La finestra di calciomercato invernale si è conclusa ma continuano le manovre dei club di Serie A per i giocatori in scadenza di contratto a giugno 2022. Sono tanti i nomi altisonanti di giocatori che possono decidere di rinnovare oppure svincolarsi dal 1 febbraio a parametro zero per accordarsi con altre squadre. Da Franck Kessie a Paulo Dybala, vediamo il punto della situazione dei calciatori in scadenza.
Calciomercato invernale Serie A: tabellone acquisti cessioni 2022
Contents
Paulo Dybala, gli aggiornamenti sul rinnovo
Il valore di mercato di Paulo Dybala è di 50 milioni di euro, cifra che si è dimezzata rispetto alla valutazione del trequartista argentino nel 2018 pari a 110 milioni di euro. C’è ancora grande incertezza sul futuro della Joya, secondo gli ultimi rumors di mercato è sempre più probabile che il suo futuro sia lontano da Torino.
Il punto sulla trattativa di rinnovo tra Juventus e Dybala
La trattativa per il rinnovo del contratto è bloccata da diverse settimane, febbraio sarà decisivo per mettersi a tavolino per cercare di trovare un accordo o sancire la definitiva rottura tra la Juventus e la Joya. Al momento è impensabile che la Vecchia Signora accontenti le richieste di Dybala, ovvero un nuovo contratto di 5 anni a 8 milioni a stagione. Ipotizzabile che la base di partenza sarà di 7 milioni di euro netti, la stessa cifra che riceve attualmente il neo arrivato, Dusan Vlahovic.
L’interesse del Liverpool, la situazione Salah
C’è mezza Premier League su Paulo Dybala, Stando a quanto riporta il Mirror, il numero 10 bianconero interessa anche al Liverpool. Nelle ultime settimane l’agente di Dybala, Antun avrebbe proposto il suo assistito ai Reds. Ci sono anche Manchester Utd, Arsenal e Chelsea che continuano a monitorare la situazione per potersi fare avanti ma che pur avendo la possibilità di prenderlo a zero sono frenate dall’alto ingaggio che il 28enne di Laguna Larga percepisce attualmente. Il Liverpool è alle prese anche con il rinnovo della sua stella Mohamed Salah, Il Manchester City di Guardiola e il Paris Saint-Germain hanno i soldi necessari per strappare il campione egiziano ai Reds. Alla corte di Klopp è arrivato da poco anche Luis Diaz dal Porto e il reparto offensivo è super affollato con Mohamed Salah, Roberto Firmino, Sadio Mané, Diogo Jota, Takumi Minamino e Divock Origi. Prima di ingaggiare la Joya, la società inglese dovrà decidere su chi puntare per il futuro e valutare attentamente le prossime mosse di mercato.
Il futuro di Franck Kessie è sempre più lontano dal Milan
Franck Kessie è tornato a disposizione di Stefano Pioli dopo la deludente eliminazione in Coppa d’Africa della Costa d’Avorio. Secondo Transfermarkt il valore di mercato del calciatore ivoriano attualmente è di 48 milioni di euro. L’ultima offerta della dirigenza rossonera è avvenuta prima della competizione africana, pari a 6,5 milioni di euro netti a stagione, bonus inclusi. Le richieste del classe 96 erano di 9 milioni di euro che gli permetterebbero di diventare il calciatore più pagato in rosa. Pretenzioso l’atteggiamento dell’ex Atalanta che si ritiene uno dei centrocampisti più forti a livello globale. A questo punto difficile pensare che il mediano ivoriano possa fare un dietrofront, improbabile anche che Paolo Maldini e Frederic Massara accontenteranno le richieste del giocatore.
Calciomercato Juventus, Kessie nel mirino
Non si ferma la Juventus, dopo aver piazzato colpi importanti nella sessione di calciomercato invernale ha in mente una strategia per accaparrarsi Franck Kessie. Secondo le ultime indiscrezioni da Torino, la dirigenza bianconera è pronta a portare il calciatore ivoriano alla corte di Massimiliano Allegri. Il centrocampo bianconero già rinforzato con l’arrivo di Denis Zakaria a gennaio dal Borussia M'gladbach, potrà contare anche su Manuel Locatelli. Il prossimo anno inoltre rientreranno probabilmente i due Nicolò, Fagioli e Rovella, rispettivamente in prestito alla Cremonese e al Genoa. Cherubini non vuole fermarsi e sta monitorando la situazione di Kessie con il Milan che difficilmente rinnoverá il suo contratto. Anche in questo caso, come per Dybala, il giocatore può arrivare a zero ma tra bonus, commissioni e ingaggio sarà comunque una spesa consistente per chi vorrà prenderlo.
Gli altri giocatori in scadenza di contratto
Non solo Paulo Dybala e Franck Kessie andranno in scadenza di contratto, ci sono altri giocatori importanti in Serie A che potranno svincolarsi e decidere la loro prossima squadra. Vediamo quali sono gli altri calciatori del campionato italiano.
Marcelo Brozovic
Il valore di Marcelo Brozovic è di 40 milioni di euro. La firma è vicina, il classe 92 siglerá l’accordo che lo legherà all’Inter fino al 2026, con un ingaggio di 6 milioni di euro più eventuali bonus. La societá nerazzurra sta affrettando la trattativa per respingere il tentativo degli Spurs con Antonio Conte e del Newcastle pronto a ricoprire d’oro il centrocampista croato.
Andrea Belotti
Il Gallo vale 28 milioni di euro, saranno decisivi questi ultimi mesi di campionato per sapere quale sarà il suo futuro. Attualmente in bilico tra l’improbabile rinnovo con Cairo, un ingaggio monstre proposto dal Toronto e l’interesse del Milan.
Calciomercato Torino, bivio Belotti: il punto sul futuro del Gallo
Alessio Romagnoli
Il valore di mercato del capitano del Milan è di 20 milioni di euro, nelle gerarchie di Stefano Pioli non è più il titolare fisso, anche se avrà l’occasione per giocare al fianco di Tomori visto il lungo infortunio di Kjaer. Se non riuscirà a convincere la dirigenza rossonera fino al termine della stagione potrà andare via a parametro zero.
Luiz Felipe
Il difensore brasiliano della Lazio sta giocando con continuità quest’anno, la sua valutazione su Transfermarkt è di 18 milioni di euro. I propositi sembrano incoraggianti, sia la società biancoceleste che Luiz Felipe vogliono trovare un accordo per il rinnovo, se così non sarà non mancano le pretendenti pronte a prendere uno dei nomi caldi per la prossima finestra di calciomercato.
Federico Bernardeschi
L’esterno d’attacco della Juventus ha un valore di mercato di 15 milioni di euro, sembrava scontato il suo rinnovo ma secondo gli ultimi rumors da Torino non è più così sicuro. Ci sono stati i primi colloqui tra le due parti ma non è ancora stato definito nessun accordo.
Henrikh Mkhitaryan
Il fuoriclasse armeno sembra aver ritrovato lo smalto della passata stagione dopo un inizio stentato nella Roma di Josè Mourinho. Il suo valore di mercato è di 10 milioni di euro, la società giallorossa non ha ancora avanzato proposte per il rinnovo. Nonostante ciò i rapporti con Mkhitaryan sono buoni, da valutare se il calciatore ex Arsenal a 33 anni vorrà tentare una nuova avventura nella sua carriera.
Juan Cuadrado
Cuadrado rinnoverà con molta probabilità il suo contratto con la Juventus. Il suo valore di mercato è di 10 milioni di euro e sembra abbia già trovato l’accordo con la società bianconera anche se non è stato messo nero su bianco.
Ivan Perisic
L’esterno croato vale 10 milioni di euro e ha già dichiarato che non vorrà rinnovare il suo contratto con l’Inter. La società nerazzurra ha già preso Robin Gosens nella sessione di calciomercato invernale e le speranze di vedere Perisic il prossimo anno sono sempre più improbabili.
Adam Marusic
Adam Marusic ha una valutazione su Transfermarkt di 9 milioni di euro. L’esterno montenegrino è in trattativa con la Lazio per rinnovare fino al 2025, la firma sarà soltanto una pura formalitá.
Filip Djuricic
Il calciatore serbo ha un valore di mercato pari a 7 milioni di euro. Djuricic non ha dato il contributo che ci si aspettava quest’anno per via del lungo infortunio. Improbabile vederlo il prossimo anno con la maglia del Sassuolo, avrà tempo quattro mesi per convincere Mister Dionisi a puntare ancora su di lui.