In Italia ci sono tanti giovani interessanti che si stanno mettendo in mostra in Serie A, vediamo il futuro di Frattesi, Pobega e Rovella, tre dei centrocampisti più interessanti del campionato italiano.
Calciomercato invernale Serie A: tabellone acquisti cessioni 2022
Contents
- Calciomercato invernale Serie A: tabellone acquisti cessioni 2022
- Le parole di Paolo Nicolato sui giovani in Italia
- Davide Frattesi
- Calciomercato, da Scamacca a Raspadori: il punto sui gioielli del Sassuolo
- Calciomercato, da Kessiè a Dybala: il punto sui giocatori in scadenza di contratto
- Tommaso Pobega
- Calciomercato Milan: da Renato Sanches a Gleison Bremer, gli obiettivi di Maldini
- Frattesi e Pobega a confronto
Le parole di Paolo Nicolato sui giovani in Italia
Spesso in Serie A si tende a dare più spazio a calciatori di altre nazionalità e i talenti italiani vengono lanciati troppo tardi, a differenza di altri campionati dove vediamo Gavi e Pedri già titolari a 17 anni con il Barcellona o in Premier League, giovani come Phil Foden, Mason Mount e Trent Alexander-Arnold già campioni affermati a livello internazionale da qualche anno.
“Convocare i giovani è diventata una necessità, come fu per la prima ondata. Poi, sono tornati in secondo piano, quando dovrebbero essere la priorità. Finché non gioca non possiamo accorgerci che è bravo. L’allenamento è importante, ma è la competizione che lo fa crescere. Quello che manca adesso all’Italia è la fascia media, cioè quei giocatori che avrebbero bisogno di un percorso esperienziale per affermarsi”. Queste le parole di Paolo Nicolato, allenatore dell’U21.
Davide Frattesi
Tra i gioielli del Sassuolo, oltre a Gianluca Scamacca e Giacomo Raspadori, sicuramente quest’anno sta giocando un'ottima stagione anche Davide Frattesi. Il classe 99 romano è un centrocampista moderno che sa fare un po’ di tutto, sia in copertura che in fase offensiva. Paragonato a Claudio Marchisio, è un mediano forte fisicamente e abile nel gioco aereo. Ma Frattesi è anche molto abile dal punto di vista tecnico, dinamico, bravo in fase di interdizione e in cabina di regia. Non manca il suo contributo anche nelle sortite offensive come dimostrano i 4 goal segnati quest’anno con la maglia del Sassuolo.
Calciomercato, da Scamacca a Raspadori: il punto sui gioielli del Sassuolo
Calciomercato Frattesi, le squadre interessate
L’Inter sembra in vantaggio per mettere sotto contratto Davide Frattesi, oltre all’attaccante Gianluca Scamacca. Lo scenario però potrebbe cambiare, se Franck Kessie dovesse finire all’Inter, allora il Milan potrebbe bruciare i cugini nerazzurri nella corsa al centrocampista romano. La Juventus è un’altra concorrente che vorrebbe acquistare l’ex centrocampista del Monza, per formare una mediana con Locatelli-Zakaria-Frattesi. I bianconeri potrebbero mettere sul piatto un altro centrocampista molto talentuoso, ovvero Nicolò Fagioli, attualmente in prestito alla Cremonese. Giocatore gradito dal club neroverde e da Mister Dionisi, inoltre è in linea con il calciomercato del Sassuolo di vendere i giocatori più forti e ringiovanire continuamente la rosa. Fagioli sta giocando alla grande in Serie B come dimostrano i suoi numeri: 18 presenze, 3 reti e 5 assist. “Sinceramente non ci penso, tutto passa per il Sassuolo. Se un giorno dovessi andare via sarebbe un altro discorso, ma ora sto bene qui e voglio dare il mio contributo per raggiungere gli obiettivi prefissati“.Abbiamo dimostrato di poter giocare con le grandi ad armi pari, abbiamo vinto con la Juve, il Milan, la Lazio. A volte soffriamo contro le squadre di livello più basso, che forse non affrontiamo con la giusta cattiveria, con rabbia. Ecco, questo è un argomento di discussione, dobbiamo migliorare sotto questo punto di vista. Forse dipende dal fatto che siamo una squadra giovane, anche se l’esperienza non manca, io sono uno dei pochi al primo anno di serie A. E’ una questione di mentalità. Dobbiamo cambiare mentalità, questo è poco ma sicuro“ Queste le parole ai microfoni di Davide Frattesi sul suo futuro.
Calciomercato, da Kessiè a Dybala: il punto sui giocatori in scadenza di contratto
Tommaso Pobega
Tommaso Pobega aveva dimostrato giá il suo valore l’anno scorso allo Spezia, il Milan nel calciomercato estivo l’anno scorso lo ha mandato in prestito al Torino in questa stagione. Il classe 99 di Trieste è un centrale completo che può ricoprire tutti i ruoli del centrocampo, da mediano fino a trequartista. Un box-to-box forte fisicamente, con ottima propensione offensiva. Bravo sia a spezzare le trame offensive che a far ripartire le azioni della sua squadra. Dotato di un buon tiro da fuori, sa farsi valere in mezzo al campo con la sua determinazione e personalità.
Maldini vuole Pobega al Milan il prossimo anno
Il Torino si è tutelato nella sessione di calciomercato invernale, acquistando Samuele Ricci dall’Empoli. Tommaso Pobega molto probabilmente rientrerà al Milan viste le ottime prestazioni quest’anno in maglia granata. Urbano Cairo è contento del rendimento del centrocampista ex Ternana e le intenzioni della dirigenza sono di convincere il club rossonero a lasciarlo a titolo definitivo al Toro. Di tutt’altra opinione Paolo Maldini che sta apprezzando la crescita esponenziale del classe 99 e vuole farlo rientrare alla base. Il calciatore triestino è soddisfatto della sua esperienza sotto la guida di Ivan Jurić ma sarebbe altrettanto felice di giocare in un club prestigioso e ambizioso come il Milan. Al Toro avrebbe sicuramente un ruolo da protagonista, nel Milan dovrà comunque guadagnarsi una maglia da titolare vista l’agguerrita concorrenza a centrocampo.
Intreccio Bremer-Pobega, il punto della situazione
Gleison Bremer è uno degli obiettivi principali del Milan per rinforzare la difesa. La concorrenza è agguerrita per il centrale brasiliano, Juventus e Inter su tutte. Tuttavia Paolo Maldini non demorde e proverà a sferrare l’attacco in estate per portare in rossonero il difensore brasiliano. Umberto Cairo per non perderlo a parametro zero potrebbe decidere di monetizzare con una sua cessione. La cifra richiesta dal Presidente granata potrebbe aggirarsi intorno ai 30 milioni di euro per lasciare partire il pezzo pregiato dello scacchiere di Juric. il Diavolo non ha nessuna intenzione di perdere un talento come Pobega e quindi non vorrebbe inserirlo in questa trattativa. In vista della probabile cessione di Franck Kessié, l’organico rossonero rischierebbe di rimanere scoperto a centrocampo. A prescindere dalle evoluzioni su un possibile scambio, il Torino vorrebbe presentare un’offerta sostanziosa per il 21enne ex Spezia. Per convincere il Milan i granata potrebbero partire da una base di 15 milioni di euro.
Calciomercato Milan: da Renato Sanches a Gleison Bremer, gli obiettivi di Maldini
Frattesi e Pobega a confronto
Giocatore | Squadra | Età | Valutazione | Presenze 2021-22 | Goal Fatti | Assist |
Davide Frattesi
|
Sassuolo | 22 | 15 M | 25 | 4 | 2 |
Tommaso Pobega
|
Torino (in prestito dal Milan) | 22 | 14 M | 20 | 4 | 1 |