Il pareggio di domenica contro l'Udinese (1-1, gol di Payero e Saelemaekers) ha sancito ufficialmente il ritorno in Europa del Bologna dopo 22 anni. Una storia bellissima, basata sul coraggio di investire su giocatori giovani, su un allenatore giovane e con la volontà di proporre calcio contro chiunque. A quattro giornate dal traguardo della Serie A 2023/24 i rossoblu sono matematicamente qualificati almeno in Conference League, ma basteranno 6 punti da qui a fine campionato per far sì che il Bologna entri a far parte delle 36 squadre che si contenderanno la Champions League nella prossima stagione.
Un traguardo del genere merita necessariamente un calciomercato all'altezza. La prossima estate sarà evidentemente movimentata per la dirigenza rossoblu, che dovrà garantire a Thiago Motta (o a colui che lo sostituirà in caso di addio a fine stagione, sempre più probabile visto l'interesse di diversi big club in Italia e in Europa) una squadra da Champions. Ecco i 9 nomi seguiti dal ds Sartori per un Bologna formato europeo.
Calciomercato Bologna, 9 nomi da Champions per il Bologna
Le prime operazioni che il Bologna dovrà effettuare in vista del ritorno in Europa riguarderanno i riscatti dei prestiti concordati in passato. Quasi certo è quello di Alexis Saelemaekers, diventato un perno fondamentale sulle fasce dei rossoblu in questa seconda parte di stagione: per lui, ci saranno da pagare 9.5 milioni di euro al Milan. Sono invece da valutare i riscatti di Odgaard, fissato a 4 milioni di euro dall'AZ Alkmaar, e soprattutto Kristiansen, protagonista di un'ottima stagione ma per il quale servono 14 milioni di euro da pagare al Leicester.
Sempre sulla corsia mancina, nelle ultime ore si sta facendo sempre più caldo il nome di Robin Gosens. L'ex Inter è tornato a giocare e segnare con continuità all'Union Berlino e potrebbe pensare a un ritorno in Serie A, campionato che gli ha già donato parecchie soddisfazioni. L'idea sarebbe quella di un prestito con diritto di riscatto, ma l'ostacolo principale è rappresentato dall'ingaggio (3 milioni a stagione). Un profilo simile ma meno costoso è invece David Jurasek, terzino sinistro del Benfica classe 2000, la cui valutazione è di poco inferiore ai 10 milioni di euro.
A centrocampo il nome preferito dalla coppia Sartori-Di Vaio è Thorstvedt, autore di 6 reti in 30 partite in questo campionato con il Sassuolo. I neroverdi lo avevano prelevato per circa 10 milioni, ma se dovessero retrocedere in Serie B a fine stagione il prezzo del norvegese si abbasserebbe sostanzialmente. Si valuta anche Castrovilli, da poco rientrato da un lungo infortunio, che non ha ancora rinnovato con la Fiorentina e potrebbe essere un'occasione a parametro zero.
Infine, l'attacco. Le prestazioni di Zirkzee hanno attirato sull'olandese gli occhi di tutta Europa, e trattenerlo per un'altra stagione sarà davvero complicato. Per questo, il Bologna vuole correre ai ripari assicurandosi Vangelis Pavlidis, attuale capocannoniere dell'Eredivisie con 27 gol in 31 partite e con già 18 reti all'attivo tra Conference ed Europa League. Il suo valore è di circa 20 milioni di euro. Altra idea per l'attacco è il classe 2003 della Juventus Iling Junior, che non sta trovando molto spazio in bianconero e potrebbe essere ceduto per circa 15 milioni.