Come arrivano le squadre, orario e dove vedere le partite della 12^giornata di Bundesliga. Martedì si parte con Werder Brema-Borussia Dortmund
Dopo un weekend di fuoco non c'è tempo per riposarsi e la Bundesliga riparte martedì con il turno infrasettimanale. Occhi puntanti sul Borussia Dortmund, che dopo essere stata sconfitta in casa per 5-1 dallo Stoccarda ha esonerato il suo allenatore Lucien Favre e promosso il suo vice Edin Terzic, il quale dovrà subito affrontare la trasferta di Brema. Il Bayern Monaco ospita il Wolfsburg, mentre insidiose le trasferte di Leverkusen e Lipsia rispettivamente a Colonia e Hoffenheim.
Francoforte-Borussia Monchengladbach (martedì 15 dicembre ore 18:30)
Sfida da centro classifica quella tra Eintracht e Borussia Monchengladbach che si trovano rispettivamente al nono e all'ottovo posto separate da quattro lunghezze. Il Borussia Monchengladbach reduce da una sconfitta in Champions League, che le è valsa comunque la qualificazione, e un pareggio in casa con l'Hertha Berlino vuole ritrovare la vittoria. Stesso discorso vale per il Francoforte che dopo un buon pareggio con il Borussia Dortmund è incappato nella sconfitta in trasferta contro il Wolfsburg. Il Francoforte, quest'anno, mai sconfitto in casa, vuole lasciare intatto il record e magari ridurre il gap con il Borussia Monchengladbach.
Stoccarda-Union Berlino (martedì 15 dicembre ore 20:30)
Match importante in chiave punti per la zona Europa League quello tra Stoccarda e Union Berlino che si trovano a pari punti (17) rispettivamente al settimo e al sesto posto. Entrambe si presentano alla sfida della Mercedes-Benz Arena, galvanizzate dai risultati dell'11^ giornata. Se da una parte lo Stoccarda ha inflitto 5 gol al Borussia Dortmund, dall'altra l'Union Berlino è riuscita a strappare un buon pareggio ai campioni in carica del Bayern Monaco. Sia Stoccarda che Union Berlino vogliono vincere per continuare la striscia positiva iniziata e prendersi un vantaggio sul diretto avversario.
Werder Brema-Borussia Dortmund (martedì 15 dicembre ore 20:30)
Il momento di forma delle due squadre è in calo, se da una parte il Werder Brema viene da tre sconfitte consecutive, dall'altra il Borussia Dortmund ha appena esonerato Favre e affidato la squadra a vice Terzic, dopo la brutta sconfitta in casa, per 1-5, a opera dello Stoccarda. Le ambizioni delle due squadre sono diverse il Borussia Dortmund punta, almeno, alla zona Champions League, mentre il Werder Brema vuole una salvezza tranquilla, al momento però, visto il periodo, l'unica cosa che conta per le due squadre è portare a casa i 3 punti per uscire dal loro momento negativo.
Hertha Berlino-Magonza (martedì 15 dicembre ore 20:30)
Il Magonza è a caccia di punti salvezza, penultimo a 5 punti, complici le due sconfitte consecutive, proverà a strappare almeno un punto nella difficile trasferta di Berlino. L'Herta Berlino, invece, dopo il pareggio in casa del Borussia Monchengladbach vuole riprendere a macinare punti per la corsa salvezza e approfittare del brutto momento del Magonza, per rimanere a metà classifica e incrementare il suo bottino di 11 punti.
Schalke 04-Friburgo (mercoledì 16 dicembre ore 18:30)
Lo Schalke 04 non sa più vincere, ultimo in classifica con 4 punti, viene da una striscia di tre sconfitte e due pareggi, uno di questi proprio all'ultima giornata, in trasferta, contro l'Augusta che ridà un po' di ossigeno e fiducia alla squadra di Gelsenkirchen. Il Friburgo, invece, viene da un buon 2-0 contro la penultima della classe, dimostrando il cinismo di saper fare punti con le squadre in difficoltà. Per lo Schalke 04, mai vincente in questa stagione, sembra l'ennesima ultima spiaggia per provare a risalire la china, il Friburgo cercherà di fare bottino pieno per incrementare i suoi 11 punti in classifica e continuare il suo mini trend positivo di tre giornate senza sconfitte.
Hoffenheim-Lipsia (mercoledì 16 dicembre ore 20:30)
Il Lipsia dopo essersi qualificata agli ottavi di Champions League, e aver battuto, nell'ultimo turno di Bundesliga, il Werder Brema per 2-0 continua a stupire. Un solo punto separa il Lipsia dalla capolista Leverkusen, e contro l'Hoffenheim proverà in tutti i modi a tornare a casa con i 3 punti per continuare a stare nelle posizioni alte di classifica. L'Hoffenheim, invece, vuole rifarsi dopo la brutta sconfitta per 4-1 subita proprio dal Leverkusen e cercare di riprendere la sua marcia verso una salvezza tranquilla, aumentando i suoi 12 punti in classifica.
Bayern Monaco-Wolfsburg (mercoledì 16 dicembre ore 20:30)
Sfida di vertice quella tra Bayern Monaco e Wolfsburg, la seconda contro la quarta in classifica, divise da sole tre lunghezze. Il Bayern Monaco viene da due pareggi consecutivi che gli sono costati il primo posto in classifica. Il Wolfsburg, invece, grazie alla vittoria a tempo quasi scaduto contro il Francoforte e la brutta sconfitta del Borussia Dortmund, si è preso il quarto posto e con una vittoria potrebbe agganciare il Bayern al secondo. La posta in gioco è alta per entrambe le squadre, e la sfida dell'Allianz Arena promette scintille.
Arminia Bielefeld-Augusta (mercoledì 16 dicembre ore 20:30)
L'Arminia Bielefeld ha un solo obbiettivo quello di portare a casa punti salvezza, infatti, oggi con solo 7 punti si trova in piena zona retrocessione al sedicesimo posto. L'Augusta sta, invece, disputando un campionato tranquillo, trovandosi esattamente a metà classifica con 13 punti, ma a secco di vittorie da quasi due mesi, l'ultima risale al 31 ottobre. Entrambe le squadre hanno bisogno di una vittoria per morale e classifica, e per questo la sfida di Bielefeld si preannuncia interessante.
Colonia-Leverkusen (mercoledì 16 dicembre ore 20:30)
Il Leverkusen non si ferma più, primo in classifica con 25 punti, uno in più di Bayern e Lipsia e senza sconfitte in Bundesliga. Andrà a Colonia a caccia di punti e conferme per presentarsi al meglio alla sfida contro il Bayern Monaco del prossimo turno di campionato. Il Colonia invece, dopo la vittoria per 1-0 contro il Magonza, vuole continuare la sua corsa alla salvezza, infatti, solo 3 sono i punti che lo separano dalla retrocessione. Impresa per il Colonia, che vista la forza del Leverkusen, mostrata nelle ultime settimana, appare se non impossibile, molto difficile.