 7 7 4 9 28
9 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
10 Roma

Roma

20 6 6 8 2 24
11 Genoa

Genoa

20 5 8 7 -10 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

19 4 7 8 -10 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

19 1 7 11 -10 10

Rubriche

Di più in Serie A