Seguici su

Serie A

Bologna-Juventus: probabili formazioni, consigli fantacalcio e orario

Bologna-Juventus: probabili formazioni, consigli fantacalcio e orario
Iconsport / DeFodi

Domenica 30 aprile andrà in scena Bologna – Juventus, gara valida per la 32^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dello stadio Dall'Ara di Bologna.

Bologna – Juventus

Se ci soffermiamo a guardare la classifica, è evidente come dietro le “grandi” il Bologna si sia ritagliato un posto al sole in questo campionato. L'ottavo posto, è il premio per una stagione iniziata in sordina ma che sta regalando ai tifosi rossoblu grandi soddisfazioni. La chiave di volta si chiama Thiago Motta, dal suo arrivo tutto il gruppo si è compattato e ha iniziato a dare i risultati che ad oggi sono sotto gli occhi di tutti. La sfida al Dall'Ara contro la Juventus, in caso di risultato positivo può essere l'ennesima soddisfazione di quest'anno importantissimo per affacciarsi tra le zone che contano della graduatoria finale. Soprattutto può dimostrare come il passo falso di settimana scorsa contro il Verona sia solo un incidente di percorso e che il vero Bologna è quello dei quattro risultati utili nelle ultime 5. Le scelte di mister Motta, saranno ancora varate sul 4-2-3-1. Ancora dalla panchina Orsolini, che come spesso capita ultimamente, si tiene pronto a spaccare le partite a gara in corso. Confermato Kyriakopoulos sulla fascia sinistra in difesa, mentre in mediana Dominguez e Moro si giocano la maglia accanto a Schouten. In attacco, in attesa del rientro di Arnautovic ci sarà ancora Zirkzee.

Momento assolutamente non facile per la Juventus, reduce dall'eliminazione in Coppa Italia per mano dell'Inter. In più in bianconeri arrivano da tre sconfitte consecutive in campionato l'ultima in casa contro il Napoli. Anche con la restituzione dei 15 punti, non c'è da abbassare la guardia per la conquista di un posto Champions in quanto, la classifica è cortissima e il Milan – attualmente è al quinto – posto dista solo 3 punti dai piemontesi. Con la sconfitta in Coppa Italia, Danilo e compagni devono dire addio a uno dei due obiettivi stagionali rimasti, in attesa della semifinale di Europa League contro il Siviglia. La Juve vista in settimana però, deve cambiare marcia se vuole dire la sua in Europa, recuperando energie mentali piuttosto che fisiche. Le scelte di Allegri saranno condizionate da qualche acciacco: non dovrebbe farcela Vlahovic che al massimo andrà in panchina. Staffetta programmata tra Chiesa e Di Maria per affiancare Milik, mentre in fascia destra tornerà titolare Cuadrado dopo aver scontato la squalifica in Coppa. In difesa, sicuri del posto Danilo e Bremer, mentre Gatti si gioca la maglia con Alex Sandro.

Bologna – Juventus: orario e dove vederla in TV o in streaming

La partita Bologna – Juventus si gioca domenica 30 aprile alle ore 20.45 allo Stadio Dall'Ara di Bologna. Il match della trentaduesima giornata giornata vede di fronte i bianconeri allenati da Massimiliano Allegri ospitati dai felsinei di Thiago Motta.

Il match sarà trasmesso in diretta in esclusiva su DAZN. Gli abbonati alla piattaforma potranno assistere alla partita scaricando l'app su smart tv, oppure collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (PlayStation o Xbox) o a dispositivi come Amazon Fire Stick. I clienti DAZN potranno anche assistere al match in diretta streaming accedendo direttamente al portale tramite pc, oppure scaricando l'app.

Bologna – Juventus: formazioni convocati

Probabili formazioni Bologna – Juventus:

Probabile formazione Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Soumaoro, Lucumì, Kyriakopoulos; Dominguez, Schouten; Aebischer, Ferguson, Barrow; Zirkzee.

Allenatore: Thiago Motta

Probabile formazione Juventus (3-5-2): Szczesny; Gatti, Bremer, Danilo; Cuadrado, Fagioli, Locatelli, Rabiot, Kostic; Di Maria, Vlahovic.

Allenatore: Massimiliano Allegri

Bologna – Juventus: consigli fantacalcio

Musa Barrow

Per questa grande sfida che potrebbe coronare una stagione molto positiva per il Bologna, scegliamo di puntare sulla velocità e imprevedibilità di Musa Barrow. Il gambiano potrebbe mettere a ferro e fuoco una difesa, quella bianconera, sembrata abbastanza disattenta in questo periodo della stagione.

Adrien Rabiot

Il centrocampista francese è una delle pochissime note positive del campionato di una Juventus che tra situazioni extra campo e l'assenza di idee sul terreno di gioco ha molto deluso. Per Adrien invece è stata la stagione in cui ha stabilito il record personale di gol – 11 tra tutte le competizioni – ma soprattutto è stato il punto di riferimento assoluto del centrocampo juventino, dimostrando di poter fare quel salto di qualità per cui era stato ingaggiato.

Bologna – Juventus: precedenti, statistiche e curiosità

Juventus e Bologna si sono affrontate in totale nella loro storia fra tutte le competizioni addirittura 187 volte: 94 vittorie dei bianconeri, 64 pareggi e 29 trionfi dei rossoblu.

L'andata è stata un vero e proprio monologo juventino in una delle prestazioni migliori della squadra di Allegri che inflisse un sonoro 3-0 ai felsinei. Le partite dello scorso anno, invece sono terminate 0-2 – l’andata a Bologna – e 1-1, il ritorno a Torino. I rossoblu sono però in una striscia negativa clamorosa contro la Juventus: tolto infatti il pareggio della passata stagione, la Vecchia Signora vince ben da 13 partite consecutive. L’ultimo trionfo del Bologna risale addirittura al febbraio 2011, quando la doppietta di Marco Di Vaio impose un pesante 0-2 ai bianconeri. Da allora si sono disputate 23 partite – 20 di Serie A e 2 agli ottavi di finale di Coppa Italia: il Bologna ha rimediato 4 pareggi e addirittura 19 sconfitte.

In precedenza, la squadra attualmente guidata da Thiago Motta, ha conquistato solo altri 5 successi a Torino: 1-2 nel gennaio 1999, 0-1 nell’ottobre 1980, 2-3 nel marzo 1962, 1-2 nel settembre 1952 e infine 0-1 nel febbraio 1948.

 


Gianni De Simon

30 anni, nato e (soprav)vissuto a Bari, ingegnere civile ma solo per sbaglio. Appassionato di qualsiasi sport o forma di competizione esistente, calcio e fantacalcio in primis. Se c'è una palla che rotola c'è sempre un bimbo che le corre dietro.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Serie A